UFFICIALE Opinioni e recensioni su Asus Vivobook s510

Pubblicità
Un saluto a tutti, mi sono letto gran parte dei post di questo thread perchè interessato all'acquisto del VivoBook S15 S510UN. Nello specifico questo su ePrice.Al momento ho un HP Envy 13-d001nl penso che faccia un salto di qualità.
Non ho ben capito se è un buon prodotto, in alternativa con quelle caratteristiche che mi consigliate? :thanks:
 
Ultima modifica:
è un buon prodotto. L'alternativa è lo swift 3 acer, ma costa di più. Poi c'è il migliore xiaomi pro, ma da gearbest con il discorso assistenza/garanzia che ne segue.

Se rinunci al feeling ultrabook, ti consigliamo l'acer aspire 5, l'asus vivobook x542un e altri ancora. Salendo di prezzo dipende invece dalle tue priorità, potenza un dell 7577, mobilità un surface etc etc etc.
 
Ho esigenza lavorativa, RAM per l'uso di macchine virtuali (da qui la scelta dei 16 GB) e la leggerezza per quando vado dai clienti (da qui l'ultrabook). Visto che c'ero puntavo ai nuovi Intel di 8° generazione e border less. Quell'Asus era proprio un ottimo compromesso, però non ci sono giudizi in giro, questo thread forse è l'unico :hihi: Eviterei Xiaomi, ho bisogno di essere sicuro sul dove e sul cosa comprare. Quelli da te suggeriti o pesano o sono fuori budget, comunque grazie!
 
Ho esigenza lavorativa, RAM per l'uso di macchine virtuali (da qui la scelta dei 16 GB) e la leggerezza per quando vado dai clienti (da qui l'ultrabook). Visto che c'ero puntavo ai nuovi Intel di 8° generazione e border less. Quell'Asus era proprio un ottimo compromesso, però non ci sono giudizi in giro, questo thread forse è l'unico :hihi: Eviterei Xiaomi, ho bisogno di essere sicuro sul dove e sul cosa comprare. Quelli da te suggeriti o pesano o sono fuori budget, comunque grazie!

Se ti interessa c'è la versione 4k (dove hai più spazio per lavorare però con altre limitazioni) in offerta su Amazon
 
Ho esigenza lavorativa, RAM per l'uso di macchine virtuali (da qui la scelta dei 16 GB) e la leggerezza per quando vado dai clienti (da qui l'ultrabook). Visto che c'ero puntavo ai nuovi Intel di 8° generazione e border less. Quell'Asus era proprio un ottimo compromesso, però non ci sono giudizi in giro, questo thread forse è l'unico :hihi: Eviterei Xiaomi, ho bisogno di essere sicuro sul dove e sul cosa comprare. Quelli da te suggeriti o pesano o sono fuori budget, comunque grazie!
Ok, direi che può andare allora
 
Se ti interessa c'è la versione 4k (dove hai più spazio per lavorare però con altre limitazioni) in offerta su Amazon
Non pesasse 2Kg sarebbe stata una buona soluzione. Approfitto del tuo suggerimento per una domanda il 7700HQ rispetto al 8550U cambia molto, nel senso anche in prospettiva futura meglio la serie 7 HQ o puntare sulla serie 8 "strozzata" U?
Grazie, ciao
 
Ultima modifica:
Se ti interessa c'è la versione 4k (dove hai più spazio per lavorare però con altre limitazioni) in offerta su Amazon
Non pesasse 2Kg sarebbe stata una buona soluzione. Approfitto del tuo suggerimento per una domanda il 7700HQ rispetto al 8550U cambia molto, nel senso anche in prospettiva futura meglio la serie 7 HQ o puntare sulla serie 8 "strozzata" U?
Grazie, ciao
2kg per un 15" sono pochi eh
Si contano sulle dita di una mano quelli che fanno meglio....

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Il VivoBook S15 S510UN pesa 1.7Kg. La differenza, anche vedendo altri modelli di pari dimensione, la fa l'hdd aggiuntivo. Seppur un 2.5", noto che tutti quelli che hanno la doppia soluzione pesano "molto" di più. Comunque grazie dei preziosi consigli, ora valuterò bene. ciao
 
Il VivoBook S15 S510UN pesa 1.7Kg. La differenza, anche vedendo altri modelli di pari dimensione, la fa l'hdd aggiuntivo. Seppur un 2.5", noto che tutti quelli che hanno la doppia soluzione pesano "molto" di più. Comunque grazie dei preziosi consigli, ora valuterò bene. ciao

Beh dai 300 grammi sono assolutamente molti, inoltra hanno un hardware di livelli diversi
 
Beh dai 300 grammi sono assolutamente molti, inoltra hanno un hardware di livelli diversi

Mi sa che ti è sfuggito un "non" :asd: comunque del modello da te riportato, confrontandolo con il 510UN (giusto per stare in tema) non mi convincono queste cose:
1) I bordi, la serie PRO ha i bordi più grossi.
2) Il processore. Conviene un I7 serie 7° (seppur HQ) contro uno di serie 8? Vero che ora ho un 6500U, però boh non mi sembra un grosso salto.
Ciao! :thanks:
 
Mi sa che ti è sfuggito un "non" :asd: comunque del modello da te riportato, confrontandolo con il 510UN (giusto per stare in tema) non mi convincono queste cose:
1) I bordi, la serie PRO ha i bordi più grossi.
2) Il processore. Conviene un I7 serie 7° (seppur HQ) contro uno di serie 8? Vero che ora ho un 6500U, però boh non mi sembra un grosso salto.
Ciao! :thanks:

Si hahahaha esatto, mancava un non
L'i7 HQ diciamo va molto simili all'i7 8550u, però la differenza la fa la 1050 invece della mx150
 
Di questo passo fanno in tempo a uscire :hihi: il problema che comprare un portatile alla cieca non mi piace molto e nei negozi fisici, giusto per toccare con mano,ci sono solo modelli medio - bassi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top