UFFICIALE Overclock\Flash BIOS GTX970

Pubblicità
Vuol dire che sono entrambi slot PCIe 16X, nel senso che possono accogliere tutti due periferiche con quella interfaccia (la più lunga fra gli slot PCIe), però sul sito della scheda madre è scritto che la prima funziona @x16 linee, mentre la seconda solo a@x4 linee e ho paura (anzi da come è specificato sulla mainboard è praticamente confermato) che la lo slot più sotto, chiamato PCI-e4, sia raggiunto da 4 linee soltanto anche se nel primo slot PCI-e2 non c'è montato niente. Gli altri slot (PCI-e1,PCI-e3 etc.) sono quelli corti @x1.

Per la differenza di prestazioni fai riferimento al link che ho postato poco più sopra.

GeForce GTX 980 PCI-Express Scaling | techPowerUp

Grazie sei stato chiarissimo, ma ho visto che la differenza tra x4 e x16 con il 3.0 sono pochi fps quindi all'inizio tamponerò con il 4. Se noteró una differenza marcata lavorerò di seghetto alternativo e modifico lo z11... Tanto si tratta di qualche centimetro
 
Salve, ragazzi.
Ho da poco una GTX 970 G1 e stavo provando ad approcciarmi all'overclock seguendo la vostra guida, ma sono mooolto confuso.
Intanto vi metto gli screen di GPU-Z e HB al primo bench senza toccare nulla.
ss+(2016-04-11+at+01.18.35).webpss+(2016-04-10+at+08.22.16).webp
Però c'è un problema.
Allora, ho cominciato a seguire il procedimento della guida, aumentando la fan speed e provando il clock a +100 con power a 112%. Cominciato di nuovo HB, noto che su Afterburner la potenza della gpu non è stabile sul valore massimo (come dicevate di controllare), ma anzi è una continua increspatura, variando sempre dell'1 o 2%.
Allora ho diminuito il clock a +50 e riprovato... uguale. Ho provato un'ultima volta, rimettendo il valore di default (a clock e power), ed è successa la stessa cosa. Ho però tenuto d'occhio il clock anche su gpu-z (levando il "max", ovviamente) e lì mi è sembrato sempre fisso a 1392 e non variabile.

Tra l'altro, in tutte le prove non ho mai notato quei fantomatici artefatti, anche se non so esattamente cosa siano per voi.

Cosa mi sfugge? Ho capito male io o c'è qualcosa che non va?
 
Ma giochi anche con queste impostazioni?

Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
Buongiorno. Guarda ancora non ho testato il fatto de gaming. Provo a fare un'ultima prova con i driver 355 e poi testo le opzioni per poterla usare per giocare. Presumo debba abbassare qualcosa però.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno. Guarda ancora non ho testato il fatto de gaming. Provo a fare un'ultima prova con i driver 355 e poi testo le opzioni per poterla usare per giocare. Presumo debba abbassare qualcosa però.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Il voltaggio sicuramente se vuoi che la scheda ti duri più di pochi mesi

Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti ragazzi. Finalmente è arrivata la gigabyte g1 gaming e l'ho montata questa mattina ma mi sono accorto di uno spiacevole inconveniente. La scheda di default gira bene. Su heaven ha totalizzato 1440 ma appena ho messo su il clock della GPU a +100 sia i giochi che il bench vanno in crush, schermo nero e si blocca tutto! Ho cambiato già 3 versioni dei driver, dalla 3.53 all'ultima ma niente. Sempre stesso problema. Qualcuno ha avuto stessi problemi? I driver gli reinstallavo sempre con ddu quindi installazione pulita! L'Asic della scheda è 75 quindi i + 100 li dovrebbe tenere tranquillamente . Cosa può essere? Ho anche alzato voltaggio e Plimit!!!!! Non so che altro fare!
 
