DOMANDA Ottimizzazione 7800X3D

Pubblicità

dany9107

Utente Èlite
Messaggi
2,570
Reazioni
958
Punteggio
128
Slave a tutti mi deve arrivare a giorni il nuovo 7800X3D, come la mia precedente CPU AM4 a cui grazie ad una stupenda guida fatta qui avevo attivato PBO aumentato i power limits e limato con il curve optimizer. Ecco volevo sapere cosa fare invece ora con il 7800X3D, come refolo correttamente il PBO? Cosa è consigliato fare su AM5? Si toccano sempre i power limits? Ringrazio chiunque mi aiuti e taggo @Max(IT) che mi è stato di grande aiuto sia per la vecchia cpu che per altri casi.😉
 
Stavo per scrivere: "aggiorna il bios all'ultima AGESA perché alcune mobo che sono rimaste sugli scaffali per mesi e mesi, arrivano ancora con i bios addirittura precedenti all'uscita ufficiale di am5"...
Vabbè come non detto allora 😅

Se avessi un 7800x3d al momento andrei solo di undervolt e riduzione dei vari limiti.
Per ogni storia di cpu che si sono bruciate/surriscaldate, ce ne sono almeno 10 di cpu che non si sono (ancora) bruciate ma che si stanno lentamente degradando secondo me.
 
Slave a tutti mi deve arrivare a giorni il nuovo 7800X3D, come la mia precedente CPU AM4 a cui grazie ad una stupenda guida fatta qui avevo attivato PBO aumentato i power limits e limato con il curve optimizer. Ecco volevo sapere cosa fare invece ora con il 7800X3D, come refolo correttamente il PBO? Cosa è consigliato fare su AM5? Si toccano sempre i power limits? Ringrazio chiunque mi aiuti e taggo @Max(IT) che mi è stato di grande aiuto sia per la vecchia cpu che per altri casi.😉
ciao Dany, ti premetto che pur avendo una buona conoscenza di PBO & affini, ho zero esperienza sulla serie 7000, dalla quale mi tengo a debita distanza (ergo non li installo neppure ai clienti) visto il disastro che è diventata AMD.
Per la serie X3D il grosso problema è la delicatezza della cache, quindi senza dubbio non azzardarti ad alzare i power limits.
Il vantaggio del 7800X3D è che consuma e scalda poco a default, quindi fai un bel Cinebench, con Hwinfo64 in background, e poi controlliamo i valori risultanti. Posta uno screenshot tipo questo:

CB23 13900K daily ROG E.webp
 
Allora intanto grazie a tutti per gli aiuti, la cpu deve arrivarmi, Amazon ha consegnato tutto tranne la cpu che viene da uk e ci metterà qualche giorno in più. Penso che nonostante qualche bug convenga comunque portare il bios all'ultima versione. Per il PBO sui vecchi AM4 si metteva più 200Mhz di frequenza massima qui sui 7000 invece?
 
Meglio evitare.
Per raggiungere i +200Mhz la cpu saliva anche di tensione, in automatico.
Su questi 7000 non mi fiderei affatto. Meglio sfruttare i margini di efficienza per calare i consumi e le temperature 🤔
Come consumi non avendo ancora la cpu sotto mano e basandomi su qualche video su YouTube la cpu non consuma praticamente nulla! In game consuma la bellezza di 50W max. Quindi a questo punto vado a toccare solo il curve optimizer e metto un conservativo -15 su tutti i core? I power limit per capirci sono PPT EDC TDC giusto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@dany9107 @Max(IT)
senza parole, doveva essere una pezza e invece... non c'è fine al peggio (traduco: L'attuale firmware del BIOS AMD AGESA 1.0.0.7 è pieno di bug)
Leggo meglio l’articolo, i casi di cpu andate a fuoco è relativamente basso però penso che sia comunque meglio aggiornare il bios.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@BAT se ho letto bene basta installare il bios agesa 1.0.0.6 e non il 1.0.0.7 che è in beta e può creare problemi con Expo. Inoltre la 1.0.0.6 ha comunque le correzioni che facevano prendere fuoco le cpu giusto? Volevo chiedere inoltre è possibile provare ad installare 1.0.0.7 e se non dovesse andare bene le ram rimettere 1.0.0.6? Vado di bios 1413 o 1414? Questi sono gli ultimi bios per la mia B650E Strix-E Gaming:
IMG_0857.webp
 
