DOMANDA Ottimizzazione 7800X3D

Pubblicità
che score fai su cb23 ?
Quasi 18000 su cinebench r23, una domanda inoltre, di solito il chipset lo installo sempre dal sito Amd invece che dal sito Asus perché più aggiornato. Questa volta invece capita che il sito Amd riporta un chipset fermo a febbraio mentre sul sito Asus ne riporta uno più recente uscito ad Aprile. Sia la data che le versioni sono successive! Come è possibile questo? Quale devo installare?
 
Non conosco il PPT tipico del 7800X3D , ma sembra in ordine.
Anche come temperatura non sono molto informato in game sta sui 50/60 gradi in cine bench invece ha toccato gli 80. Penso che siano temperature normali giusto? Inoltre ho notato una cosa strana come mai subito dopo il bench la cpu in idle rimaneva a 60 gradi. Non ho visto poi se scendeva dopo poco tempo e tornava a valori normali in idle, ho avuto poco tempo per test approfonditi. Comunque volendo scendere ancora di soc voltage attualmente secondo hwinfo sto sempre a 1.240 cosa dovrei fare? E quale test è più idoneo per capirne poi la stabilità?
 
Ultima modifica:
Quasi 18000 su cinebench r23, una domanda inoltre, di solito il chipset lo installo sempre dal sito Amd invece che dal sito Asus perché più aggiornato. Questa volta invece capita che il sito Amd riporta un chipset fermo a febbraio mentre sul sito Asus ne riporta uno più recente uscito ad Aprile. Sia la data che le versioni sono successive! Come è possibile questo? Quale devo installare?
Mi sembra davvero strano che Asus abbia un driver chipset più recente che AMD 🤔
 
Anche come temperatura non sono molto informato in game sta sui 50/60 gradi in cine bench invece ha toccato gli 80. Penso che siano temperature normali giusto? Inoltre ho notato una cosa strana come mai subito dopo il bench la cpu in idle rimaneva a 60 gradi. Non ho visto poi se scendeva dopo poco tempo e tornava a valori normali in idle, ho avuto poco tempo per test approfonditi. Comunque volendo scendere ancora di soc voltage attualmente secondo hwinfo sto sempre a 1.240 cosa dovrei fare? E quale test è più idoneo per capirne poi la stabilità?
Il SoC voltage a 1.24 V dovrebbe essere tranquillo. Scendere ancora rischia di mettere instabilità sulla RAM. Per la stabilità , specie inerente la RAM, io mi sono sempre trovato bene con Intel Burn Test, selezionando LARGE FFT. Se ti termina il test senza errori, solitamente la RAM è stabile. Se non è stabile inizia a darti errori già dopo pochi secondi.
 
Mi sembra davvero strano che Asus abbia un driver chipset più recente che AMD 🤔
Si assurdo magari sbaglio io riesci a darci un controllo tu?
Screenshot_20230514_200332_Chrome.jpg
Screenshot_20230514_200435_Chrome.jpg
Io ho installato quello AMD perché davo per certo fosse il più aggiornato, se mi dai l'ok domani metto quello dal sito Asus se è effettivamente più aggiornato.
 
Si assurdo magari sbaglio io riesci a darci un controllo tu?
Io ho installato quello AMD perché davo per certo fosse il più aggiornato, se mi dai l'ok domani metto quello dal sito Asus se è effettivamente più aggiornato.
Magari Asus si è fatta rilasciare una versione specifica… mi lascia perplesso però la grossa differenza di versione.
 
In generale per il chipset io mi sono sempre affidato a quelli del sito AMD… vero anche che con i Ryzen 7000 c’è un tale marasma tra beta e patch che non vorrei ci fossero decisioni diverse dietro.
Se usi quelli AMD ufficiali non sbagli comunque.
 
In generale per il chipset io mi sono sempre affidato a quelli del sito AMD… vero anche che con i Ryzen 7000 c’è un tale marasma tra beta e patch che non vorrei ci fossero decisioni diverse dietro.
Se usi quelli AMD ufficiali non sbagli comunque.
Eh per ora avevo installato gli ufficiali AMD, ma vedendo che su Asus erano più aggiornati mi è venuto il dubbio se mettere questi ultimi o no.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top