UFFICIALE Opinioni e recensioni su Asus Vivobook s510

Pubblicità
Hai il tool Asus apposito

hai ragione :)
ci sono 3 modalità:
1) carica fino al 100%
2) carica fino all'80%
3) carica fino al 60% che è quella consigliata quando lo si tiene sempre in corrente

Se ora io parto dal 100% e lo collego alla corrente con la modalità 3 attiva, non carica finchè non arriva al 60% a quel punto me lo tiene fisso su quel livello giusto?

Grazie, scusa se la domanda è stupida
 
Salve... Sono in Vietnam e a breve acquisterò il modello con i7-8550, GT 940MX.
Qualcuno con lo stesso modello può darmi lumi sulla durata della batteria?
Domanda stupidissima.. Con l'usb type c posso caricare il telefono?
Grazie
 
Salve... Sono in Vietnam e a breve acquisterò il modello con i7-8550, GT 940MX.
Qualcuno con lo stesso modello può darmi lumi sulla durata della batteria?
Domanda stupidissima.. Con l'usb type c posso caricare il telefono?
Grazie
Ciao! Io ho il modello Asus S510UN bq502t con i7-8550u e la MX 150 (link). Ha una batteria piccolina per un 15” (42Wh), considera che in modalità risparmio (processore al 50%) fa circa 8 ore di Office e browsing leggero con Chrome. Quindi se non smanetti con i power plans di Windows 10 credo faccia di base sulle 5/6 ore.

Già che ci sono vorrei porre una domanda a chi possiede il mio stesso modello, ho notato che il pc fa un rumore che da quanto ho capito ricercando su internet è identificato come “coil whine”. Questo rumore si sente solo quando metto il pc in modalità prestazioni (processore a massima frequenza) oppure quando è collegato alla rete elettrica, e proviene a grandi linee da dove si trova il processore.

Ho escluso sia l’HDD perché non è installato (sostituito con un SSD 850 evo SAMSUNG) che la ventola perché si sente anche quando è spenta.

Ricercando sempre sul web ho capito che è una cosa che affligge molti portatili con CPU potenti, quindi non saprei se mi conviene farmelo sostituire. Che pensate? Ho in mente di postare una registrazione appena arrivo a casa.
 
Salve... Sono in Vietnam e a breve acquisterò il modello con i7-8550, GT 940MX.
Qualcuno con lo stesso modello può darmi lumi sulla durata della batteria?
Domanda stupidissima.. Con l'usb type c posso caricare il telefono?
Grazie
Scusa mi sono dimenticato di rispondere all’altra domanda.
Sì, puoi ricaricarlo dalla USB-C!
 
Ciao! Io ho il modello Asus S510UN bq502t con i7-8550u e la MX 150 (link). Ha una batteria piccolina per un 15” (42Wh), considera che in modalità risparmio (processore al 50%) fa circa 8 ore di Office e browsing leggero con Chrome. Quindi se non smanetti con i power plans di Windows 10 credo faccia di base sulle 5/6 ore.
Grazie.. Il cellulare si può ricaricare dalla type c?

Già che ci sono vorrei porre una domanda a chi possiede il mio stesso modello, ho notato che il pc fa un rumore che da quanto ho capito ricercando su internet è identificato come “coil whine”. Questo rumore si sente solo quando metto il pc in modalità prestazioni (processore a massima frequenza) oppure quando è collegato alla rete elettrica, e proviene a grandi linee da dove si trova il processore.

Ho escluso sia l’HDD perché non è installato (sostituito con un SSD 850 evo SAMSUNG) che la ventola perché si sente anche quando è spenta.

Ricercando sempre sul web ho capito che è una cosa che affligge molti portatili con CPU potenti, quindi non saprei se mi conviene farmelo sostituire. Che pensate? Ho in mente di postare una registrazione appena arrivo a casa.

Se leggi le pagine precedenti trovi altri che hanno avuto lo stesso problema
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perché ho trovato questo bel thread. Ho un Dell 15 7537 che è praticamente muto, ogni tanto parte la ventola ma non infastidisce mai... In navigazione è sempre muto. Purtroppo lo uso di fianco ad una finestra e il suo display lucido mi ha spinto a cambiarlo. Ho adocchiato questo vivobook S15 da MW, in configurazione i5 8250u con ssd o ssd +hdd. Siccome si leggono pareri discordanti volevo capire come stanno realmente le cose. Nella configurazione sopracitata, in navigazione la ventola parte o è ferma? Ovviamente mi riferisco ad una situazione di silenzio assoluto, perché ieri ho provato un Lenovo ideapad 720 i78550u ed è effettivamente silenzioso, ma anche in navigazione la ventola parte... Tutto nella norma e anche meglio visto certi trattori, ma purtroppo provengo da un portatile che è sempre freddo e silenzioso. Delle prove mi fido poco perché il mio dell emette più di 40db al max, il lenovo moltissimi in meno. Eppure nell'uso quotidiano il Dell è più rilassante e anche quando parte la ventola non dà mai fastidio. Perciò chiedo a voi reali utilizzatori. Grazie mille per l'attenzione
 
Se in "navigazione" vai su un sito col javascript per il mining in background, come tutti quelli di streaming pirata, anche un fanless diventa un bordello ^^.

Ti consiglierei proprio un fanless, come il surface con i5 già dalla generazione precedente mi pare.
 
Generalmente, quindi su decine di siti che visito, la ventola è rarissimo che parta. Quindi non fa per me questo vivobook?
Approfitto per un'altra domanda. Mi capita di fare del blando fotoritocco, va bene comunque la 620 hd integrata?
 
non ho detto che non fa per te, non avendo il pc non posso dirti. Posso consigliarti un fanless sulla base delle tue richieste eheh
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top