Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Fatti passare il bios mod per la G1 dall'amico @GUKA81. :)La CPU decente la ho trovata,
![]()
mi date una mano a capire se la G1 che ho in prestito promette bene o se é il caso di cercare altro ?
Ho da fare Uningine Extreme e 3DM03, ho fatto qualche prova velocissima e ho l'impressione che scali poco o niente col voltaggio...
Suggerimenti ?
@SolidSnake1989 @Gameshard
We carooFatti passare il bios mod per la G1 dall'amico @GUKA81. :)
Mi pare che sta a 1,270-1,280 V (con boost 2.0 disattivato, quindi niente tagli :sisi:) e rimane stabile (in day-use coi giochi a 1600 fissi sul Core e 8000 sulle memorie :figo:), però mi pare che lui ha memorie Samsung, pertanto se la tua G1 ha memorie Hynix o Elpida (lo vedi dalla schermata principale di Gpu-z), quel bios per te al 99% non sarà compatibile.
Normalmente, dalle molte prove fatte sul 3D ufficiale e su quello dell'overclock, con l'overvolt via software con MSI AfterBurner o simili, le GTX 970 (comprese le migliori G1), non traggono vantaggi significativi, essendo tarpate a un max di 1,250/1,256V (le MSI sembrano raggiungere in alcuni casi anche 1,267V, ma senza tangibili miglioramenti). Forse intorno agli 1,280 (come nel caso di Guka81), si hanno maggiori incrementi o comunque più stabilità (considera che a ogni step da +25 di overvolt, si guadagnano automaticamente 13 Mhz in più con il boost 2.0), però non bisogna dimenticare che per ottenere questi risultati serve un chip sopra la media (con un Asic almeno maggiore del 75%), ma soprattutto è necessario riuscire a tenere basse le temperature con un case ottimamente areato (lui ha piazzato anche una ventola da 120 mm sul cestello degli HDD che soffia aria fresca sulle ventole della G1, forzandone l'uscita dalla parte posteriore del case, abbassando così la temperatura di circa 5 gradi, riuscendo così a controbilanciare lo svantaggio delle temperature più elevate in caso di overvolt. Naturalmente con un raffreddamento a liquido è tutto più facile. ;)
Ciao vecchio smanettone... :asd:We caroo.
Come mai nn ti vedo nel forum pascal?
anche se nn devi comprarla..puoi sempre venire a fare 2 chiacchiere. .io sono curioso della nuova 1070e magari faccio un pensierino.
Tornando al bios:
Si riesco a giocare intorno 1610max..alcuni giochi 1600.
Ho recuperato 50-60mhz. Il voltaggio è 1.275
Se t'interessa posso passartelo skannic
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Grazie mille è La cosa più importante è spero che vada meglio anche per te. ..Ciao vecchio smanettone... :asd:
Guarda che io seguo sempre la discussione sulle Pascal, adesso passata sul 3D delle 1080/1070, e qualche volta ho anche postato qualche battuta. Purtroppo, non passerò a Pascal (anche perchè dovrei aggiornare anche CPU, mainboard e monitor, altrimenti sarebbe ridicolo...).
Magari non partecipo molto perchè sono uno a cui piace parlare soprattutto di esperienze dirette e non mi trovo molto mio agio a fare previsioni astratte, però la cosa mi interessa molto e sono sempre con voi, anche se parlo poco...
Ti invio un salutone, amico mio, e sono contento per te per l'importante passo avanti che hai fatto nel mondo del lavoro. :)
@GUKA81 @Gameshard
Questa GTX ha Asic 73.4, per il raffreddamento non ho problemi, ora in massimo overvolt (1.256) arrivo a 28° in Uningine Extreme
tra 1.20 v e 1.25 v scala più o meno 10/15 mhz... sarebbe interessante se sopra si riprende un po' :)
Memoria elpida, quindi il bios che avete non è compatibile... pensavo che si potrebbero riportare le modifiche fatte su quello stock lasciando inalterate le sezioni delle memorie, cosa ne dite ?
Le Maxwell prendono esattamente 13 Mhz ogni step da +25 mV dato in più, per cui per avere 26 Mhz in più deve prendere 50 mV. Si vede che la tua boosta a default più alta di 1,206 V, per cui fermndosi a 1,256 V, non ne prende 50. Aumentare il voltaggio è come aumentare l'Asic ( la frequenza di boost a default sale allo stesso modo), con la differenza che aumentando il voltaggio sale anche la temperatura, mentre con l'Asic più alto no.
Se riuscissi a overvoltare fino oltre i 1,275V senza avere tagli e controllando le temperature (tu non hai problemi, mi sa che hai riempito il PC con cubetti di ghiaccio :asd:) la frequenza di boost a default dovrebbe salire di 39 Mhz, per cui se adesso ti boosta a 1392 Mhz, ti arriverebbe a 1431 Mhz a default. Se lo facessi sulla mia che boosta a 1405 Mhz, arriverebbe a boostare a default a 1444 Mhz per esempio. Però nel caso del bios di GUKA 81 mi pare che il boost 2.0 sia stato disabilitato e la sua Vga parta a una frequenza prestabilita manualmente.
...
Ho modificato il bios stock in base a quanto ho trovato su Overclock.net, il voltaggio massimo arriva a 1.275 e la frequenza scala di conseguenza un pò, ti metto uno screenshot dopo un Heaven Extreme, pensi che lavorando ancora sul bios si possa tirar fuori qualcosa di più ?
Grazie
Visualizza allegato 205671
Usa msi afterburner e vai sul sicuro!Ciao, in genere usavo EVGA Precision X impostando + 200 il clock GPU e + 450 il clock Memorie...
ora non so perché ma EVGA mi va in conflitto con qualche programma per cui ho installato GPU Tweak 2 ma mi lascia settare solo + 147 su GPU...
Come dovrei settarlo al meglio senza rischiare di bruciare qualcosa??
Grazie
Gaming non ne faccio, non saprei, alla fine ho migliorato un po e chiude Heaven Extreme a 1682 gpu e 2018 GDDR... resta scarsissima di gddr rispetto alle Samsung :(ma quelle frequenze le tieni anche in game con giochi pesanti? o solo su i benck? perchè 1647mhz in tom raider othe whitcer è il top
Gaming non ne faccio, non saprei, alla fine ho migliorato un po e chiude Heaven Extreme a 1682 gpu e 2018 GDDR... resta scarsissima di gddr rispetto alle Samsung :(
Voglio provare a rimettere mano al bios perché ho visto online qualcuno che é arrivato ad 1.310 di VGPU
Anche le mie Zotac arrivano al max 1.275....anche se imposto di più dal bios.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk