UFFICIALE Overclock\Flash BIOS GTX970

Pubblicità
Salve a tutti,
dopo diverso tempo che seguivo l'argomento mi sono finalmente deciso a parteciparvi anche io:lol: e innanzi tutto volevo ringraziare i creatori della guida e i partecipanti al topic per tutti gli interessanti spunti sull'Oc.

Detto ciò volevo condividere i miei risultati
Test_Core200Mhz_Memory475Mhz_OcCorsair_GTX970G1.webp

Purtroppo senza l'overvolt il chip si è rifiutato di darmi la soddisfazione dei 1600/2000 veramente per un soffio (oltre mi crasha HB). Ma sono convinto a breve di arrivarci anche perchè margine per salire ancora c'è.

La scheda di partenza boostava a 1392Mhz con un Asic di 71.5 e monta memorie Elpida.

Arrivato a questo punto prima di iniziare a cercare i limiti in overvolt puramente per benchare, mi chiedevo se per un futuro utilizzo daily qualche mV extra si potesse dare o se comunque conviene restare stock?
 
Salve a tutti,
dopo diverso tempo che seguivo l'argomento mi sono finalmente deciso a parteciparvi anche io:lol: e innanzi tutto volevo ringraziare i creatori della guida e i partecipanti al topic per tutti gli interessanti spunti sull'Oc.

Detto ciò volevo condividere i miei risultati
Visualizza allegato 203799

Purtroppo senza l'overvolt il chip si è rifiutato di darmi la soddisfazione dei 1600/2000 veramente per un soffio (oltre mi crasha HB). Ma sono convinto a breve di arrivarci anche perchè margine per salire ancora c'è.

La scheda di partenza boostava a 1392Mhz con un Asic di 71.5 e monta memorie Elpida.

Arrivato a questo punto prima di iniziare a cercare i limiti in overvolt puramente per benchare, mi chiedevo se per un futuro utilizzo daily qualche mV extra si potesse dare o se comunque conviene restare stock?
Benvenuto nel nostro forum e grazie per aver apprezzato la guida e tutto il nostro lavoro sul topic (caxxate comprese)! :lol:
Grafici perfetti e punteggio di tutto rispetto, ottimo lavoro! Se provi coi 355.98 incrementerai ancora lo score! :)
Se aggiungi un piccolo +25 mV sul "Core Voltage", senza toccare nient'altro, arriverai dritto dritto a 1605 Mhz (la mia ci è arrivata senza overvolt grazie all'Asic del 74,3%). Aumentare il Vcore è come aumentare l'Asic, con la differenza che con l'Asic più alto la temperatura non cambia, mentre con uno step di overvolt in più si possono veder aumentare le temperature anche di 3-4 gradi, specialmente d'estate. E' per questo che di solito usiamo l'overvolt solo per stabilire record personali in bench, mentre in game è meglio avere la Gpu più fresca per evitare i tagli del boost 2.0 che sulle G1 (ma anche sulle MSI e altre custom) cominciano già a 69/70°, dopodichè viene abbassato automaticamente il voltaggio e, per conseguenza, si abbassa anche la frequenza del Core a step di 13 Mhz alla volta. Diverso se si è a liquido... :figo:
Siccome è impensabile che tu possa tenere quelle frequenze anche in day-use con i giochi pesanti, l'overvolt non ti servirà, perchè se tiene queste frequenze, tiene ancora meglio quelle in daily che dovranno necessariamente scendere di circa 40 sul Core e un centinaio di Mhz sulle memorie. 1550/7900 dovrebbero essere stabili, a patto che il case sia ben areato e che la temperatura non si avvicini troppo ai 69° (nel caso meglio crearsi un profilo ventola personalizzato, aumentandolo almeno del 10% ad ogni incrocio del grafico su MSI AfterBurner). ;)
Dato il Vcore a default relativamente basso della tua G1, probabilmente potresti riuscire a dare anche due step di Vcore (+50), per arrivare a 1,267 V, però è difficile che li prenda perchè la maggior parte delle G1 si ferma a 1,250/1,256 (dipende dal bios che monta). Chiaramente nel caso riuscissi a dare due step la frequenza del Core si alzerà automaticamente di 26 Mhz (e sarà come avere un Asic maggiore del 77,5%), così come le temperature di almeno 5-6 gradi, purtroppo. Poi potresti anche provare a salire di + 20 sulle memorie per arrivare agli 8000 tondi tondi, però non è garantito che li tenga, dato che l'overvolt non influisce sulle memorie, ma non avendo più il Core che stenta perchè a corto di energia si può provare. Se la tua G1 è bloccata dal bios a 1.250 mV puoi dare anche +87, ma comunque la Vga prenderà al max 32 mV per fermarsi proprio a quel valore, controlla la voce VDDC mentre gira un'applicazione 3D sulla pagina dei sensori di Gpu-z per vedere qual'è il suo VCore max applicabile via software, oltre serve moddare il bios.
Per qualunque dubbio posta qui... :)
 
