UFFICIALE Opinioni e recensioni su Asus Vivobook s510

Pubblicità
Mi sono iscritto su questo forum proprio per questo thread.
Devo dire, prima di fare sul serio, che mi sono davvero divertito a leggere il botta&risposta tra t0ni0z e nicola91!
Due approcci ed atteggiamenti diversi al mondo (dei PC).

Andando nello specifico, sono MOLTO interessato all'acquisto del notebook ASUS VIVOBOOK S510UN, sopratutto in una delle configurazioni con SSD (-BQ134T e -BQ240T). Ora "sulla carta" (ottica nicola91) è tra i migliori come rapporto qualità/prezzo e sicuramente IL MIGLIORE tra quelli qui in lizza. Non c'è storia.
Tuttavia concordo che un conto sono le caratteristiche tecniche un conto le performance reali (ottica t0ni0z) . Dunque (qui) SEMBRA che questo Asus soffra di diversi problemi, i più importanti (per me) sono:
1) ventole-rumorosità/surriscaldamento,
2) Coil whine.
3) schermo così così.
Poi leggo anche che flette un pò, insomma qualità mediocre, trackpad mediocre e batteria/autonomia modesta, ma questi altri aspetti per me contano poco.
Tornando ai "tre" problemi si sopra, non riesco a capire se siano su tutti i modelli e sottomodelli - e quindi ci si lamenta o meno ma il problema è oggettivo - oppure se va davvero "a caso" quindi alcuni Notebook oggettivamente non hanno questi problemi ed altri (oggettivamente) sì.
Sullo schermo poi non ho ancora la certezza se sia IPS o no (sito uff Asus NON scrive IPS ma non scrive neanche TN; l'ampia angolazione di vista depone x sì ecc) e che marca/modello è - ci sono recensioni? E poi (vedi sopra) capita a tutti lo stesso o c'è la "famosa" riffa casuale di Asus (a me buono a te cattivo ecc.)?

Grazie e un caro saluto
 
Ultima modifica:
@morissio è esattamente così. Infatti tocca guardarsi e leggere più recensioni per farsi un'idea, e poi parlarne nel nostro forum ovviamente ^^.
A questo punto ti consiglio veramente di aspettare gli 8000, saranno exacore fisici per 12 core logici.

@adrenalina ciao, e benvenuto sul forum.
Purtroppo t0ni0z ha creato un po' di confusione, ti riporto il messaggio che chiarisce le cose.

https://www.gadgetsnow.com/reviews/...-beastly-performance/articleshow/61061616.cms

Mi tocca cercare di fare un po' di chiarezza sul prodotto... purtroppo.
Per il prodotto s510UN, i7-8550U di cui parliamo nella discussione, nel link (fonte notebookcheck) trovate:



Riassumendo:
Le migliori performance della categoria, gestione termica impeccabile, ottima autonomia, bellissimo display.

(@Manuel Ferrari se hai un attimo potresti mettere due tre spoiler img nei post di t0ni0z?)

Per il coil whine alcuni utenti hanno riportato un feedback, ma non siamo stati in grado di accertarci se si trattasse effettivamente di coil whine. Di sicuro non è un fenomeno esteso a tutti gli utenti che lo hanno acquistato.
 
@nicola91 : ok, mi sfuggono ancora dei punti: intanto perché citi quel link come di "notebookcheck" quando non lo è? In ogni caso, è una recensione che si riferisce al mercato indiano; sappiamo bene che poi ci sono delle differenze anche importanti tra mercato e mercato, con spesso - purtroppo - quello italiano bistrattato, in primis sugli schermi. In altre parole, che garanzie ci sono che il notebook e sopratutto lo schermo, in Italia, siano esattamente quelli recensiti?
Ricordo da tempo il "giochetto" che Asus in italia lo stesso modello e sottomodello fino all'ultima lettera (!) lo vendeva a volte con lo schermo buono (quello consegnato nel 100% dei casi in US, Ger, ecc.) a volte invece con un pessimo schermo TN (e l'unica era sperare ed eventualmente restituire).

Faccio queste osservazioni non per criticare eh, ma solo perché mi piace la chiarezza (e purtroppo Asus non sempre ce l'ha).
t0ni0z su cosa sarebbe stato poco chiaro? Parlava del notebook di suo cugino, presumo comprato in Italia, che scaldava molto. Magari era un caso isolato, ma non vedo perché avrebbe fatto confusione (mica parlava di modelli diversi).

PS: scrivi "[...]non siamo stati in grado di accertarci[...] ma NOI chi? Lavori in Asus?

Ciao!
 
