Overclock 12600K

Pubblicità
In primis penso che non devi postare un messaggio dopo l'altro, non è una chat, se devi aggiungere qualcosa e nessuno ha risposto, modifica il tuo ultimo messaggio.

Per i risiltati sono ottimi, il consumo nell'ultimo test è calato di molto! Io prima di provare ad alzare il p-core ratio tirerei su il riing/cache ratio che attualmente è molto basso, partirei almeno con x42. Occhio al voltaggio, perchè potrebbe essere necessario alzarlo. Vedrai quanto guadagnerai in cinebench (ed anche nei giochi conta!)
 
Ok topic ripulito. Messo ring a 42 , pcore 48 ecore 39 vcore 1.2 tornato a 17709 in cine23, temperatura contenute...portare a 42 il ring non ha sortito gli effetti sperati ?

ring a 42 , pcore 49 ecore 39 vcore 1.2 18244 cine23 , il voltaggio limita il ring ?
4,9 1,2 ring 4.2.png vcore 1,2.png.png
Aggiornamento :
Ho notato che il ring limit è si sempre, con quasiasi vcore fino a 1.3 compreso, appena avvio il pc, anche senza overclock (vedi screen iniziali), quindi qui mi fermo perchè non saprei come andare avanti da solo.

Aggiornamento: leggendo in rete ho controllato che che l'opzione protezione undelvolt dei core potrebbe essere il problema, ma seppur è settata su auto , il sistema mi informa di averla settata già su disabilitata. Anche forzando su disabilita il ring core risulta 3.6. a questo punto aspetto preziosi consigli :D @BWD87
 
Ultima modifica:
Ok topic ripulito. Messo ring a 42 , pcore 48 ecore 39 vcore 1.2 tornato a 17709 in cine23, temperatura contenute...portare a 42 il ring non ha sortito gli effetti sperati ?

ring a 42 , pcore 49 ecore 39 vcore 1.2 18244 cine23 , il voltaggio limita il ring ?
Visualizza allegato 452715
Aggiornamento :
Ho notato che il ring limit è si sempre, con quasiasi vcore fino a 1.3 compreso, appena avvio il pc, anche senza overclock (vedi screen iniziali), quindi qui mi fermo perchè non saprei come andare avanti. @BWD87
Ma viste le temperature io direi di fermarsi così in ogni caso. Hai comunque raggiuntonun buon overclock
 
Grazie, vorrei comunque capire per quale motivo non posso settare il ring a 42 e vedere come gira, puoi aiutarmi?
 
Grazie, vorrei comunque capire per quale motivo non posso settare il ring a 42 e vedere come gira, puoi aiutarmi?
Doveesti alzare il voltaggio, ma alzando il voltaggio aumenta l'assorbimento ed il calore generato. Se vuoi fare una prova riporta i core a settaggi stock
 
Core clock su auto , ring a 4.2 finalmente, ma appena avvio cine23 torna a 3.6 per il voltaggio immagino. Provo ad andare a 1.3 e vediamo.
Update 1 : qualsiasi valore del ring metta nel bios , facendo partire cine23 , questo ritorna a 3.6. Non potendo eccede 1.3 come vcore non vedo altra strada. A questo punto come dicevi giustamente mi accontento di pcore 4.9 e ecore 39, con vcore a 1.2. Mi consigli visto che è stabile a queste impostazioni di cercare di ridurre ancora il vcore ? 1.2 è alto ?

Update : 2 pcore 49 e ecore 39, con vcore a 1.15, non sembra però perche vedo che i valori core vids è 1.27 e SA VID 1.35, cosa mi sfugge ? Grazie mille per l'aiuto ;)
p 4.9  e 3.9 vcore 1.15.png
 
Ultima modifica:
per ottenere un vcore più basso probabile tu abbia bisogno di un offset negativo, se imposti 1.15v da bios poi il reale vcore viene impostato a 1.27v che è quasi vicino a 1.3v.

inoltre a 4.9 è la frequenza stock in turbo per il 12600k per i pcore, puoi guardare anche il primo screen postato.

in pratica cosi hai solo aumentato la tensione per occare a 3.9 gli ecore.

con le stesse tensioni dovresti essere stabile a 5 ghz, 5.1.
 
per ottenere un vcore più basso probabile tu abbia bisogno di un offset negativo, se imposti 1.15v da bios poi il reale vcore viene impostato a 1.27v che è quasi vicino a 1.3v.

inoltre a 4.9 è la frequenza stock in turbo per il 12600k per i pcore, puoi guardare anche il primo screen postato.

in pratica cosi hai solo aumentato la tensione per occare a 3.9 gli ecore.

con le stesse tensioni dovresti essere stabile a 5 ghz, 5.1.
Sono stabile a 5.1 infatti, potrei lasciare così per daily ? o è meglio limare il vcore ? In questo caso mi date una mano ad impostare l'offset ? Ho messo LLC a 5 sono passato da 19300 punti su cine23 a 18900, ma risparmio 20 wat di assorbimento in cpu package power che a mio avviso male non fanno... Help :D
last2.webp
 
5.1/3.9 per me sono buone frequenze da tenere in daily e tra l'altro sono le frequenze del 13600k a stock, il vcore lo limerei se possibile in quanto potrebbe essere stabile a 1.250v medi con conseguente diminuzione di consumi e temp.

