DOMANDA Overclock Intel core 2 Quad Q9550

Pubblicità
Eh sì. Controlla che Speestep Continui a funzionare.
allora stavo facendo un test con IBT hight mentre leggevo i post si è bloccato il mouse ho riavviato e sono tornato a 3,8 ghz ma la VTT rimane sempre a 1,42
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Eh sì. Controlla che Speestep Continui a funzionare.
La funzione è abilitata dal bios come faccio a verificare che funziona correttamente?
 
Ultima modifica:
Ti lascio le temperature effettuate con test di IBT hight a FSB 450 il NB mi sembra alto ma cosidera che può arrivare massimo a 90° su questa tabella ho impostato il limite a 80 per tenermi sotto. con prime 95 le temp erano più basse
 

Allegati

  • IBT 15 cicli stress hight.webp
    IBT 15 cicli stress hight.webp
    14.6 KB · Visualizzazioni: 26
  • temperature idle.webp
    temperature idle.webp
    49.3 KB · Visualizzazioni: 22
Per controlare Se Speestep funziona basta verificare se la frequenza varia col variare del carico e se il voltaggio varia con la frequenza. Anche CPUz va bene. Considera che nel NB c'è anche il Memory controller, normale si scaldi.
 
Per controlare Se Speestep funziona basta verificare se la frequenza varia col variare del carico e se il voltaggio varia con la frequenza. Anche CPUz va bene. Considera che nel NB c'è anche il Memory controller, normale si scaldi.
A me non sembra cambia di pochissimo ovvero cambia il voltaggio manon la frequenza... pero scusami una curiosità per non sbagliarmi su CPUz quale valore devo guardare
 

Allegati

  • cpuZ.webp
    cpuZ.webp
    28.3 KB · Visualizzazioni: 29
  • test var frequenza.webp
    test var frequenza.webp
    77.7 KB · Visualizzazioni: 21
Per controlare Se Speestep funziona basta verificare se la frequenza varia col variare del carico e se il voltaggio varia con la frequenza. Anche CPUz va bene. Considera che nel NB c'è anche il Memory controller, normale si scaldi.
Guarda non se se centra qualcosa però cosidera che il pc è in modalita prestazioni come combinazione sul piano energetico ho notato che il livello minimo e il livello alto della CPU sono impostate al 100% potrebbe essere quello a far disabilitare questa funzione?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si confermo lo metto sempre in modalità prestazioni elevate ho cambiato in modalità combinazione bilanciato e la velocità è cambiata drasticamente quando è in idle però mi sorge un piccolo dubbio perchè la velocità massima quando andavo a pieno regime si limitava a 2,60 GHZ ( vedi l'immagine sopra del task manager)
 
Ultima modifica:
Aggiornamento volevo capire perchè il task manager sulla sezione prestazioni mi dava come velocità il valore di stock del processore ovvero 2,83 attivando la modalità bilanciato come gestione energetica il processore in idle si attenua quindi speedstep funziona. Ma quando utilizzo il processore al massimo la frequenza arriva fino a 2,65 ghz invece che 3,83. Ho visto che se disabilito intel speedstep e riavvio il pc il task manager mi fa vedere la frequenza giusta ovvero 3,83 ghz solo che quando è in idle non va più al mino della velocità (questo perchè intel speedstep è disabilitato).
Un' altra domanda ma è normale che le velocita massime del processore non corrispondono a quelle indicate nel senso:
velocità 2,83 Ghz>>>>>>>>>il pc mi spingeva massimo 2,65 Ghz
velocità 3,83 Ghz>>>>>>>>> il pc mi spinge massimo 3,54 Ghz
La mia cpu al massimo spinge al 94% anche sotto IBT non arriva al 100% durante lo stresstest
 
Ultima modifica:
Io lo terrei su bilanciate, così da stressare meno il processore: quando non ti serve potenza scende di frequenza e quindi voltaggio. Prova Prime 95 per portare la CPU al 100%
La differenza tra clock teorico e reale potrebbe essere legata ad una discrepanza tra bus impostato e reale frequenza raggiunta..
 
Allora bilanciate va bene pero se non tolgo intel speedstep il sistema non mi legge l 'OC
Adessso ho lasciato nel bios C1e abilitato (per risparmiare energia ma non credo sia utile )
Speedstep disabilitato
ma il pc non arriva al 100% di potenza come se windows limitasse la potenza eppure sul piano energetico la cpu masima è impostata al 100%
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io lo terrei su bilanciate, così da stressare meno il processore: quando non ti serve potenza scende di frequenza e quindi voltaggio. Prova Prime 95 per portare la CPU al 100%
La differenza tra clock teorico e reale potrebbe essere legata ad una discrepanza tra bus impostato e reale frequenza raggiunta..
Non arriva al 100% nemmeno sotto prime test
 

Allegati

  • senza speedstep.webp
    senza speedstep.webp
    30.8 KB · Visualizzazioni: 24
Io lo terrei su bilanciate, così da stressare meno il processore: quando non ti serve potenza scende di frequenza e quindi voltaggio. Prova Prime 95 per portare la CPU al 100%
La differenza tra clock teorico e reale potrebbe essere legata ad una discrepanza tra bus impostato e reale frequenza raggiunta..
 

Allegati

  • power settings.webp
    power settings.webp
    71.5 KB · Visualizzazioni: 33
  • cpu sett.webp
    cpu sett.webp
    59.9 KB · Visualizzazioni: 33
Allora ACPI 2 Abilitato C1E disabilitato e Seed step abilitato vado su task manager al riavvio e trovo queste info
 

Allegati

  • task manager.webp
    task manager.webp
    31.9 KB · Visualizzazioni: 24
  • info system.webp
    info system.webp
    8.8 KB · Visualizzazioni: 22
Aida nelle informazioni generali mi dice che la velocità sta a 2.83 ghz @ 2.83 non so se c'è qualcosa che limita il processore
 
Mentre in prestazioni arriva a 3.8?
se disabilito intel speed step mi legge OC però non arriva mai il limite si ferma a 3,54 ovvero 93% durante il carico massimo sia in modalità bilanciato che in modalità prestazioni se abilito l'intel speedstep mi legge le velocità di base e durante il carico massimo sto a 2,60 al posto di 2,83 come se qualche sensore mi stia limitando il processore sulla sezione di OC del bios dici che potrebbe esserci una funzione di sicurezza? forse mi tocca aprire una discussione del problema oppure chiedo a Sirio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top