Come detto, è una fonte di notebookcheck. Te lo spiego meglio, se cerchi l'asus s510un su notebookcheck, trovi quella review. Facile no?

Il mercato non c'entra nulla, sei male informato. Il modello è proprio uno di quelli commercializzati ufficialmente in Italia. Se la sigla è la stessa, il prodotto è lo stesso. Attento, non la sigla della serie prodotto, ma proprio il suo identificativo.
Capita poi, che a volte uno stesso prodotto venga venduto con componenti in teoria analoghi ma diversi, ma non dipende dal "mercato" ovviamente.
I telefoni, ad esempio, non montano mai ram solo samsung o micron etc etc, pannelli lg, samsung etc etc, sullo stesso identico prodotto e seriale. Perché? Per cose come logiche aziendali, lotti di acquisto, disponibilità, logiche di competitività (se io Asus compro tutte le ram da LG/Samsung/Micron/OCZ, sto favorendo un mio competitor a mio discapito e con i miei utili), logistica (che significa trasporto per grandi linee... è).

Trovi tutti i prodotti commercializzati da asus su Asus World .

Noi, sta chiaramente per noi del forum (che poi non c'è alcun noi, magari ti resta difficile leggere). Comunque fa come vuoi, sai com'è, non lavoro per asus, non ci guadagno nulla e non ho più tanta voglia di aiutarti :patpat::luxhello:.
 
Ma nei modelli venduti con sola SSD (come BQ134T e -BQ240T) si può aggiungere un altra SSD m.2 o normale? Se si compro il bq134t con 256gb e aggiungo un SSD da 512..se no compro direttamente la versione 240t con 512gb a120€ in piu.
 
@nicola91 : non c'è bisogno di scaldarsi tanto. Già lo fa, pare, questo Asus :D
Allora proviamo a dire le cose in un altro modo: qui alcuni utenti hanno espresso delle lamentele sull'Asus in questione, questo almeno è innegabile (o no?). Quello che vorrei capire, come potenziale acquirente, e se siano casi isolati (=modello difettoso) oppure no (= tutti i modelli sono così). Continuo a non capire il "noi", che tu lavori in Asus era una battuta mi pareva ovvio. Ma così sembra che in qualche modo li testi tu, sti notebook Asus. Tra l'altro ma tu ce l'hai o no questo modello?
Infine non hai spiegato su cosa t0ni0z sarebbe stato poco chiaro (vedi post #422); ma mica perché è mio amico (o mio cugggino :)), cioè non è che sto contro di te e faccio il tifo per lui, ma sempre e solo per capire (magari mi sono perso qualcosa).

Quindi, chiedo a TUTTI, se mi potete gentilmente dire su questi Asus::
- c'è coil whine?
- sono rumorosi/scaldano?
- che MONITOR montano? IPS o no? che marca / modello è?
- quanti HD possono essere montati internamente?

Grazie mille
 
@Cerry93: Da quello che SEMBRA, hanno gli SSD M.2 (ma solo SATA), quindi rimarrebbe libero lo slot "normale" (2,5'). Io invece vorrei aggiungerci un normale HDD per avere (tanto) spazio.
 
Sto per acquistare questo Asus, versione con SSD da 500Gb - un pò al "buio" ossia fidandomi che non siano troppo pesanti quei difetti menzionati (quindi @nicola91 come vedi anche se fai l'offeso, mi fido di te).

Indecisioni finali: il rivenditore potrebbe mettermi (lui quindi) un secondo HD (quindi si può mettere eh), nel mio caso un HD classico 2,5 pollici Sata da 1T. Il prezzo dell'HD è in linea con il mercato (47 eur), ma poi si aggiungono 38 eur di manodopera (e tempi più lunghi), quindi quasi quando l'HD stesso. Inoltre non ho avuto indicazioni certe che se fanno loro questa operazione, siamo a posto con la garanzia. Sono quindi indeciso se farglielo fare a loro o lasciar perdere e metterlo poi io con calma (non sono una scheggia ma neppure imbranato: l'anno scorso ho messo un SSD su un Imac, che insomma pare sia tra i più complicati da metterci mano).
Prezzi per HD più capienti (idealmente avrei voluto 2/3Tb) stranamente diventano totalmente fuori mercato con questo rivenditore.
Che mi consigliate? Lo faccio mettere o no? Se non mi chiariscono che la garanzia NON decade, secondo voi avendoci messo mano direttamente il (ri)venditore, possiamo stare abbastanza tranquilli che c'è garanzia oppure no (se ci fossero i famosi sigilli)?
I 500Gb del SSD ora come ora basterebbero pure, ma lo riempirei tutto, che non mi sembra astuto, e vorrei evitare di stare subito con HD esterni (che cmq ho, eh).
Quindi insomma sicuramente vorrei sfruttare lo spazio interno, il dubbio è se subito con il venditore, con le modalità descritte, oppure io, con meno costi ma forse maggiori rischi lato garanzia.