Dopo i problemi di qualche giorno fa con la G1, ho deciso di formattare per escludere conflitti di installazioni pregresse di driver o app. La situazione è rimasta la stessa. clock GPU non riesce a salire oltre i 100 Mhz, addirittura heaven dopo la schermata nera, ripartiva con gli fps dimezzati ed andava scattosissimo. Come mai? Comunque il Max overclock che sono riuscito a fare è stato clock GPU +86 e memorie +398. Questi i risultati. Qualcuno più esperto di me sa darmi info su analisi di GPU Z? come li vedete i risultati? l'asic è 75 e non so come mai la GPU non sale di più!!
over 86 e 398 1597.webp
 
Ragazzi sto provando ad effettuare un overclock della mia MSI gaming 4g senza overvolt...
Arrivo a +165 senza alcun problema, nessun artefatto e i punteggi salgono man mano. Ma ora mi chiedo... È giusto che salga cosi tanto senza aumentare il voltaggio? Insomma posso continuare ad alzare la frequenza della gpu fino a quando non vedo artefatti? Per ora le memorie sono stock.
Vi allego alcuni screenshot fatemi sapere
Ah dimenticavo il valore ASIC dato da gpuz è del 78.7%, è dovuto a questo?
 

Allegati

  • +165.webp
    +165.webp
    26.3 KB · Visualizzazioni: 133
  • +165 mhz.gif
    +165 mhz.gif
    23.3 KB · Visualizzazioni: 158
Dopo i problemi di qualche giorno fa con la G1, ho deciso di formattare per escludere conflitti di installazioni pregresse di driver o app. La situazione è rimasta la stessa. clock GPU non riesce a salire oltre i 100 Mhz, addirittura heaven dopo la schermata nera, ripartiva con gli fps dimezzati ed andava scattosissimo. Come mai? Comunque il Max overclock che sono riuscito a fare è stato clock GPU +86 e memorie +398. Questi i risultati. Qualcuno più esperto di me sa darmi info su analisi di GPU Z? come li vedete i risultati? l'asic è 75 e non so come mai la GPU non sale di più!!
Visualizza allegato 202839
Ciao, non vorrei che il problema fosse perchè l'hai montata sul secondo slot @x16, anche se mi pare improbabile, al max ci sarebbe una "strettoia" nella quale non riuscirebbero a passare tutti i dati elaborati dalla G1 in overclock, per cui credo che avresti solo ottenuto un punteggio più basso e non una schermata nera.
Comunque lo score a default è ottimo :) anche se sta nel PCI-e @x4, anche perchè grazie all'Asic la tua scheda dovrebbe boostare a default a 1404,8 Mhz come la mia. Quando crashano i driver o fa schermata nera devi sempre riavviare il PC, è normale che da quei sintomi negativi.
Mi sembrerebbe più un problema di alimentazione insufficiente quando la Vga sta in overclock, però il tuo alimentatore è più che sufficiente. Prova a scambiare posto ai connettori di alimentazione sia sulla Vga che sulle uscite dell'alimentatore spingendoli fino in fondo e se ne hai degli altri prova a sostituirli, magari c'è un difetto di connessione. Certo è che una G1 con 75% di Asic potrebbe arrivare a 1600 Mhz, +195 sul Core, senza aumentare il voltaggio (la mia ha tenuto +200 senza overvolt, quindi fino a 1605 Mhz). Solo +86 sul Core è inspiegabile, overclock che forse reggerebbe anche una scarsa reference.

P.S.) C'è entrata bene la G1 nel secondo slot? E' stato sufficiente lo spazio per manovrare?
 
A dire il vero l'ho montata nel primo slot, ho modificato il case e ora ci sta alla grande!!!! l'alimentazione non è perché con la 970 Msi G4 mai avuto problemi! Anche i connettori, oggi ho provato a sostitutirli con 2 diversi ma nulla. Non riesco a capire che problemi possa avere la scheda e soprattutto perché non salga con il clock della gpu. Qualcuno ha avuto stessi problemi nel forum?
 
