SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Già, ho fatto talmente un errore che ancora adesso, dopo due anni, posso sparare tutto a cannone (in QHD) ed attivare il DLSS QUALITA', fine. Zero artefatti, zero pippe, zero di zero.
Un domani prenderò l'OLED? Bene, sempre QHD.
Le tecnologie? A me del MFG frega ZERO, se fra tot anni invece di 140 FPS ne farò 20, abbasserò i dettagli grafici.
La scheda si svaluta? Non compro schede con l'intenzione di rivenderle, le schede devono MORIRE nel mio PC.
E' fuori garanzia? Pace, tocchiamo ferro e speriamo che duri tanti, tanti anni (come mi sono sempre durate fin dai tempi della RIVA TNT).

Ad ognuno il suo.
ci mancherebbe pure che con una scheda da 1200 euro non puoi sparare a cannone il problema è un altro e che non possiedi quelle tecnologie che ti fanno fare 400 fps ed hai la scheda che è fuori garanzia, se domani mattina si rompe sei fottuto


Le tecnologie? A me del MFG frega ZERO, se fra tot anni invece di 140 FPS ne farò 20, abbasserò i dettagli grafici.
non hai capito che il refresh impatta sulla qualità delle immagini il tuo pannello non può e non potrà mai fisicamente mostrarti la nitidezza che si ottiene con l'atro tipo di pannelli, ma se a te sta bene asta bene a tutti ma comprare una scheda molto sovra dimensionata per tenelrsela è un errore a va contro il tuo stesso interesse

non l'hai sfruttata ieri perchè era sovra dimensionata non la sfrutterai domani perchè non possiede le tecnologie che servono

La scheda si svaluta? Non compro schede con l'intenzione di rivenderle, le schede devono MORIRE nel mio PC.

Punti di vista che non condiovido, affatto è uina mentalità completamente sballata che va contro te stesso, in molti modi, ma se ti piace il sadismo va bene

E' fuori garanzia? Pace, tocchiamo ferro e speriamo che duri tanti, tanti anni (come mi sono sempre durate fin dai tempi della RIVA TNT).
appunto tu continua a toccare ferro, io se la scheda si rompe telefono e mi ridanno i soldi
 
Quello che mi sorprende è la reticenza con cui si fatica ad accettare questa cosa credendo che un semplice IPS possa dartoi un esperienza simile e "accettabile" quando invece un pannello LCD te ne limita pesantemente l'esperienza
Ci vuole tempo, ricordi RT e DLSS all'inizio? oggi DLSS è talmente ottimizzato che è la scelta del 95% dei giocatori per elevare i fps e ridurre latenza.
RT ormai su molti giochi gira di default, Lumen che è un approssimazione è presente su tanti titoli, RT hardware di nvidia è superiore ma ben più pesante e preciso, li le amd annegano, quindi per dare un contentino non si spinge troppo, perchè se citiamo il PT ciao, amd muore, appena si eleva il numero di ray/bounce +RR le rosse si cagano addosso e questa sarebbe concorrenza?

Ma tornando a noi, quando ci sarà la consapevolezza e verrà introdotto ovunque, MFG sarà ben accetto e la pillola sarà ormai andata giu, c'è chi lo capisce prima e chi dopo, ma anche chi mai, vedasi misurare le performance delle schede senza tech e valutare solo raster, per quelli io ho perso le speranze.

Non decidono loro (quelli che vanno contro) e meno male, altrimenti avremmo schede alla 1080ti full fp32 e basta.

Se MFG viene digerito bene di conseguenza anche i monitor ad alto refresh verranno abbinati, devono solo capire che il metodo di valutazione di prestazioni e fluidità è cambiato, e quella di oggi è più vicina ad un esperienza MFG rende tutto molto più SMOOTH al contrario di quello che si dice.
Ma non chiamiamole banalmente prestazioni, visto che i frame generati non si possono considerare prestazioni pure data la panalità di latenza, ma alla fine danno un PLUS potente alla giocabilià e quindi di fatto migliorano l'esperienza.
 
