UFFICIALE Overclock\Flash BIOS GTX970

Pubblicità
Ciao, volevo sapere se era possibile avere la versione moddata del bios per la gtx 970 G1 con voltaggio a 1.3 e power limit sbloccato.
Questo è il BIOS della mia 970 http://ftpromano.ddns.net/GM204.rom
Grazie in anticipo.
Moddare il TDP della G1 non serve perchè non si riuscirà mai a saturare i 280W che ha di suo (250W + il 12% da MSI Ab). Il voltaggio da software si può alzare solo fino a 1,250 (1.256 su alcune che hanno un vCore molto basso a default), poi bisogna moddre il bios.
Comunque 1,30 Volt sono troppi, a meno che non la raffreddi a liquido, rischi di farle molto male.
Io non so moddartelo il bios, magari qualcuno potrebbe ma non ha letto, per cui ti conviene cercarne uno compatibile per la tua G1 su TechPowerUp o su Overclock.net (scegli quello per la marca delle tue memorie altrimenti non va).
Qualcuno lo ha flashato e sembra con ottimi risultati (ma era una Vga che già volava e con alto Asic). Mi pare che si chiamasse "bios no limit", ma potrei sbagliare e aveva il VCore a 1,276 (se non erro), TDP sbloccato, boost 2.0 disattivato e mi sembra che boostasse in game a 1620 Mhz, se non sbaglio.
 
Guida voltmod Gigabyte GTX 970 Gaming G1 4G

Questa scheda monta il controller vgpu Upi uP1983A , il punto feedback Fb su questo controller è il pin 8, vale per tutte le schede che montano lo stesso controller 970 o 980 che siano.
In questo caso Fb verso vgpu misura circa 1kohm (1000ohm) quindi ho usato un trimmer multigiro 20 volte maggiore, quindi, da 20kohm (20000ohm).
Regolare il trimmer, prima di saldare, in modo che i 2 pin usati misurino tra loro 15kohm (15000ohm), abbassando la resistenza tra fb e gnd sul trimmer si aumenta vgpu.
Il voltaggio reale va letto con un multimetro direttamente dalla scheda non è possibile vederlo tramite applicazioni.

Punti lettura



Volt mod GPU



Mod OVP
Con questa modifica non avrete limite di voltaggio quindi fate attenzione a non esagerare e/o rafreddare a dovere la gpu. Normalmente OVP impedisce alla scheda di andare sopra un certo voltaggio disabilitando in automatico la gpu impedendo che questa si guasti.

 
Ultima modifica:
La scheda è una Gigabyte Gtx 970 gaming g1, questa scheda monta il controller uP1983A.
Non so quali altre 970/980 montano lo stesso controller. Comunque il punto feedback Fb (vedere foto per opzioni) verso vgpu misura circa 1kohm (1000ohm) quindi ho usato un trimmer multigiro 20 volte maggiore quindi da 20kohm (20000ohm). Regolare il trimmer, prima di saldare, in modo che i 2 pin usati misurino tra loro 15kohm (15000ohm), abbassando la resistenza tra vgpu e gnd sul trimmer si aumenta vgpu. Il voltaggio reale va letto con un multimetro direttamente dalla scheda non è possibile vederlo tramite applicazioni.



Fantastico! :figo:
Come hai raffreddato il tutto? Core a 1760 Mhz e memorie a 8600? :pompiere:
 
Ho su un full cover della alphacool, non sono andato oltre 1.445v ma avrei potuto, temp sotto i 50°. Non ho ancora provato la mod delle memorie quindi gli 8600mhz sono raggiunti con voltaggio stock. Devo precisare che la mod è frutto del team HwOverdrive al quale appartengo.
 
Ultima modifica:
La scheda è una Gigabyte Gtx 970 gaming g1, questa scheda monta il controller uP1983A.
Non so quali altre 970/980 montano lo stesso controller. Comunque il punto feedback Fb (vedere foto per opzioni) verso vgpu misura circa 1kohm (1000ohm) quindi ho usato un trimmer multigiro 20 volte maggiore quindi da 20kohm (20000ohm). Regolare il trimmer, prima di saldare, in modo che i 2 pin usati misurino tra loro 15kohm (15000ohm), abbassando la resistenza tra fb e gnd sul trimmer si aumenta vgpu. Il voltaggio reale va letto con un multimetro direttamente dalla scheda non è possibile vederlo tramite applicazioni.