A dire il vero l'ho montata nel primo slot, ho modificato il case e ora ci sta alla grande!!!! l'alimentazione non è perché con la 970 Msi G4 mai avuto problemi! Anche i connettori, oggi ho provato a sostitutirli con 2 diversi ma nulla. Non riesco a capire che problemi possa avere la scheda e soprattutto perché non salga con il clock della gpu. Qualcuno ha avuto stessi problemi nel forum?
LA MSI Gtx 970 4G Gaming ha un TDP di 200W al max (aumentabile fino a 220W da MSI Ab), mentre la G1 ha un TDP di 250W (aumentabile fino a 280W da MSI Ab), per cui il paragone non è corretto in caso di alimentazione insufficiente. Comunque niente che il tuo XFX non possa gestire senza problemi. Gli stessi tuoi problemi li hanno avuti utenti con alimentatori sottodimensionati (per esempio con un Corsair vs 650w), oppure con conflitti software sempre risolti con una bella disinstallazione con "DDU" e successiva "installazione pulita".
Unica cosa che mi viene in mente è se per caso hai impostato un qualche tipo di "risparmio energetico". Controlla se su Windows hai impostato almeno su "bilanciato" e se non hai qualche "C1-state" relativo al risparmio energetico impostato sul bios o nel pannello Nvidia. Nel caso da valutare un "Clear Cmos".

P.S.) I driver più efficienti per ottenere i migliori risultati su Unigine Heaven in overclock sono i vecchi 355.98.
 
Ultima modifica:
Devo Contraddirti, la Asus Strix Arriva a 1265mV e non a 1200Mv come hai scritto tu, prego di correggere GRAZIE.

Cattura970x.webp

- - - Updated - - -

Dopo i problemi di qualche giorno fa con la G1, ho deciso di formattare per escludere conflitti di installazioni pregresse di driver o app. La situazione è rimasta la stessa. clock GPU non riesce a salire oltre i 100 Mhz, addirittura heaven dopo la schermata nera, ripartiva con gli fps dimezzati ed andava scattosissimo. Come mai? Comunque il Max overclock che sono riuscito a fare è stato clock GPU +86 e memorie +398. Questi i risultati. Qualcuno più esperto di me sa darmi info su analisi di GPU Z? come li vedete i risultati? l'asic è 75 e non so come mai la GPU non sale di più!!
Visualizza allegato 202839

Dobbiamo smettere di fare i fanboy di una marca o l'altra. Asus, Gigabyte e Msi sono ottime marche e nessuna è migliore dell'altra. Io ad esempio non ho mai avuto problemi con la mia Strix che di default mi gira a 1342MHZ, mi dispiace che la tua Gigabyte non salga bene in O.C. ma serve proprio per dimostrare proprio che ogni marca ha identici problemi e forze!
 
Devo Contraddirti, la Asus Strix Arriva a 1265mV e non a 1200Mv come hai scritto tu, prego di correggere GRAZIE.

Visualizza allegato 202902

- - - Updated - - -



Dobbiamo smettere di fare i fanboy di una marca o l'altra. Asus, Gigabyte e Msi sono ottime marche e nessuna è migliore dell'altra. Io ad esempio non ho mai avuto problemi con la mia Strix che di default mi gira a 1342MHZ, mi dispiace che la tua Gigabyte non salga bene in O.C. ma serve proprio per dimostrare proprio che ogni marca ha identici problemi e forze!

Non si tratta di fare i fanboy. Sono daccordo sul fatto che le tre che hai citato sono 3 ottime schede, ma é indubbio che tra le tre la gigabyte abbia temperature piú basse nell'ordine dei 5-6 ° e che di default abbia il clock maggiore. Questo lascia presupporre che abbia tutte le carte in regola per ottenere eccellenti prestazioni in oc, anche qualcosina più delle msi e strix. Ovvio che non tutte le g1 salgono come dovrebbero e la mia ne é la dimostrazione!
Premesso ció chiedevo solo ai piu esperti di me ,che di oc ne fanno una passione, come sia possibile che una scheda di questa fascia non regga i +150 mhz sullla gpu con asic 75. Tutto qui.... Credo possa esserci qualche altro problema e magari non é la scheda, ma al momento, non ne sono venuto a capo
 
