- Messaggi
- 84,288
- Reazioni
- 38,228
- Punteggio
- 253
niun HDR lo ho disattivato ed ho un profilo fatto con windows anche se c'era un sistema per fare il profilo con displaycal anche in HDR ma era piuttosto macchinosoin HDR secondo me dovresti proprio disattivarlo mettendo reset video card gamma perchè quel profilo suppongo che tu lo abbia fatto in SDR con tutte le feature OLED care disattivate. :)
secondo me usare un profilo fatto in SDR quando usi l'HDR è sicuramente peggiorativo.
se ci fai caso windows distingue il profilo SDR da quello HDR che crei con l'HDR calibration tool, il fatto che il profile loader di displaycal non distingua tra SDR e HDR è un problema di displaycal.
una cosa noiosissima di questi asus è che hanno lo stand da bimbi minkia che sono alti 20 centimetri.
ho il monitor a 20 centimetri dalla scrivania nella posizione più bassa, non ha senso.
per gli stand io uso i bracci ed ho risolto, non ho mai avuto l'occasione di avere un asus come monitor quindi non ne conosco le opzioni, i samsung danno la possibilità di settare la luminanza e la saturazione del colore anche in HDR, una cosa che può piacere o meno e che è anche forse "tecnicamente" sbalgiata ma a me piace come approccio perchè mi consente di settarmi l'HDR a mio gusto