SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
in HDR secondo me dovresti proprio disattivarlo mettendo reset video card gamma perchè quel profilo suppongo che tu lo abbia fatto in SDR con tutte le feature OLED care disattivate. :)
secondo me usare un profilo fatto in SDR quando usi l'HDR è sicuramente peggiorativo.
se ci fai caso windows distingue il profilo SDR da quello HDR che crei con l'HDR calibration tool, il fatto che il profile loader di displaycal non distingua tra SDR e HDR è un problema di displaycal.

una cosa noiosissima di questi asus è che hanno lo stand da bimbi minkia che sono alti 20 centimetri.
ho il monitor a 20 centimetri dalla scrivania nella posizione più bassa, non ha senso.
niun HDR lo ho disattivato ed ho un profilo fatto con windows anche se c'era un sistema per fare il profilo con displaycal anche in HDR ma era piuttosto macchinoso

per gli stand io uso i bracci ed ho risolto, non ho mai avuto l'occasione di avere un asus come monitor quindi non ne conosco le opzioni, i samsung danno la possibilità di settare la luminanza e la saturazione del colore anche in HDR, una cosa che può piacere o meno e che è anche forse "tecnicamente" sbalgiata ma a me piace come approccio perchè mi consente di settarmi l'HDR a mio gusto
 
Ac shadow continua a non funzionare, ho fatto un aggiornamento dal peso di 4,77gb da ubiconnect ma nada.
Hanno solo sistemato robe del gioco a livello strutturale e non di performance.
 
ma voi ogni quanto lo fate il pixel cleaning? 4 ore o 8?

cmq ammetto che su questo monitor DooM ha un livello di fluidità che prima non avevo, molto figo.

l'uniform brightness mi permette di tenere i miei adorati 250cd/m2 anche con APL 100% mentre lavoro e questo è tutto per me per lavorare.
certo così velocizzo il burn in, cercherò di fare il bravo con il pixel cleaning e quando si brucia, chiamo asus e vedo se mi mandano a stendere.
 
ma voi ogni quanto lo fate il pixel cleaning? 4 ore o 8?

cmq ammetto che su questo monitor DooM ha un livello di fluidità che prima non avevo, molto figo.

l'uniform brightness mi permette di tenere i miei adorati 250cd/m2 anche con APL 100% mentre lavoro e questo è tutto per me per lavorare.
certo così velocizzo il burn in, cercherò di fare il bravo con il pixel cleaning e quando si brucia, chiamo asus e vedo se mi mandano a stendere.

Samsung lo fa automaticamente ogni 4 ore

quello manuale non l'ho mai fatto, fino adesso 0 segni di ritenzione
 
Samsung lo fa automaticamente ogni 4 ore

quello manuale non l'ho mai fatto, fino adesso 0 segni di ritenzione
asus mi spacca le OO che lo devo fare ma mica lo fa se non gli dico va bene.
che poi... ho impostato il reminder ogni 4 ore.
oggi a circa 3 ore e mezza dall'ultimo pixel clean ho spento il pc ed è partito da solo.
ho acceso il pc, dopo mezz'ora è arrivato il reminder.

odio questo brand.
 
Ultima modifica:
asus mi spacca le OO che lo devo fare ma mica lo fa se non gli dico va bene.
che poi... ho impostato il reminder ogni 4 ore.
oggi a circa 3 ore e mezza dall'ultimo pixel clean ho spento il pc ed è partito da solo.
ho acceso il pc, dopo mezz'ora è arrivato il reminder.

odio questo brand.
è+ strano o è fatto male, nel samsung non ci sono reminder lo fa in auto ogni 4 ore se poik lo schermo era spento e non ha finito la procedura ti dice solo che non ha finito, e lo fa poi allo spegnimento successivo
 
Lo fa dopo 5 minuti che spegni ll pc, quello è solo un reminder che ti avvisa quando hai raggiunto le ore che tu stabilisci, io l'ho disattivato, legge le ore del pixel clean interval e ti avvisa non appena raggiunge il target.
Su 786 ore ho 259 cicli di pixel clean che corrispondono appunto a un ciclo ogni 3,03 ore, la mia media è quella, diciamo che se riuscissi a portarmi a 4 ore di media sarebbe il top, ma non uso il pc così tanto, e quindi le mie sessioni sono di circa 2-3 ore al giorno quando va bene, con qualche giornata che allungo un pò e magari tengo il pc acceso mentre scarica o fa cose.
Comunque non succede nulla, non sono le pulizie aggressive che il pannello fa ogni 2000-2500 ore, queste sono solo refresh dei pixel.
20251111_101521.webp
Samsung non ha un counter nè per le ore di utilizzo, nè per i cicli che ha compiuto, tutto accade in sordina e non ho mai capito ogni quanto fa i cicli, da manuale dicono ogni 4 ore, ma ho i miei dubbi.
Con asus mi trovo meglio, so cosa combina almeno e quante volte fa i cicli, difatti alcune volte certi firmware sono buggati e fanno cicli df pulizia ogni ora, il counter serve anche a capire se tutto procede per il meglio e ti aiuta a mantenere una media.
Per il momento l'unico brand affidabile che rispetta per bene le tempistiche dei cicli è Dell, ha pure lo status che commuta da giallo a verde quando il pannello è ok, peccato che l'esperienza che ho avuto con il dell 32 4k è stata una merd4, mai avuto monitor peggiore in tutta la mia vita.
 
