DOMANDA OC i9 9900k con custom loop

Pubblicità
L'i9 9900k, come tutta la gen 9 di intel ha l'IHS saldato e su questo non ci piove, ci sono n mila articoli sul web che afferma ciò, poi ditemi che non è il massimo della saldatura, quello si, ma è saldato. (Ho riscontrato qualche grado in meno sulle cpu con la "F" finale, sintomo che intel "forse" ha sistemato la saldatura)
 
Ma si infatti!

Comunque che facciamo? inziamo con la gpu o continuiamo con la cpu? non so se vale la pena salire

Ho messo 5.1ghz e 1.325 e ha fatto 20 minuti di aida senza crashare o fare throttling, ma con queste temp

ps
Eviatiamo di andare ot con chi sta a meno gradi in idle ahahha finiamo sto oc
 

Allegati

  • Screenshot_2.webp
    Screenshot_2.webp
    167.7 KB · Visualizzazioni: 34
Ma si infatti!

Comunque che facciamo? inziamo con la gpu o continuiamo con la cpu? non so se vale la pena salire

Ho messo 5.1ghz e 1.325 e ha fatto 20 minuti di aida senza crashare o fare throttling, ma con queste temp
Io per ora mi fermerei! Attendi l'arrivo della kryonaut :sisi:
 
(momento super quark :asd: ) il termine esatto è brasatura... che non ha le proprietà meccanice di una saldatura vera e propria,ma è identica per quanto riguarda il trasferimento di calore :ok:
non sono male neppure a 5.1 le temperature visto che sei su aida e con istruzioni avx,ma secondo me stai bene con 5 GHz:ok:
 
(momento super quark :asd: ) il termine esatto è brasatura... che non ha le proprietà meccanice di una saldatura vera e propria,ma è identica per quanto riguarda il trasferimento di calore :ok:
non sono male neppure a 5.1 le temperature visto che sei su aida e con istruzioni avx,ma secondo me stai bene con 5 GHz:ok:

sisi le avx non le ho toccate, ho solo modificato moltiplicatore e vcore
 
C'è troppa differenza di temp tra il core più fresco e quello più caldo. È stata spalmata bene la kryonaut?
 
C'è troppa differenza di temp tra il core più fresco e quello più caldo. È stata spalmata bene la kryonaut?
la pasta è stata spalmata bene ma sulla parte bassa del wb c'è di nuovo della mondezza... sembra tipo residui di guarnizione dei fitting... non mi dite che devo svuotare di nuovo il loop che mi sparo...
 

Allegati

  • photo_2019-11-21_20-30-20.webp
    photo_2019-11-21_20-30-20.webp
    112 KB · Visualizzazioni: 38
Ah ci credo :/ perdi una giornata ogni volta... però vedrai, sarà una soddisfazione immane quando avrai sistemato ;)

ma non esistono blocchi a liquido con le alette più grosse? ahah perchè solo il processore cattura tutta quella monnezza, se arrivasse alla pompa sarei salvo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mi permetto un consiglio... a fianco del dial della temperatura ne vedrei bene uno uguale che indica la pressione.
ma dove lo dovrei vedere questo dato? sul loop non ci sta il manometro per la pressione
 
a fianco. che diametro ha il termometro?
qualcosa del genere:

tieni conto che con pompa spenta in corrispondenza della CPU hai ebollizione anche a bassa temperatura
no non ha anche i psi, segna solo la temp.
Ma la pompa gira, la sento sia quando alza i giri sia quando li abbassa, poi se tocco i tubi si sente il liquido che passa velocissimo
volendo per aumentare la pressione, posso chiudere la valvola, ma andrei a sforzare un po la pompa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top