non devi overlcoccare la cpu con i settaggi automatici.
rischi che la mobo applichi un vcore automatico che faccia salire molto le temperature guastando anche la cpu.
ecco dove potrebber stare l'inghippo.
all'inizio avevi detto che ti eri appoggiato alla guida su questa discussione....
reimposta tutto da zero e riesegui l'OC come si deve.
il LOAD LINE CALIBRATION che ti dicevo prima, c'è sicuramente nelle impostazioni della tua mobo, cercalo meglio e impostalo ad un valore alto (high o 1).
il push-pull si esegue installando più ventole su un radiatore, questa immagine ti chiarirà le idee:
ne tuo caso, si installano due ventole, una prima del radiatore e una dopo, entrambe verso la stessa direzione (immissione/estrazione).
in questo modo si facilità l'airflow sulle lamelle del radiatore e si guadagnano gradi sulla temperatura della cpu.
l'unica accortezza è che le ventole devono essere di simili caratteristiche tra loro (portata d'aria, giri, pressione ecc.).
i dissipatori AIO hanno ventole abbastanza potenti, quindi per effettuare push-pull devi optare per una cosa del genere
https://www.amazon.it/Scythe-Grand-...=1493821081&sr=8-1&keywords=scythe+grand+flex
se il radiatore è posizionato nella parte posteriore del case, è ancora meglio che le ventole del push-pull siano installate in immissione (prendono aria fresca da fuori il case e la mandano all'interno), a discapito però della polvere poichè, in questo modo, si facilita il suo ingresso all'interno del case, si consiglia pertanto di posizionare il case sopra la scrivania o comunque in un luogo poco impolverato e, comunque, di eseguire una frequente pulizia all'interno del case.