Ci vuole tempo, ricordi RT e DLSS all'inizio? oggi DLSS è talmente ottimizzato che è la scelta del 95% dei giocatori per elevare i fps e ridurre latenza.
RT ormai su molti giochi gira di default, Lumen che è un approssimazione è presente su tanti titoli, RT hardware di nvidia è superiore ma ben più pesante e preciso, li le amd annegano, quindi per dare un contentino non si spinge troppo, perchè se citiamo il PT ciao, amd muore, appena si eleva il numero di ray/bounce +RR le rosse si cagano addosso e questa sarebbe concorrenza?

Ma tornando a noi, quando ci sarà la consapevolezza e verrà introdotto ovunque, MFG sarà ben accetto e la pillola sarà ormai andata giu, c'è chi lo capisce prima e chi dopo, ma anche chi mai, vedasi misurare le performance delle schede senza tech e valutare solo raster, per quelli io ho perso le speranze.

Non decidono loro (quelli che vanno contro) e meno male, altrimenti avremmo schede alla 1080ti full fp32 e basta.

Se MFG viene digerito bene di conseguenza anche i monitor ad alto refresh verranno abbinati, devono solo capire che il metodo di valutazione di prestazioni e fluidità è cambiato, e quella di oggi è più vicina ad un esperienza MFG rende tutto molto più SMOOTH al contrario di quello che si dice.
Ma non chiamiamole banalmente prestazioni, visto che i frame generati non si possono considerare prestazioni pure data la panalità di latenza.
si l'ho già detto molte volte che è una doccia fredda ed una cosa che va digerita purtoppo.

A me personalmente appare chiaro come il sole che oggi se si prende un pannello LCD abbianto ad una scheda che possiede il MFG si fa semplicemente un cattivo investimento (ad essere buoni)
Quello che non riesco a capire è la reticenza

appena 5 anni fa si era bloccati a 144hz con pannelli nano IPS da costo di 500 euro

Otgi con lo stesso prezzo prendi un QD OLED a 360hz che in confronto è 1 miliardo di volter meglio (senza considerare i pannelli più recenti che vanno oltre mna costano di più)

Quindi non vedo il senso delle reticenza anche se il MFG non esistesse (ma esiste) oggi comprare un pannello LCD sarebbe comunque un grosso handicap per l'abisso che esiste al livello di qualità delle immagini, capirei se costassero ancora 2000 euro, ma non è così.

L'altro giorno c'era un agon pro 240hz QD oled a 380 euro e qui le persone stanno ancora a discutere di quanto è bella la tecnologia LCD????

Poi c'è gente che pensa ancora che i pannelli TN siano i più veloci, quando tutti i dati dicono l'esatto contrario
 
ci mancherebbe pure che con una scheda da 1200 euro non puoi sparare a cannone il problema è un altro e che non possiedi quelle tecnologie che ti fanno fare 400 fps ed hai la scheda che è fuori garanzia, se domani mattina si rompe sei fottuto



non hai capito che il refresh impatta sulla qualità delle immagini il tuo pannello non può e non potrà mai fisicamente mostrarti la nitidezza che si ottiene con l'atro tipo di pannelli, ma se a te sta bene asta bene a tutti ma comprare una scheda molto sovra dimensionata per tenelrsela è un errore a va contro il tuo stesso interesse

non l'hai sfruttata ieri perchè era sovra dimensionata non la sfrutterai domani perchè non possiede le tecnologie che servono



Punti di vista che non condiovido, affatto è uina mentalità completamente sballata che va contro te stesso, in molti modi, ma se ti piace il sadismo va bene


appunto tu continua a toccare ferro, io se la scheda si rompe telefono e mi ridanno i soldi
"ci mancherebbe pure che con una scheda da 1200 euro non puoi sparare a cannone il problema è un altro e che non possiedi quelle tecnologie che ti fanno fare 400 fps ed hai la scheda che è fuori garanzia, se domani mattina si rompe sei fottuto"

Non mi servono 400 FPS.

"non l'hai sfruttata ieri perchè era sovra dimensionata non la sfrutterai domani perchè non possiede le tecnologie che servono"

Questo è IL TUO punto di vista.

"appunto tu continua a toccare ferro, io se la scheda si rompe telefono e mi ridanno i soldi"

Io se la scheda si rompe ne compro un'altra.

Così è la vita.
 
