UFFICIALE Opinioni e recensioni su Asus Vivobook s510

Pubblicità
Salve a tutti ragazzi, per prima cosa volevo dire a chi pensa di acquistarlo che, dopo circa 2 mesi, gli unici problemi che ho avuto sono stati quelli iniziali con gli aggiornamenti di cui ho parlato qualche pagina fa. Da allora, anche se non ne ho fatto un uso super stressante, direi che va benissimo, molto silenzioso, scalda poco, batteria che dura una vita e si ricarica in un lampo, monitor abbastanza bello. Insomma, non che abbia molti notebook con cui fare confronti ma sono pienamente soddisfatto ;)

Volevo chiedere se qualcuno ha trovato su amazon una custodia delle misure esatte per questo pc, la migliore che ho trovato mi sembra questa ma non so se ci va troppo largo https://www.amazon.it/gp/product/B01N0PXDPJ/?tag=tomsforum-21

Thx
 
Salve a tutti ragazzi, per prima cosa volevo dire a chi pensa di acquistarlo che, dopo circa 2 mesi, gli unici problemi che ho avuto sono stati quelli iniziali con gli aggiornamenti di cui ho parlato qualche pagina fa. Da allora, anche se non ne ho fatto un uso super stressante, direi che va benissimo, molto silenzioso, scalda poco, batteria che dura una vita e si ricarica in un lampo, monitor abbastanza bello. Insomma, non che abbia molti notebook con cui fare confronti ma sono pienamente soddisfatto ;)

Volevo chiedere se qualcuno ha trovato su amazon una custodia delle misure esatte per questo pc, la migliore che ho trovato mi sembra questa ma non so se ci va troppo largo https://www.amazon.it/gp/product/B01N0PXDPJ/?tag=tomsforum-21

Thx

Grazie!

Direi che ci siamo allora.

Sapete se gira bene con distro Linux?
 
Ultima modifica:
Anche io mi sto trovando molto bene.
Ma qualcuno ha creato i DVD per il ripristino?

In merito a Linux anche io sarei interessato, un bel dual boot e tutti contenti :) però col vecchio HP per via del bios UEFI non sono mai riuscito.
C'è una guida sicura?
 
Ciao a tutti, ho visto che da unieuro il modello S510UQ-BQ482T con i7-8550U è scontato del 22% ad un prezzo di 780€
https://www.unieuro.it/online/Notebook/S510UQ-BQ482T-pidASUS510UQBQ482T

La mia domanda è (visto che sono uno studente universitario in ingegneria ma che non necessito di programmi troppo pesanti ) sapere da chi conosce meglio il dispositivo se questa configurazione a questo prezzo potesse andar bene per le mie esigenze di uno studente di ingegneria

Altrimenti avevo pensato a qualcosa di più “tranquillo” (ed economico) ovvero Acer Swift SF314-52-52MJ
https://www.unieuro.it/online/Notebook/SF314-52-52MJ-pidACESF3145252MJ

Dite che tutta questa differenza di prezzo è giustificata e che quindi merita di più l’Asus ?
 
Ultima modifica:
ok, lo swift è un modello vecchio. Con procio di generazione precedente, molto meno performante dei nuovi.
 
Non intendevo semplicemente che i dvd sono passati di moda, intendo dire che non serve un supporto di ripristino! ^^
Basta creare una pennetta con windows 10 con il tool ufficiale, e creare una cartella di backup dei driver asus particolari al suo interno per completezza.
 
Questo intendevo :D, ho sempre avuto HP quindi perdona la domanda stupida: come si chiama il tool di cui parli? :thanks:
 
Windows Media creation.
Se cerchi download Windows 10 Microsoft lo trovi sul sito ufficiale, ma attenzione, non conviene creare una Pennetta oggi da conservare, piuttosto crearla quando ti serve ogni volta.
Il tool ti scarica l'ultima versione di Windows 10 disponibile quindi scaricarla oggi piuttosto che tra 5 mesi ti obbliga a fare 5 mesi di aggiornamenti Windows quando la userai, rendendo meno efficace l'installazione pulita.
 
Ah ok, ma quello è un tool Microsoft. L'Asus non mette quindi a disposizione nulla se non l'uso della partizione di ripristino.
Come funziona a sto punto la licenza di Windows? Perchè sul portatile non ho nessuna etichetta col codice.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top