Ultima modifica:
Quindi a questo punto vado a toccare solo il curve optimizer e metto un conservativo -15 su tutti i core? I power limit per capirci sono PPT EDC TDC giusto?
Se è rimasto tutto come sui 5000, si 🤔
Magari abbassa pure quei limiti di un 10-20%, tanto in game non dovrebbe cambiare nulla.

In game consuma la bellezza di 50W max
Eppure alcuni si sciolgono/bruciano 😵 e non penso siano stati tutti usati in multicore/full-load dato che non è una cpu che da il meglio di se in quegli scenari e se uno la prende dovrebbe essere esclusivamente o quasi per gaming.

i casi di cpu andate a fuoco è relativamente basso
Vero, però penso che (solitamente) la disposizione probabilistica di questi fenomeni dovrebbe portare a ritenere che per ogni evento catastrofico (cpu bruciata) ce ne siano ben di più di meno gravi ma comunque indesiderati (degradazione della cpu).
 
Se è rimasto tutto come sui 5000, si 🤔
Magari abbassa pure quei limiti di un 10-20%, tanto in game non dovrebbe cambiare nulla.


Eppure alcuni si sciolgono/bruciano 😵 e non penso siano stati tutti usati in multicore/full-load dato che non è una cpu che da il meglio di se in quegli scenari e se uno la prende dovrebbe essere esclusivamente o quasi per gaming.


Vero, però penso che (solitamente) la disposizione probabilistica di questi fenomeni dovrebbe portare a ritenere che per ogni evento catastrofico (cpu bruciata) ce ne siano ben di più di meno gravi ma comunque indesiderati (degradazione della cpu).
Penso che i picchi di tensione che affliggevano queste cpu erano altissime è nel giro di pochi secondi bruciavano la cpu. Se questi picchi si verificavano spesso o con più frequenza dallo stesso sistema operativo penso vedevamo un aumento imprevisto delle temperature. Cosa che invece non avviene quindi non mi spiego cosa portava a generare tutta quella tensione. Il degrado cpu penso non potremo mai scoprirlo i casi comunque restano pochi ma giustamente fanno scalpore. Per quanto riguarda il bios invece tu quale installeresti? Vorrei provare l’ultimo ma se mi da problemi con Expo basta che flasho il penultimo nuovamente giusto? Nessuna procedura strana per installare un bios più vecchio? Mentre per quanto riguarda il pbo quindi faccio tutto quanto identico ad am4 con la differenza che non tocco i power limit non aggiungo nessun mhz ai core ma scendo solamente con il curve optimizer -15 all core giusto?
 
Mentre per quanto riguarda il pbo quindi faccio tutto quanto identico ad am4 con la differenza che non tocco i power limit non aggiungo nessun mhz ai core ma scendo solamente con il curve optimizer -15 all core giusto?
Tocca pure tutto imho, ma sempre in maniera conservativa (quindi niente aumenti di frequenza o cose simili).
Tanto con quella bestia, per il momento non avrai certamente problemi di prestazioni 😁

Vorrei provare l’ultimo ma se mi da problemi con Expo basta che flasho il penultimo nuovamente giusto?
Si, farei così anch'io.
Meglio rischiare problemi con la stabilità delle ram che problemi fisici alla cpu.