Ultima modifica:
Lo fa dopo 5 minuti che spegni ll pc, quello è solo un reminder che ti avvisa quando hai raggiunto le ore che tu stabilisci, io l'ho disattivato, legge le ore del pixel clean interval e ti avvisa non appena raggiunge il target.
Su 786 ore ho 259 cicli di pixel clean che corrispondono appunto a un ciclo ogni 3,03 ore, la mia media è quella, diciamo che se riuscissi a portarmi a 4 ore di media sarebbe il top, ma non uso il pc così tanto, e quindi le mie sessioni sono di circa 2-3 ore al giorno quando va bene, con qualche giornata che allungo un pò e magari tengo il pc acceso mentre scarica o fa cose.
Comunque non succede nulla, non sono le pulizie aggressive che il pannello fa ogni 2000-2500 ore, queste sono solo refresh dei pixel.
Samsung non ha un counter nè per le ore di utilizzo, nè per i cicli che ha compiuto, tutto accade in sordina e non ho mai capito ogni quanto fa i cicli, da manuale dicono ogni 4 ore, ma ho i miei dubbi di male in peggio.
Con asus mi trovo meglio, so cosa combina almeno e quante volte fa i cicli, difatti alcune volte certi firmware sono buggati e fanno cicli df pulizia ogni ora, il counter serve anche a capire se tutto procede per il meglio e ti aiuta a mantenere una media.
Per il momento l'unico brand affidabile che rispetta per bene le tempistiche dei cicli è Dell, ha pure lo status che commuta da giallo a verde quando il pannello è ok, peccato che l'esperienza che ho avuto con il dell 32 4k è stata una merd4, mai avuto monitor peggiore in tutta la mia vita.


Si hai ragioen Samsung fa tutto sotto banco e non ti dice praticamente nulla.

Io sto tutto il giorno su pc e sembra però che le tempistiche di intervento corrispondano a quelle dichiarate (cioè ogni 4 ore)
Devo dire che con il G6 non mi trovo male, probabilmente ci sono pannelli come gli Asus che hanno più funzioni come l'msi che ho recensito o gli Asus, ma è un buon pannello
 
ma voi ogni quanto lo fate il pixel cleaning? 4 ore o 8?
Io ho un Dell che ogni 4 ore dovrebbe fare il refresh.
Dico dovrebbe, perchè lo fa solo se il monitor va in stand by o spengo il pc.
Altrimenti se lo uso per più ore consecutive e lascio acceso anche per tutta la giornata, ovviamente non sempre sulla stessa schermata, ma variandone l'utilizzo e impostando uno screensaver nero in caso di inattività dopo 5 minuti, il pixel refresh non lo fa in automatico. Quindi o lo attivo io manualmente, oppure ci penserà in automatico al momento dello spegnimento del pc.
Nel menù OSD del monitor , si mi avvisa con il pallino giallo del superamento delle ore, ma appunto devo entrare nel OSD per vedere il pallino.

Ora mi chiedo: se il pixel refresh non viene fatto dopo 4 ore, ma magari dopo un'intera giornata di uso allo spegnimento del pc cosa comporta?
Il monitor durante la giornata, come detto, magari non rimane perennemente sulla stessa videata, e nei momenti in cui mi allontano parte lo screensaver nero dopo 5 minuti e potrebbe rimanre così anche per un pò.
 