il ring va ancora in protezione, se lo screen postato in prima pagina è lo stock dovresti avere un base clock di 3.6 con un tubo a 4.5 rimettilo su auto e vediamo un pò.

potresti mettere i PL di 181w cosi stai tranquillo di non superare tale soglia durante i test, vedo che dall'ultimo test hai un picco di 158w per cui ci stiamo.

prima di applicare un offset cambierei anche le frequenze, impostando 51 su pcore ratio, le frequenze dei pcore rimangono sempre fisse, infatti dagli screen non vedo differenze tra frequenze medie o massime.

rimetti su 'auto' pcore ratio, su Pcore 'ratio limit' spunti manual, ti si apre una finestra dove potrai mettere la frequenza per ogni singolo core, inserisci 51 su tutti e fai la stessa cosa per gli ecore inserendo 39.

cosi quando non hai carichi pesanti la cpu abbassa le frequenze in modo dinamico come i voltaggi, diminuendo i carichi.
 
5.1/3.9 per me sono buone frequenze da tenere in daily e tra l'altro sono le frequenze del 13600k a stock, il vcore lo limerei se possibile in quanto potrebbe essere stabile a 1.250v medi con conseguente diminuzione di consumi e temp.

il ring va ancora in protezione, se lo screen postato in prima pagina è lo stock dovresti avere un base clock di 3.6 con un tubo a 4.5 rimettilo su auto e vediamo un pò.

potresti mettere i PL di 181w cosi stai tranquillo di non superare tale soglia durante i test, vedo che dall'ultimo test hai un picco di 158w per cui ci stiamo.

prima di applicare un offset cambierei anche le frequenze, impostando 51 su pcore ratio, le frequenze dei pcore rimangono sempre fisse, infatti dagli screen non vedo differenze tra frequenze medie o massime.

rimetti su 'auto' pcore ratio, su Pcore 'ratio limit' spunti manual, ti si apre una finestra dove potrai mettere la frequenza per ogni singolo core, inserisci 51 su tutti e fai la stessa cosa per gli ecore inserendo 39.

cosi quando non hai carichi pesanti la cpu abbassa le frequenze in modo dinamico come i voltaggi, diminuendo i carichi.
Ecco qua @XQzC
5.1 manual.webp
 
Ultima modifica:
il ring è sempre limitato non so se dipenda in qualche modo dai voltaggi, per il momento lascialo su auto, e proviamo a scendere un pò con i voltaggi magari si sistema.

invece di mettere il vcore manuale dovresti rimetterlo su auto cambi adaptive e metti, adaptive+offset poco sotto inserisci il valore (-) e come offset metti -0.050v

se sei instabile rientri nel bios>advanced cpu configuration> e cambi CPU lite load da auto, che dovrebbe essere mode 9 a 'mode 10'

controlla che il vcore abbia un valore medio di 1.250v con il picco massimo che non superi i 1.3v

quando accendi il pc dagli tempo di smaltire i carichi e controlla se in IDLE abbassa frequenze e voltaggi in modo dinamico, dovresti vederlo da hwinfo dagli qualche minuto prima di lanciare cinebench.

la LLC rimettila a mode 3
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il ring è limitato anche da stock, per intenderci ho appena fatto un reset cmos per ripartire pulito, e già è limitato..non vorrei fosse difettosa la mobo.. anche se in stock il ring clock sembra funzionare per va da 3.5 a 4.2 a 4.5..ho fatto uno screen delle impostazioni stock solo xmp settato a 1
ring.jpg


Questo dopo aver messo l'ofset come mi ha indicato, ora testo...
last3.jpg
ma dopo pochi istanti di cine23 siamo così e ho stoppato...
ultimo.jpg
 
Ultima modifica:
a stock sembra almeno che non ti taglia le frequenze in teoria quando boosta dovrebbe stare appunto tra i 4.2 e 4.5

controlla di avere disabilitato l'isolamento core da win 11 porta più rogne che altro

l'ultimo screen è lite load mode 9 e offset -0.050 ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
a stock sembra almeno che non ti taglia le frequenze in teoria quando boosta dovrebbe stare appunto tra i 4.2 e 4.5

controlla di avere disabilitato l'isolamento core da win 11 porta più rogne che altro

l'ultimo screen è lite load mode 9 e offset -0.050 ?
Il ring come faccio partire cine cala e si blocca a 3.6 sempre, quindi più che boostare muore..lo fa anche stock. Sopra lo screen è solo off - 0.05
 
il ring effettivamente è strano, nell'ultimo screen salito il vcore max cosi come le temp due core sono andati in throttling e anche il ring.

se si vuole lasciare il vcore su auto bisogna diminuire la lite load, a questo punto farei alcuni test se vedi temperature troppo alte interrompi e modifichi.

devi 'giocare' con le mode della lite load e gli offset.

visto le temp abbasserei la lite load da auto a mode 8 o 7 e come offset partirei subito con -0.075.

io calcola che tengo la mode 10 con un offset di -0.100 ma ho un 13600k non possiamo paragonarli, tra l'atro ho occato il ring a 47 aumentando solo il moltiplicatore e non ho mai avuto problemi, ho anche LLC su auto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top