Grazie!

Ciao
 
Sto per acquistare questo Asus, versione con SSD da 500Gb - un pò al "buio" ossia fidandomi che non siano troppo pesanti quei difetti menzionati (quindi @nicola91 come vedi anche se fai l'offeso, mi fido di te).

Indecisioni finali: il rivenditore potrebbe mettermi (lui quindi) un secondo HD (quindi si può mettere eh), nel mio caso un HD classico 2,5 pollici Sata da 1T. Il prezzo dell'HD è in linea con il mercato (47 eur), ma poi si aggiungono 38 eur di manodopera (e tempi più lunghi), quindi quasi quando l'HD stesso. Inoltre non ho avuto indicazioni certe che se fanno loro questa operazione, siamo a posto con la garanzia. Sono quindi indeciso se farglielo fare a loro o lasciar perdere e metterlo poi io con calma (non sono una scheggia ma neppure imbranato: l'anno scorso ho messo un SSD su un Imac, che insomma pare sia tra i più complicati da metterci mano).
Prezzi per HD più capienti (idealmente avrei voluto 2/3Tb) stranamente diventano totalmente fuori mercato con questo rivenditore.
Che mi consigliate? Lo faccio mettere o no? Se non mi chiariscono che la garanzia NON decade, secondo voi avendoci messo mano direttamente il (ri)venditore, possiamo stare abbastanza tranquilli che c'è garanzia oppure no (se ci fossero i famosi sigilli)?
I 500Gb del SSD ora come ora basterebbero pure, ma lo riempirei tutto, che non mi sembra astuto, e vorrei evitare di stare subito con HD esterni (che cmq ho, eh).
Quindi insomma sicuramente vorrei sfruttare lo spazio interno, il dubbio è se subito con il venditore, con le modalità descritte, oppure io, con meno costi ma forse maggiori rischi lato garanzia.

Grazie!

Ciao

Non ti è chiaro. Non ti fidi di me, io riporto fonti e dati, ti fidi di quello che è. E' formalmente e sostanzialmente diverso. Sarebbe altro invece dire "ha detto mio cuggggino che vuole fare il dj da grande che tutte le fonti e i dati sono sbagliati!".

Anche se te lo apre il rivenditore, la garanzia Asus legalmente è da considerarsi violata e decaduta. Che poi Asus non lo scopre è un discorso differente. Quella che invece non decade è la tutela legale dovuta dal venditore stesso, che per legge è due anni (quella asus 1 anno).

Sinceramente spero che tu compri un modello differente :oogle:,
perché ho il sentore che verresti qui a rovinare ulteriormente il thread (che non è nemmeno mio) senza motivo.

Prego
 
Non ti è chiaro. Non ti fidi di me, io riporto fonti e dati, ti fidi di quello che è. E' formalmente e sostanzialmente diverso. Sarebbe altro invece dire "ha detto mio cuggggino che vuole fare il dj da grande che tutte le fonti e i dati sono sbagliati!".

Anche se te lo apre il rivenditore, la garanzia Asus legalmente è da considerarsi violata e decaduta. Che poi Asus non lo scopre è un discorso differente. Quella che invece non decade è la tutela legale dovuta dal venditore stesso, che per legge è due anni (quella asus 1 anno).

Sinceramente spero che tu compri un modello differente :oogle:,
perché ho il sentore che verresti qui a rovinare ulteriormente il thread (che non è nemmeno mio) senza motivo.

Prego
Non ti è chiaro. Non ti fidi di me, io riporto fonti e dati, ti fidi di quello che è. E' formalmente e sostanzialmente diverso. Sarebbe altro invece dire "ha detto mio cuggggino che vuole fare il dj da grande che tutte le fonti e i dati sono sbagliati!".

Anche se te lo apre il rivenditore, la garanzia Asus legalmente è da considerarsi violata e decaduta. Che poi Asus non lo scopre è un discorso differente. Quella che invece non decade è la tutela legale dovuta dal venditore stesso, che per legge è due anni (quella asus 1 anno).

Sinceramente spero che tu compri un modello differente :oogle:,
perché ho il sentore che verresti qui a rovinare ulteriormente il thread (che non è nemmeno mio) senza motivo.

Prego

Che dubbi sono sorti ragazzi ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top