Penso che i picchi di tensione che affliggevano queste cpu erano altissime è nel giro di pochi secondi bruciavano la cpu. Se questi picchi si verificavano spesso o con più frequenza dallo stesso sistema operativo penso vedevamo un aumento imprevisto delle temperature. Cosa che invece non avviene quindi non mi spiego cosa portava a generare tutta quella tensione
Esatto, è una possibilità. E la cosa più spaventosa è che probabilmente anche dopo che la cpu era morta, l'alimentazione continuava.
Probabilmente ci sono problemi hardware con la lettura delle temperature, la cpu dovrebbe spegnersi a 100°C circa, invece alcune andavano ben oltre i 200°C (temperatura richiesta a fondere la "pasta termica" sotto all'IHS, che è stata appunto trovata sciolta).
 
Tocca pure tutto imho, ma sempre in maniera conservativa (quindi niente aumenti di frequenza o cose simili).
Tanto con quella bestia, per il momento non avrai certamente problemi di prestazioni 😁


Si, farei così anch'io.
Meglio rischiare problemi con la stabilità delle ram che problemi fisici alla cpu.


Esatto, è una possibilità. E la cosa più spaventosa è che probabilmente anche dopo che la cpu era morta, l'alimentazione continuava.
Probabilmente ci sono problemi hardware con la lettura delle temperature, la cpu dovrebbe spegnersi a 100°C circa, invece alcune andavano ben oltre i 200°C (temperatura richiesta a fondere la "pasta termica" sotto all'IHS, che è stata appunto trovata sciolta).
Guarda i bios disponibili sulla mia scheda madre:
IMG_0857.webp
Quale mi consigli di installare? I primi due sono beta e forse solo l’ultimo è quello che provoca incompatibilità. Il terzo che è quello non beta porta comunque la dicitura che limita il voltaggio per proteggere cpu e scheda madre. Quale dovrei installare?
 
Inoltre la 1.0.0.6 ha comunque le correzioni che facevano prendere fuoco le cpu giusto?
non ne sarei tanto sicuro, era la 1.0.0.7 che doveva mettere la pezza a quel problema, non lo ha fatto, rende instabili le RAM (quindi come dice @Avets almeno la carbonizzazione è risolta 🤣) solo che con le RAM instabili il PC è poco usabile...
i casi di cpu andate a fuoco è relativamente basso
certo, me anche se la tua fosse tra quelle rimarrebbe basso, ma tu non ne saresti felice
Vado di bios 1413 o 1414?
così a occhio direi BIOS 1413, ma anche il 1414 non credo faccia danni
 
Guarda i bios disponibili sulla mia scheda madre:
Quale mi consigli di installare? I primi due sono beta e forse solo l’ultimo è quello che provoca incompatibilità. Il terzo che è quello non beta porta comunque la dicitura che limita il voltaggio per proteggere cpu e scheda madre. Quale dovrei installare?
Mi pare di consigliare un artificiere su quale filo tagliare, sebbene non abbia mai visto la bomba e tanto al limite esplode lui 😅
Comunque, con questa importante e fiduciosa premessa,
forse taglierei il bios ross... Ehm si scusa, forse flasherei il penultimo bios 😁
 
non ne sarei tanto sicuro, era la 1.0.0.7 che doveva mettere la pezza a quel problema, non lo ha fatto, rende instabili le RAM (quindi come dice @Avets almeno la carbonizzazione è risolta 🤣) solo che con le RAM instabili il PC è poco usabile...

certo, me anche se la tua fosse tra quelle rimarrebbe basso, ma tu non ne saresti felice

così a occhio direi BIOS 1413, ma anche il 1414 non credo faccia danni
Ma incompatibilità con le ram in EXPO? Comunque la dicitura del limitare le tensioni del soc lo dice già con il bios precedente stabile, comunque la cpu mi dovrebbe arrivare almeno così dice Amazon il 17 Maggio, magari per quella data hanno già risolto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi pare di consigliare un artificiere su quale filo tagliare, sebbene non abbia mai visto la bomba e tanto al limite esplode lui 😅
Comunque, con questa importante e fiduciosa premessa,
forse taglierei il bios ross... Ehm si scusa, forse flasherei il penultimo bios 😁
Mi consola l'essere su Amazon per qualsiasi problema.😅 Diciamo che comunque non sarei felice vedere del fumo uscire dal case.🤣
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top