overclock del mio pc - aiuto -

Pubblicità

mircocatta

Utente Èlite
Messaggi
1,515
Reazioni
5
Punteggio
57
ciao a tutti!

siccome continuo ad avere problemi vari con l'overclock del mio pc, perchè non ne capisco troppo finchè non vedo a mano quello che devo fare, vi chiedo il vostro aiuto su cosa cambiare per ottimizzare il mio pc.
la mia configurazione la vedete in firma.
per aiutarvi al massimo vi metto le immagini del bios del mio sistema, relativo al menu "power" e "chip configuration":


chip configuration:


scusate per la grandezza delle immagini:look:
grazie per eventuali risposte di aiuto!:ok:
 
Ultima modifica:
no, vorrei solo un consiglio nel caso ci fossero settaggi poco corretti... o va tutto bene??? perchè altrimenti sarei deluso dalla possibilità di OC, xkè la differenza è davvero poca, tanto vale lasciare stare, tanto ho guadagnato solo 200 punti al 3d mark 2005...
 
up ragazzi :(

un'altra domanda, voi fate overclock solo per i test o li tenete perennemente overclokkati?
 
C'è l'overclock dailyuse,cioè quello che si può tenere senza problemi sempre,per avere un sistema più performante spendendo meno sui componenti, e un overclock estremo,per vedere solo quanto si riesce a spremere da una determinata configurazione hardware...

(comunque l'overclock originario era nato per avere sistemi performanti a basso prezzo)
 
una cosa, ho il rapporto dram : fsb a 5:4 .... cioè a sfavore delle ram giusto??? come si mette a 1:1 (che è quella giusta no?) ???

nel bios non ho questa opzione, ho solo la possibilità di mettere sincrono asincrono o performance, e lo ho già impostato in sincrono ma il problema rimane :(...cosa sbaglio?
 
ragazzi possibile ke il mio overclock della cpu sia limitato, non dalle temperature, ma dal massimo possibile?? il massimo fsb impostabile è 166, e di più non sale, con un max di 3 ghz.... il limite non è la temperatura xkè ora ke sono a riposo a 2.85 ghz ho 35 gradi, 30 se lo tengo a default cn fsb 133 ..... e a dire ke ho il dissipatore stock e vcore in auto.... come posso fare?? cambio lo stesso il dissipatore?? e come testo la cpu per vedere se sono rock solid?
 
boh.. io non credo di aver bisogno di un'altro dissipatore :sisi: ..... vi spiego:

max fsb impostabile dal bios per avere 3 ghz è 166, l'ho messo a 162 così ho 3950 mhz (di solito il pc mi crashava cn sto fsb, ma ora no, forse perchè le ram erano a 5:4 )

ok, temperature in idle sui 36-38 gradi.
cosa dovrei fare??? un bel test con orthos ;) .....

fatto per ben 2.26 h (è ancora in funzione mentre scrivo) e nessun problema segnalato. temperature da everest del processore a 49 gradi, mai sopra i 50.


la domanda ora sorge spontanea,

IL sistema è rock solid? posso considerarlo un 'overclock "dailyuse" nonostante sia praticamente overclokkato al massimo??

viste le temperature, posso considerare il dissipatore stock "ok" senza bisogno di cambiarlo (se non per il rumore) ??? è un raffreddamento buono???


ora,l'unica cosa ke mi manca, è impostare manualmente il voltaggio del procio no?? attualmente è auto...kissà.. magari posso ottenere temperature più basse con un voltaggio più basso... no?? o mi crea problemi??
grazie per eventuali risposte ;)
 
Ma come non puoi impostare più di 166?

Vabbè,comunque le temperature sembrano buono,non sembra necessario cambiare dissipatore...se non ti da fastidio il rumore...

Sembra stabile,tu tienilo così,se un giorno vedi che crasha diminuisci la frequenza...puoi provare a diminuire il voltaggio,ma rischi di rendere instabile il processore...
 
mmmhhhhh ragazzi, mettendo il dissipatore nuovo, il bios è tornato a default...
ora il dubbio è rimasto a questo


agp fast write capability come lo devo impostare?? enabled o disabled???

e "video memory cache mode" ke come opzioni c'è us / uswc

ditemi voi, io non ricordo :help:leggendo in internet per fast write consigliano di si per aumentarare le prestazioni, però non so se ne vale la candela, boh!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top