Bel lavoro, appena te la restituisco passi alla mod Vgddr :)
vediamo prima se risolviamo la questione delle ram che scazzano sotto a -55°
 
Gente io ho una MSI, e non ho intenzione al momento di cambiare bios visto che è la prima volta che faccio overclock. La mia scheda ha un asic di 65,8%.
Vorrei chiedervi aiuto:
io da msi afterburner ho modificato solo il core clock, portandolo a +200, se provo a farlo salire tipo a +225 ulteriormente UH crasha immediatamente.
Ho quindi provato ad alzare il clock della memoria, ma per quanto lo abbia alzato (ho provato con +50,100 e 225), UH crasha sempre.
Vuol dire che devo quindi alzare il voltaggio? A quanto dite che posso spingermi con quello? MSI mi permette al massimo +87.
 
Gente io ho una MSI, e non ho intenzione al momento di cambiare bios visto che è la prima volta che faccio overclock. La mia scheda ha un asic di 65,8%.
Vorrei chiedervi aiuto:
io da msi afterburner ho modificato solo il core clock, portandolo a +200, se provo a farlo salire tipo a +225 ulteriormente UH crasha immediatamente.
Ho quindi provato ad alzare il clock della memoria, ma per quanto lo abbia alzato (ho provato con +50,100 e 225), UH crasha sempre.
Vuol dire che devo quindi alzare il voltaggio? A quanto dite che posso spingermi con quello? MSI mi permette al massimo +87.
No, il Vcore serve solo per il Core, come dice anche il nome. Comunque prova a dare +25 di meno non si può, perchè lo prende a step di 25 mV alla volta, ma prima lo devi sbloccare dalle impostazioni (sia il controllo che il monitoraggio). Le memorie non ne beneficiano e il loro voltaggio non si può alzare sulle Gtx 970 (solo nelle Galax HOF con un programmino proprietario).
Comunque prova a scendere di una ventina di Mhz sul Core e riprova, la cosa è alquanto strana perchè anche le più scarse Hynix, minimo +300 li tengono tranquillamente. Per toglierti tutti i dubbi che le memorie siano nella norma, riporta a default il Core e prova a salire solo con le memorie a step di +50, per vedere a quanto arrivano (se sono Samsung almeno a +500 e puoi vedere la marca dalla prima schermata di Gpu-z).

Inoltre, quando fai overclock, metti sempre il Power Limit al massimo (fino a 110% mi pare che consenta la MSI), così non sarai limitato a 200W, ma potrai attingere fino a 220W e magari salire di più senza subire tagli sulla frequenza e sul voltaggio.
 
Ti ringrazio! le memorie sono samsung infatti. Domani provo nuovamente allora! E' possibile che UHB abbia problemi con windows 10? mi era venuto fuori un messaggio tipo che gli era stato bloccato l'accesso alla scheda video :/
 
Allora non hai aggiornato la configurazione su Tom, perchè nelle specifiche hai una Shappire e naturalmente in tal caso i miei consigli non valgono più... :)
Non è che hai una vecchia versione di Heaven? L'ultima mi pare che sia la 4.0.
Oppure potrebbe essere necessario dare una bella pulita ai driver con DDU (specie se vieni da una AMD e non l'hai mai fatto). In tal caso scaricati DDU dal sito di Guru 3D, ci sono le istruzioni e sul programma si può impostare l'italiano. Se prima avevi una AMD io lo userei due volte: prima sceglierei "AMD" e pulirei eventuali residui e poi sceglierei "NVIDIA" e disinstallerei anche quelli attuali, per installare alla fine gli ultimi 372.90 che vanno bene. Per lanciare DDU è meglio se lo fai dalla modalità provvisoria, per pulire bene, leggiti le istruzioni su quale impostazione scegliere di volta in volta. Se è come penso anche i tuoi problemi sulle memorie dipendono da questo perchè potrebbero esserci residui dei driver AMD che generano conflitti .
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top