DOMANDA Overclock Intel I5 6400

Pubblicità
avrei trovato la versione di bios che ti consente di eseguire OC sul BCLK....
quando vuoi/puoi fai così:
Prendi una pendrive usb e formattala in FAT32
scarica questo file http://overclocking.guide/download/asus-z170-pro-gaming-non-k-oc-bios/?wpdmdl=1904
metti il file .CAP dentro la pendrive
poi vai nel bios (con la pendrive collegata usb al pc)
vai nel tab TOOL
clicca su ASUS EZ FLASH 3 UTILITY
poi clicca su VIA STORAGE DEVICES
cerca il file .CAP all'interno della pendrive
evidenzia il file e clicca INVIO
conferma con YES e attendi il completamento

appena terminato rientra nel nuovo bios
vai sul tab ADVANCED
poi su CPU CONFIGURATION
in basso vai su CPU POWER MANAGEMENT CONFIGURATION
disabilita INTEL SPEED STEP
disabilita anche CPU C STATE
e poi imposta tutti i parametri della guida che ti avevo postato (123 BLCK, 1,300 VCORE ecc.) tenendo il jumper nella posizione per poter cambiare il valore di vcore....

in questo modo riuscirai ad overcloccare la cpu. purtroppo ora avrai una versione di bios, la quale rende impossibile l'OC.

DURANTE LA PRCEDURA DI FLASH DEL BIOS NON DEVE PER NESSUN MOTIVO SPEGNERSI IL PC, ALTRIMENTI POTRESTI RISCHIARE CHE LA MOBO NON FUNZIONI PIÙ CORRETTAMENTE!!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
avrei trovato la versione di bios che ti consente di eseguire OC sul BCLK....
quando vuoi/puoi fai così:
Prendi una pendrive usb e formattala in FAT32
scarica questo file http://overclocking.guide/download/asus-z170-pro-gaming-non-k-oc-bios/?wpdmdl=1904
metti il file .CAP dentro la pendrive
poi vai nel bios (con la pendrive collegata usb al pc)
vai nel tab TOOL
clicca su ASUS EZ FLASH 3 UTILITY
poi clicca su VIA STORAGE DEVICES
cerca il file .CAP all'interno della pendrive
evidenzia il file e clicca INVIO
conferma con YES e attendi il completamento

appena terminato rientra nel nuovo bios
vai sul tab ADVANCED
poi su CPU CONFIGURATION
in basso vai su CPU POWER MANAGEMENT CONFIGURATION
disabilita INTEL SPEED STEP
disabilita anche CPU C STATE
e poi imposta tutti i parametri della guida che ti avevo postato (123 BLCK, 1,300 VCORE ecc.) tenendo il jumper nella posizione per poter cambiare il valore di vcore....

in questo modo riuscirai ad overcloccare la cpu. purtroppo ora avrai una versione di bios, la quale rende impossibile l'OC.

DURANTE LA PRCEDURA DI FLASH DEL BIOS NON DEVE PER NESSUN MOTIVO SPEGNERSI IL PC, ALTRIMENTI POTRESTI RISCHIARE CHE LA MOBO NON FUNZIONI PIÙ CORRETTAMENTE!!!!
Grazie mille, ti farò sapere :)
 
Mi potete spiegare perchè un i5-6400 overcloccato a 4ghz possa fare da bottleneck a GPU come la 1070/1080?
A questa frequenza è come avere un i5-6600/7600
 
Mi potete spiegare perchè un i5-6400 overcloccato a 4ghz possa fare da bottleneck a GPU come la 1070/1080?
A questa frequenza è come avere un i5-6600/7600
Dipende dalla risoluzione alla quale si gioca...
Se la 1080 Viene utilizzata in 1080p, essa lavorerà poco e il carico va a finire sul 6400 che non ce la farà a stare al suo passo.
 
Se a 1080p la gpu lavora poco, perchè la CPU non dovrebbe farcela se overcloccato a 4ghz come processori piú potenti di default?
Perchè la gpu manderebbe troppi frame essendo bassa risoluzione?
 
Se a 1080 la gpu lavora poco, perchè la CPU non dovrebbe farcela se overcloccato a 4ghz come processori piú potenti di default?
a che titoli in particolari vedi che lavora poco?
Un i5 6400 a 4GHz con i giochi più comuni ce la dovrebbe fare eccome in verità, con una 1070, ma nei giochi tipo Battlefield o simili che sono molto CPU Bound, gli i5 fanno fatica.
 
a che titoli in particolari vedi che lavora poco?
Un i5 6400 a 4GHz con i giochi più comuni ce la dovrebbe fare eccome in verità, con una 1070, ma nei giochi tipo Battlefield o simili che sono molto CPU Bound, gli i5 fanno fatica.
Non l'ho detto io che lavora poco ahah
Riquotavo.
Ma che lavora meno a 1080p rispetto a 2k e 4k si sa.

Battlefield et simili a me girano benissimo anche con i5
4core fisici sono piú che abbondanti per giocare (da come dicono ferry e I prodigeek la maggior parte dei giochi richiedono solo 2 core e basterebbero addirittura gli i3)
Gli i7 sono per chi ci deve lavorare pesante con editing etc....
 
Non l'ho detto io che lavora poco ahah
Riquotavo.

Battlefield et simili a me girano benissimo anche con i5
4core fisici sono piú che abbondanti per giocare (da come dicono ferry e I prodigeek)
Gli i7 sono per chi ci deve lavorare pesante con editing etc....
Beh quello che dicono gli youtuber nn è vangelo :) anche perché non è vero che i7 servano solo per lavoro anzi ...
 
Non l'ho detto io che lavora poco ahah
Riquotavo.
Ma che lavora meno a 1080p rispetto a 2k e 4k si sa.

Battlefield et simili a me girano benissimo anche con i5
4core fisici sono piú che abbondanti per giocare (da come dicono ferry e I prodigeek la maggior parte dei giochi richiedono solo 2 core e basterebbero addirittura gli i3)
Gli i7 sono per chi ci deve lavorare pesante con editing etc....
non è del tutto giusto: non è che il carico della CPU viene liberato e ti ritrovi meno carico sulla CPU magicamente.
Semplicemente, il carico dei 60 Hz in Full HD resta lo stesso in 2K e in 4K circa. Invece il peso incrementa sulla CPU.

Ehm
Sono I capo redattori del forum su cui scrivi
Non sono YouTuber bimbominkia
Ahah
non prendere tutto per oro colato, non è detto perché sono redattori sono i migliori, anzi, quel canale in certi ambiti andrebbe evitato...


Comunque non è detto che gli i7 sono solo per editing, e non è detto che gli i5 sono abbondanti.
Anzi, io ritengo che i 4 core ormai sia il minimo sindacabile (e si, in genere i giochi ne sfruttano 4 e basta).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top