è+ strano o è fatto male, nel samsung non ci sono reminder lo fa in auto ogni 4 ore se poik lo schermo era spento e non ha finito la procedura ti dice solo che non ha finito, e lo fa poi allo spegnimento successivo

È fatto male come ogni software Asus.
Praticamente il reminder è un semplice countdown che non tiene conto dell'uso effettivo del monitor
Lo fa dopo 5 minuti che spegni ll pc, quello è solo un reminder che ti avvisa quando hai raggiunto le ore che tu stabilisci, io l'ho disattivato, legge le ore del pixel clean interval e ti avvisa non appena raggiunge il target.
Su 786 ore ho 259 cicli di pixel clean che corrispondono appunto a un ciclo ogni 3,03 ore, la mia media è quella, diciamo che se riuscissi a portarmi a 4 ore di media sarebbe il top, ma non uso il pc così tanto, e quindi le mie sessioni sono di circa 2-3 ore al giorno quando va bene, con qualche giornata che allungo un pò e magari tengo il pc acceso mentre scarica o fa cose.
Comunque non succede nulla, non sono le pulizie aggressive che il pannello fa ogni 2000-2500 ore, queste sono solo refresh dei pixel.
Samsung non ha un counter nè per le ore di utilizzo, nè per i cicli che ha compiuto, tutto accade in sordina e non ho mai capito ogni quanto fa i cicli, da manuale dicono ogni 4 ore, ma ho i miei dubbi.
Con asus mi trovo meglio, so cosa combina almeno e quante volte fa i cicli, difatti alcune volte certi firmware sono buggati e fanno cicli df pulizia ogni ora, il counter serve anche a capire se tutto procede per il meglio e ti aiuta a mantenere una media.
Per il momento l'unico brand affidabile che rispetta per bene le tempistiche dei cicli è Dell, ha pure lo status che commuta da giallo a verde quando il pannello è ok, peccato che l'esperienza che ho avuto con il dell 32 4k è stata una merd4, mai avuto monitor peggiore in tutta la mia vita.

Io con il PC ci lavoro per cui faccio molte più ore al giorno e, in teoria, ho bisogno di fare un ciclo di pixel clean manuale, o anche due.
Con un counter che tira i numeri è impossibile portare il conto di quando serve farlo e quando no. Amen, al primo segno di burn in glielo rimando.
 
Si hai ragioen Samsung fa tutto sotto banco e non ti dice praticamente nulla.

Io sto tutto il giorno su pc e sembra però che le tempistiche di intervento corrispondano a quelle dichiarate (cioè ogni 4 ore)
Devo dire che con il G6 non mi trovo male, probabilmente ci sono pannelli come gli Asus che hanno più funzioni come l'msi che ho recensito o gli Asus, ma è un buon pannello

Ma come fa a fare sottobanco?
Quando serve fare il pixel clean lo schermo diventa nero per qualche minuto.
Forse lo fa a monitor in standby quello si, ma come si comporta se hai il PC acceso 10 ore?
 
È fatto male come ogni software Asus.
Praticamente il reminder è un semplice countdown che non tiene conto dell'uso effettivo del monitor

Io con il PC ci lavoro per cui faccio molte più ore al giorno e, in teoria, ho bisogno di fare un ciclo di pixel clean manuale, o anche due.
Con un counter che tira i numeri è impossibile portare il conto di quando serve farlo e quando no. Amen, al primo segno di burn in glielo rimando.
Si lo devi fare manualmente dal menù, tipo oggi non l'ho spento nulla, 9-10 ore tirate e sta ancora li.
20251111_202504.webp

Appena spegnerò il pc dopo i canonici 5 minuti farà il ciclo, il pixel clean time passerà da 259 a 260, il pixel clean interval verrà azzerato (0).

Il reminder è solo un avviso che ti dice: ''ZIo sono acceso da 4 ore che facciamo?'' se non fai nulla (spegni il pc o avvii il pixel clean manualmente) lui continuerà ad incrementare ore di servizio.
 
Ultima modifica:
Ragazzi a proposito di questo, che differenza c'è tra il pixel refresh e il panel refresh? Nell'osd del mio monitor ci sono tutte e due le opzioni
 
Ma come fa a fare sottobanco?
Quando serve fare il pixel clean lo schermo diventa nero per qualche minuto.
Forse lo fa a monitor in standby quello si, ma come si comporta se hai il PC acceso 10 ore?
se ho acceso il pc non manda alcun reminder resta acceso

Solo quando il monitor va in stand by inizia la procedura

funziona così se passano 4 ore alla prima occasione utile inizia la procedura, se viene interrotta prima che si conclude appare un messaggio che ti dice che la procedura di refresh non si è conclusa, e poi dopo 5 secondi scompare.

Se continuio ad usarlo non succede nulla, non appena il monitor ritorna in stand-by fa la procedura

Ragazzi a proposito di questo, che differenza c'è tra il pixel refresh e il panel refresh? Nell'osd del mio monitor ci sono tutte e due le opzioni
il primo è quello "leggero" (credo) che l pannello fa in automatico ogni tot ore

Il seocnod è pià "aggressivo" e si usa nei casi in cui già ci sono segni di ritenzione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top