DOMANDA Overclock Intel core 2 Quad Q9550

Pubblicità
Non credo, non conosco in modo approfondito quel BIOS. Speestep in effetti può fare problemi in o.c. Il però se fosse il mio processore non lo terrei mai a 1.4 tutto il giorno, a meno che non abbia in programma di cambiarlo a breve. Prova chiedere a Sirio.
 
Non credo, non conosco in modo approfondito quel BIOS. Speestep in effetti può fare problemi in o.c. Il però se fosse il mio processore non lo terrei mai a 1.4 tutto il giorno, a meno che non abbia in programma di cambiarlo a breve. Prova chiedere a Sirio.
ho aperto una nuova discussione con il problema lo potevo fare giusto? spero di esserermi espresso bene. Magari Sirio mi rilascia una configurazione corretta del bios.
comunque si penso che a breve dovrò mandarlo in pensione =)
 
Non fidarti di task manager, vedi che dice Aida
se disabilito intel speed step mi legge OC però non arriva mai il limite si ferma a 3,54 ovvero 93% durante il carico massimo sia in modalità bilanciato che in modalità prestazioni se abilito l'intel speedstep mi legge le velocità di base e durante il carico massimo sto a 2,60 al posto di 2,83 come se qualche sensore mi stia limitando il processore sulla sezione di OC del bios dici che potrebbe esserci una funzione di sicurezza? forse mi tocca aprire una discussione del problema oppure chiedo a Sirio.
ti ho risposto di la https://forum.tomshw.it/threads/processore-q9550-in-oc-frequenze-limitate.859006/, ma l'ho chiusa, una solo discussione per argomento grazie.
si comunque è windows che sballa, le prestazioni non vengono intaccate

Speedstep mi consigli di lasciarlo disattivato?
si lascialo attivo e windows su bilanciato.

prova qualche test vedrai che farai gli stessi punteggi, anche uno integrato di aida va bene
 
Vediamo come si evolve Sirio (utente elite) mi ha aiutato molto a trovare le parti da sostituire mi ha detto che dopo aver superato un determinato valore di FSB dovrei raffreddare anche la scheda madre con una ventola particolare dell'asus che non trovo.. per ora la MB sta a 32 gradi ventilazione a 80% ma non credo che lo porterò fino a 4Ghz.
non credo che quella scheda madre abbia il sensore sui VRM
legge il sensore del northbridge e southbridge , puoi vedere se tra le opzioni di aida c'è qualche altro sensore da aggiungere.
1620171940197.png
considera che certe volte questi programmi sballano e per capire realmente che sensore stavo monitorando fisicamente a pc accesso spostavo una piccola ventolina per capire in quale parte della scheda madre era piazzato il sensore, ovviamente dal grafico di aida vedevo scendere drasticamente la temperatura.
 
Ragazzi buongiorno allora il pc va benissimo stabile a FSB 450 (anche se mi sto già guardando le nuove schede madri per pianificare l'assemblaggio di un nuovo pc ) solo che vorrei provare a portarlo a FSB 465 ed ho notato che a FSB460 Prime 95 bloccava il (worker 4) dopo 3 ore di test con l'avviso:
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

Questo avviso significa che bisognerebbe aumentare di poco il voltaggio (Vcore) che al momento è settato in automatico? mi consigliate eventualemte quanto sapevo che non devo superare i 1,4 volt
ho notato che il voltaggio del processore passa 1,296V quando sono sotto stress a 1,334 quando sono in idle.
Grazie
 
ho notato che il voltaggio del processore passa 1,296V quando sono sotto stress a 1,334 quando sono in idle.
Grazie
questo dipende dal vdroop, ovvero quando la cpu è in carico la tensione scende, si puo' ovviare/mitigare a questo problema impostando una LLC (load line calibration) più aggressiva, in pratica è una compensazione che aggiunge millivolt al vcore base.
ma c'è il rovescio della medaglia quando il carico va via, la tensione torna a quella impostata + quella compensazione dalla LLC che la scheda madre deve togliere il più presto possibile altrimenti il picco diventa troppo alto e rischi di bruciare la cpu, una buona scheda madre in questo caso fa la differenza perchè è più veloce a togliere quell'aggiunta.
è chiaro che non la puo' togliere prima perchè non prevede il futuro e non sa quanto toglierai il carico alla cpu.
(approfondimento qui --> https://www.tomshw.it/hardware/vrm-voltage-regulator-module-cose-come-funziona/)
gira tra le voci del bios quella scheda madre dovrebbe averla.
dovrai fare delle prove tra i livelli di llc perchè alcuni produttori usano llc level 1 come quella più aggressiva, altri come quella più leggera.
 
Allora sulla mia scheda madre mi permette di attivare, distattivare o lasciare in automatico LLC non trovo i livelli di settaggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top