Ultima modifica:
Benvenuto nel nostro forum e grazie per aver apprezzato la guida e tutto il nostro lavoro sul topic (caxxate comprese)! :lol:
Grafici perfetti e punteggio di tutto rispetto, ottimo lavoro! Se provi coi 355.98 incrementerai ancora lo score! :)
Se aggiungi un piccolo +25 mV sul "Core Voltage", senza toccare nient'altro, arriverai dritto dritto a 1605 Mhz (la mia ci è arrivata senza overvolt grazie all'Asic del 74,3%). Aumentare il Vcore è come aumentare l'Asic, con la differenza che con l'Asic più alto la temperatura non cambia, mentre con uno step di overvolt in più si possono veder aumentare le temperature anche di 3-4 gradi, specialmente d'estate. E' per questo che di solito usiamo l'overvolt solo per stabilire record personali in bench, mentre in game è meglio avere la Gpu più fresca per evitare i tagli del boost 2.0 che sulle G1 (ma anche sulle MSI e altre custom) cominciano già a 69/70°, dopodichè viene abbassato automaticamente il voltaggio e, per conseguenza, si abbassa anche la frequenza del Core a step di 13 Mhz alla volta. Diverso se si è a liquido... :figo:
Siccome è impensabile che tu possa tenere quelle frequenze anche in day-use con i giochi pesanti, l'overvolt non ti servirà, perchè se tiene queste frequenze, tiene ancora meglio quelle in daily che dovranno necessariamente scendere di circa 40 sul Core e un centinaio di Mhz sulle memorie. 1550/7900 dovrebbero essere stabili, a patto che il case sia ben areato e che la temperatura non si avvicini troppo ai 69° (nel caso meglio crearsi un profilo ventola personalizzato, aumentandolo almeno del 10% ad ogni incrocio del grafico su MSI AfterBurner). ;)
Dato il Vcore a default relativamente basso della tua G1, probabilmente potresti riuscire a dare anche due step di Vcore (+50), per arrivare a 1,267 V, però è difficile che li prenda perchè la maggior parte delle G1 si ferma a 1,250/1,256 (dipende dal bios che monta). Chiaramente nel caso riuscissi a dare due step la frequenza del Core si alzerà automaticamente di 26 Mhz (e sarà come avere un Asic maggiore del 77,5%), così come le temperature di almeno 5-6 gradi, purtroppo. Poi potresti anche provare a salire di + 20 sulle memorie per arrivare agli 8000 tondi tondi, però non è garantito che li tenga, dato che l'overvolt non influisce sulle memorie, ma non avendo più il Core che stenta perchè a corto di energia si può provare. Se la tua G1 è bloccata dal bios a 1.250 mV puoi dare anche +87, ma comunque la Vga prenderà al max 32 mV per fermarsi proprio a quel valore, controlla la voce VDDC mentre gira un'applicazione 3D sulla pagina dei sensori di Gpu-z per vedere qual'è il suo VCore max applicabile via software, oltre serve moddare il bios.
Per qualunque dubbio posta qui... :)

Allora, fresco fresco di test vi giro gli ultimi risultati
Test_Core200Mhz_Memory500Mhz_25mV_OcCorsair_GTX970G1.webp

Purtroppo la scheda mi ha murato a +25mv quindi 1 solo step e come avevamo previsto 13MHz in piu. Le temperature sono cambiate di poco giusto 2° in piu rispetto ai test precedenti, merito forse anche delle 3 ventole da 140:lol:. A quel punto perso dalla violenza gli ho dato quei 25 in piu sulle memorie e bam 1600/2000 stabili sfiorando i 1680 di score.

A questo punto mi conviene comunque mettermi a cercare i limiti su Firststirke senza Ov o imposto 1550/7900 e testo in gaming?
Altra domanda, E' mai successo per una G1 che il TDP in gaming arrivasse a 112 con relativo taglio delle frequenze?

:bevuta::bevuta::bevuta:
 
si ok sembra funzionare, puoi anche spegnerle del tutto fino a 40 gradi.. basta che abbassi la curva, porti a zero fino a 40 gradi e poi sali
ciao, ho un problema, non so se è correlato però ho appena collegato la vga al tv (dopo il flash del bios) e per la prima volta non legge il collegamento, al momento non ho altri cavi dvi per fare un confronto però non mi era ancora successo negli ultimi 3 anni, che ne pensi?
 
Nel titolo del 3D leggo anche Flash Bios, ho scorso i primi 150 post e non se ne parla ancora, sono sempre via cell, quindi un po scomodo, mi date una mano a capire dove avete affrontato la cosa ?
Grazie :)
 
domani mando la scheda video in garanzia, ho flashato un bios fatto solidsnake, solo che il nome del bios su GPU-Z è identico a quello del bios originale
secondo voi mi fanno problemi?
 
domani mando la scheda video in garanzia, ho flashato un bios fatto solidsnake, solo che il nome del bios su GPU-Z è identico a quello del bios originale
secondo voi mi fanno problemi?
Io riflasharei il bios oroginale, tanto son 5 minuti così ti togli ogni dubbio e rischio
 
Nel titolo del 3D leggo anche Flash Bios, ho scorso i primi 150 post e non se ne parla ancora, sono sempre via cell, quindi un po scomodo, mi date una mano a capire dove avete affrontato la cosa ?
Grazie :)
Devi chiedere a solid di farti un bios per la tua scheda postandogli l'originale estratto da gpu-z, poi lui ti posta il bios modificato come vuoi tu e lo flashi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top