Non mi servono 400 FPS.
Non puoi farli e non puoi nemmeno fisicamente vedere come sono visto che il monitor ti limita
Se a te basta va bene ma a sto punto non serviva nemmeno una 4080 raggiungevi lo stesso risultato con una 4070 e risparmiavi la bellezza di 600 euro
Questo è IL TUO punto di vista.
No è un punto di vista oggettivo, la tuia scheda non ha l'hardware per sfruttare tecnolgie come la MFG e non l'avrà mai tecnolgie che sono in possesso anche sdischede che costano oggi una frazione della tua scheda

Io se la scheda si rompe ne compro un'altra.
beh per forza la situaizone direi che ti svantaggia di brutto, ma contento te
 
Secondo me ci vuole equilibrio, io sono innamorato del mio pannello OLED ma ne apprezzo molto più i colori che i 240hz. Il MFG è una tecnologia che spero possa essere sempre di più migliorata perché attualmente non è utilizzabile in tutti i giochi. In oltre spero che lo spettro di utilizzo si allarghi sempre più, perché comunque nei giochi di storia alla Alan Wake non è che serva cappare i 240hz del monitor ma ne bastano tranquillamente 60. La svolta la si avrà quando i frame base all'attivazione del FG sia anche da 30 e così si potrà spingere sempre più sui dettagli dei giochi story driven.
 
No è un punto di vista oggettivo, la tuia scheda non ha l'hardware per sfruttare tecnolgie come la MFG e non l'avrà mai tecnolgie che sono in possesso anche sdischede che costano oggi una frazione della tua scheda
Ancora... del MFG al momento non me ne frega NIENTE.

Non andrò mai sopra i 27" di dimensione e molto MOLTO difficilmente andrò sopra il QHD come risoluzione.

Quindi, quando la mia scheda sarà una ciofeca, abbasserò i dettagli grafici. Quando la situazione non mi soddisferà più, la cambierò.

Ho sempre fatto così, SEMPRE, dalla RIVA TNT alla Voodoo, dalla Geforce 256 alla GTX 660, dalla RX580 alla 3060 TI (cambio forzato), fino alla 4080 e non mi sono MAI pentito.

Per le mie esigenze, va bene così. MIE ESIGENZE.
 
Non puoi farli e non puoi nemmeno fisicamente vedere come sono visto che il monitor ti limita
Se a te basta va bene ma a sto punto non serviva nemmeno una 4080 raggiungevi lo stesso risultato con una 4070 e risparmiavi la bellezza di 600 euro
Rispondo io per l'utente, va a gusti. Io il mio primo QD-OLED era un Rog Strix da 360hz, ma era un 27 pollici 1440p. Passai al G8 della Samsung perdendo i 360hz in cambio dei 21:9 e di 175hz e ti garantisco che l'immersione che da un 21:9 rispetto ad un semplice 27 pollici che attualmente è veramente piccolo per godersi un tripla a in Path Tracing è enorme. Ora ho cambiato con il Dell, aumentando a 240hz ma sempre 21:9 perché come ripetevo anche prima, di giocarmi Alan Wake a 360hz non mi porta veramente nulla se poi sono costretto su un 27 pollici! Ora la fluidità maggiore è sempre meglio eh ma non facciamo passare il concetto errato che servono 360hz per giocare un gioco di storia. In primis in base alla tipologia di gioco io "non giocando competitivo" voglio un pannello bello da vedere ed immersivo, ed attualmente i 21:9 240hz o 4K 32 pollici 240hz sono la migliore scelta.
 
Ancora... del MFG al momento non me ne frega NIENTE.
Può fregarcene niente oggi ma dovrai farcii i conti molto presto

Non andrò mai sopra i 27" di dimensione e molto MOLTO difficilmente andrò sopra il QHD come risoluzione.
E' irrilevante quello che ti limita non è la risoluzione almeno non del tutto, quello che ti limita è il reffresh attualmente non lo vedi perchè sei ancora su una 4080 che ti permette di gicoare in nativo o al massimo 2x
Ma quando giochi a 4x con un pannello che ti pemrette di vedere oggettivamente quel tipoi di frame le cose cambiano totalòmente

Quindi, quando la mia scheda sarà una ciofeca, abbasserò i dettagli grafici. Quando la situazione non mi soddisferà più, la cambierò.
va bene ma secondo il mio punto di vista hai speso male i tuoi soldi, ma come ho detto contento tu contenti tutti