Ultima modifica:
Ragazzi sto provando ad effettuare un overclock della mia MSI gaming 4g senza overvolt...
Arrivo a +165 senza alcun problema, nessun artefatto e i punteggi salgono man mano. Ma ora mi chiedo... È giusto che salga cosi tanto senza aumentare il voltaggio? Insomma posso continuare ad alzare la frequenza della gpu fino a quando non vedo artefatti? Per ora le memorie sono stock.
Vi allego alcuni screenshot fatemi sapere
Ah dimenticavo il valore ASIC dato da gpuz è del 78.7%, è dovuto a questo?
Ciao, la Strix paga il solo connettore da 8 pin che possiede e che limita il suo TDP a soli 163W, aumentabili da MSI Afterburner del 20%, per un consumo max di corrente pari a 196W.
Infatti se guardi lo screen di Gpu-z che hai postato potrai vedere che il "Power Consumption" sta al 99% e se alzi ancora di un pelo il clock o le memorie ti supererà il 100% (tolleranza 2-3%), dopodiche comincerà a tagliare il Vcore e per conseguenza le frequenze scenderanno. Questo potrai verificarlo scorrendo lentamente il mouse sul grafico del VDDC e del Core Clock, trovando punti in cui la frequenza scende a step di 13 Mhz alla volta. Chiaramente un overclock così non sarebbe stabile, per cui ti consiglio di impostare da MSI Ab il "Power Limit" sempre al max (120%) senza nessun timore perchè la Vga userà più corrente solo se le serve, evitando così i tagli di cui sopra. per questo motivo la Strix, pur essendo un'ottima Vga, non è fra le più indicate per l'OC come lo sono la MSI e soprattutto la Gigabyte che ha un ottimo raffreddamento anche sui vrm che sono a contatto diretto con il dissipatore, mentre nella MSI e Asus hanno piccoli dissipatorini a contatto con dei pad. In ultimo la MSI ha un TDP di 200W aumentabile da MSI Ab fino a 220W (10%), mentre la G1 ha il TDP monstre di 250W a default, aumentabile fino a 280W da MSI Ab (12%). Poi ci può stare che qualcuna come quella di unreal3000 (quella G1 deve prendere almeno +180 sul Core senza overvolt) possa avere dei problemi ma non è detto che sia colpa della scheda, oppure può essergli capitato un reso che qualcuno ha smanettato (sulle scatole non ci sono i sigilli e sulla busta un semplice pezzo di scotch, Amazon rispedisce i resi come nuove :asd:), magari modificando maldestramente il bios per poi fare recesso e magari l'assistenza non se n'è accorta (in fondo loro garantiscono assistenza solo su malfunzionamenti a frequenze di default). Quella del bios corrotto o sbagliato sulle nuove non è un'utopia, è gia successo, anche su altri forum e qualcuno su mio consiglio ha risolto riflashando il bios originale
Comunque impostando il Power Limit sempre al 120% si dovrebbe poter spingere una Strix (specialmente se ha un ottimo Asic come la tua) fino a 1550 sul Core e 8000 sulle memorie (+500), almeno su Heaven. Magari sui giochi più pesanti dovrai abbassare un po' il Core che è quello che consuma più corrente, mentre le memorie incidono poco sul consumo e se reggono, potrai spingerle ancora, specialmente se sono Samsung, basta che tieni d'occhio il Power Consumption con Gpu-z in background per vedere se supera il 120% e se vedi tagli, nel caso abbassi il Core.
Se vorrai andare oltre dovrai necessariamente flashare un bios moddato, che comunque può permetterti di aumentare il Power Limit da 196W max fino a 230W, per via dell'unico connettore ausiliario. Questo la avvicinerà notevolmente alle MSI e Gigabyte, e le migliori potrebbero spingersi fino intorno ai 1600/8000, anche se rimane il limite di non poter aumentare il Vcore perchè sulle Strix è bloccato via hardware, pare da alcune resistenze, e sono destinate a lavorare max al voltaggio di default che è di 1,200 V o pochi millivolt in più...
Con questo lungo post spero di aver fatto abbastanza chiarezza sia per te che per @unreal3000 e @KillerPisa... :)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top