DOMANDA Overclock Intel core 2 Quad Q9550

Pubblicità
Oh OK.
Sali fin dove arriva, occhio a temp e voltaggi. Quando va in crach scendi di un 150 di Mhz e verifica la stabilità
Vediamo come si evolve Sirio (utente elite) mi ha aiutato molto a trovare le parti da sostituire mi ha detto che dopo aver superato un determinato valore di FSB dovrei raffreddare anche la scheda madre con una ventola particolare dell'asus che non trovo.. per ora la MB sta a 32 gradi ventilazione a 80% ma non credo che lo porterò fino a 4Ghz.
 

Allegati

  • FSB420.webp
    FSB420.webp
    125.5 KB · Visualizzazioni: 24
Occhio ai VRM. Tieni sotto controllo anche i watt assorbiti (Usa aida 64 o HW info) non superare i 140W .
Sirio è un OC. Ascoltalo
 
Alla fine mi sono fermato a FSB460 STABILE per ora le temperature sono veramente ottime il case sembra ben areato la MB non supera i 32° l'unica cosa che vorrei sapere visto che i voltaggi durante OC si settano in autamatico perchè sul bios ho lasciato tutto in AUTO se la FSB-VTT 1,424 V come settaggio in automatico va bene in quanto mi pare che di avre letto da qualche parte non in questo forum che Intel raccomanda un FSB- VTT satabile a 1,36 V massimo 1,4.
 
Un altà curiosità stavo vedendo questo post https://forum.tomshw.it/threads/guida-overclock-per-principianti.692789/ ma io durante le modifiche ho solo fatto test di 2 ore con prime 95.. IBT l'ho usato solo per vedere lo stress massimo delle temperature prima di cominciare a OC il pc.
Dovevo eseguire IBT anche ogni volta che modificavo la FSB o bastava solo prime 95 ? =) in ongni caso se devo eseguire IBT lo eseguo come tress standard o elevato?
 
Secondo me Prime basta, però 1.42 per un uso giornaliero mi sembra un po' troppo, indipendente dalle temperature.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top