Ho sempre fatto così, SEMPRE, dalla RIVA TNT alla Voodoo, dalla Geforce 256 alla GTX 660, dalla RX580 alla 3060 TI (cambio forzato), fino alla 4080 e non mi sono MAI pentito.
Al livello puramente economico hai sempre sbagliato, perchè ci hai "perso" se il tuo pensiero è quello "economico" puoi vederla come ti pare, ma tenersi una scheda fino alla morte va semplicemente ocntro il tuo stesso interesse, se a te piace il sadismo va bene

Sono le aziende che ti costringono a questo approccio, se non riesci a comprenderlo va benissimo ma non è certamente una soluzione conveniente
invece di spender tanto per una schede sovra dimensionata, spendi poco per una scheda giusta, la rivendi ed hai accesso semrpe alle nuove tecnologie giochi sempre a cannone e hai la scheda sempre in garanzia

dal tuo punto di vista è sbagliato? allora non ha nemmeno senso fare un discorso economico sul monitor visto che l'efficienza della spesa nel modo che usi tu è orribile

Rispondo io per l'utente, va a gusti. Io il mio primo QD-OLED era un Rog Strix da 360hz, ma era un 27 pollici 1440p. Passai al G8 della Samsung perdendo i 360hz in cambio dei 21:9 e di 175hz e ti garantisco che l'immersione che da un 21:9 rispetto ad un semplice 27 pollici che attualmente è veramente piccolo per godersi un tripla a in Path Tracing è enorme. Ora ho cambiato con il Dell, aumentando a 240hz ma sempre 21:9 perché come ripetevo anche prima, di giocarmi Alan Wake a 360hz non mi porta veramente nulla se poi sono costretto su un 27 pollici! Ora la fluidità maggiore è sempre meglio eh ma non facciamo passare il concetto errato che servono 360hz per giocare un gioco di storia. In primis in base alla tipologia di gioco io "non giocando competitivo" voglio un pannello bello da vedere ed immersivo, ed attualmente i 21:9 240hz o 4K 32 pollici 240hz sono la migliore scelta.
non hai ancora capito il concetto di persistenza
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora... del MFG al momento non me ne frega NIENTE.

Non andrò mai sopra i 27" di dimensione e molto MOLTO difficilmente andrò sopra il QHD come risoluzione.

Quindi, quando la mia scheda sarà una ciofeca, abbasserò i dettagli grafici. Quando la situazione non mi soddisferà più, la cambierò.

Ho sempre fatto così, SEMPRE, dalla RIVA TNT alla Voodoo, dalla Geforce 256 alla GTX 660, dalla RX580 alla 3060 TI (cambio forzato), fino alla 4080 e non mi sono MAI pentito.

Per le mie esigenze, va bene così. MIE ESIGENZE.
Però su due punti vorrei un secondo spiegarti meglio cosa potrebbe tornarti utile. Sono d'accordo con te che attualmente il MFG non sposta gli equilibri, nei giochi dove è ottimizzato bene tipo Doom ha potenzialità ma già con una 4080 avere il 2X ti dà già un boost che in un gioco di storia andare oltre è del tutto inutile, anche lato dimensioni e risoluzione non prenderla come un dogma, io sono passato dal 27 pollici che secondo me è ottimo per il 1440p al 21:9 ed è tutta un'altra cosa. Un domani quando il 4K sarà gestibile anche a basso costo passare ad un futuro ultra wide o un 32 è consigliato invece di rimanere su un 27 dove della risoluzione 4K hai solo la pesantezza ma pochi benefici.
 
Però su due punti vorrei un secondo spiegarti meglio cosa potrebbe tornarti utile. Sono d'accordo con te che attualmente il MFG non sposta gli equilibri, nei giochi dove è ottimizzato bene tipo Doom ha potenzialità ma già con una 4080 avere il 2X ti dà già un boost che in un gioco di storia andare oltre è del tutto inutile, anche lato dimensioni e risoluzione non prenderla come un dogma, io sono passato dal 27 pollici che secondo me è ottimo per il 1440p al 21:9 ed è tutta un'altra cosa. Un domani quando il 4K sarà gestibile anche a basso costo passare ad un futuro ultra wide o un 32 è consigliato invece di rimanere su un 27 dove della risoluzione 4K hai solo la pesantezza ma pochi benefici.
ragazzi non averte compreso la PERSISTENZA
che fa la differenza insieme alla fluidità

Più è alto il refresh e più sono i frame minore sarà la persistenza dell'immagine


anche io cio ho mesos un pò a capirlo, ma una volta chiaro capisci la portata della cosa
 
E' irrilevante quello che ti limita non è la risoluzione almeno non del tutto, quello che ti limita è il reffresh attualmente non lo vedi perchè sei ancora su una 4080 che ti permette di gicoare in nativo o al massimo 2x
Ma quando giochi a 4x con un pannello che ti pemrette di vedere oggettivamente quel tipoi di frame le cose cambiano totalòmente
Bugia, e te lo dice uno che ha giocato con la 5080 sia su un 360hz che su un 175hz che su un 240hz da pochi giorni.😅 Su un gioco di storia la piu grande differenza è stata l'immersività del pannello. Avere 360hz su un gioco di storia erano totalmente inutili racchiusi in un 27 pollici. È stato di gran lunga migliore averne 175 su un 21:9. Ora che sono a 240hz invece è ovviamente meglio dei 175 ma non così tanto da dire eh Alan Wake 2 a 175hz era ingiocabile ci volevano i 240hz.
 
Bugia, e te lo dice uno che ha giocato con la 5080 sia su un 360hz che su un 175hz che su un 240hz da pochi giorni.😅 Su un gioco di storia la piu grande differenza è stata l'immersività del pannello. Avere 360hz su un gioco di storia erano totalmente inutili racchiusi in un 27 pollici. È stato di gran lunga migliore averne 175 su un 21:9. Ora che sono a 240hz invece è ovviamente meglio dei 175 ma non così tanto da dire eh Alan Wake 2 a 175hz era ingiocabile ci volevano i 240hz.
che bugia è la legge di blur busters

1755872766578.webp


Un gioco a 60 FPs avra 16 pixel di persistenza in movimento
a 120 diveanto 8
a 240 4 e cosi via

Vuoi vedrlo con i tuoi occhi? basta fare i test


sxe però non si legge e non si comprendono gli articoli che posto è inutile stare a discutere

evidentemente non sai cosa guardare
 
Ultima modifica:
che bugia è la legge di blur busters

Visualizza allegato 497729


Un gioco a 60 FPs avra 16 pixel di persistenza in movimento
a 120 diveanto 8
a 240 4 e cosi via
E vi è sempre stata ma su un gioco di storia arrivati già ai 175hz ti garantisco che ad occhio nudo non cambia quasi nulla. Anzi ti dirò l'effetto sfocato viene sempre più utilizzato nei giochi cinematografici. Non stiano mica giocando a CS GO dove mi serve un immagine ultra nitida.
 
Però su due punti vorrei un secondo spiegarti meglio cosa potrebbe tornarti utile. Sono d'accordo con te che attualmente il MFG non sposta gli equilibri, nei giochi dove è ottimizzato bene tipo Doom ha potenzialità ma già con una 4080 avere il 2X ti dà già un boost che in un gioco di storia andare oltre è del tutto inutile, anche lato dimensioni e risoluzione non prenderla come un dogma, io sono passato dal 27 pollici che secondo me è ottimo per il 1440p al 21:9 ed è tutta un'altra cosa. Un domani quando il 4K sarà gestibile anche a basso costo passare ad un futuro ultra wide o un 32 è consigliato invece di rimanere su un 27 dove della risoluzione 4K hai solo la pesantezza ma pochi benefici.
Non ho spazio per un monitor più grande dei 27" e per un 27" la risoluzione giusta è il QHD.

Ecco perché, salvo stravolgimenti nella mia vita, non andrò mai sopra un 27 e non andrò mai sopra il QHD.

Poi, ovviamente, mai dire mai.

Ma continuo a non capire perché OGGI, ADESSO, il MFG è NECESSARIO. Secondo me dipende dalla risoluzione, dall'hardware e, infine, da quali giochi si giocano.

Per esempio, i giochi ai quali gioco io sono giochi che NON necessitano di MILLEMILA FPS, di conseguenza, NON necessitano del MFG.

Poi, in base alla situazione PERSONALE, si valuta.

Davvero, non capisco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top