Nikolao
Nuovo Utente
- Messaggi
- 46
- Reazioni
- 19
- Punteggio
- 28
SiMa in realtà non è un controller, ma è uno splitter fan. Comunque, sai dove andare per comandare le ventole nel bios?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
SiMa in realtà non è un controller, ma è uno splitter fan. Comunque, sai dove andare per comandare le ventole nel bios?
Allora su cpu q-fan configuration imposta questo
Tutto impostato come da te indicato ad eccezione del cpu fan min duty cycle che ho impostato a 36 poiché é il minimo che mi fa impostare.. ?Allora su cpu q-fan configuration imposta questo
Cpu fan mode pwm
Cpu fan upper temp 75°
Cpu fan duty cycle max 100%
Cpu fan mid temp 65°
Cpu fan mid duty cycle 50%
Cpu fan min temp 30°
Cpu fan min duty cycle 30%
Sono più silenziose, vanno al 100% da 75° in poi. Ma il risultato è sempre lo stesso. Prima evidentemente ti andavano al 100% da 70°. Non sono granchè ste ventole :/ ma a quanto vedo non è granchè proprio sto dissipatore... vediamo che succede con la nt h2Tutto impostato come da te indicato ad eccezione del cpu fan min duty cycle che ho impostato a 36 poiché é il minimo che mi fa impostare.. ?
Ecco lo screen del test...
PS. adesso le cpufan sono regolari non aumentano di RPM all'aumentare della temperatura.. Normale? ?
? ? Mh, che cosa brutta che mi hai appena detto ?Sono più silenziose, vanno al 100% da 75° in poi. Ma il risultato è sempre lo stesso. Prima evidentemente ti andavano al 100% da 70°. Non sono granchè ste ventole :/ ma a quanto vedo non è granchè proprio sto dissipatore... vediamo che succede con la nt h2
Guarda, con un corsair h100x + nt h2 ho portato la tua stessa cpu a 5ghz con la temp max di 85° con lo stesso stress test.? ? Mh, che cosa brutta che mi hai appena detto ?
Comunque ok, aspetto la nt h2 e vedo come si comporta, grazie mille!
Aggiornamenti, pasta termica cambiata con la Noctua e niente è cambiato ?Guarda, con un corsair h100x + nt h2 ho portato la tua stessa cpu a 5ghz con la temp max di 85° con lo stesso stress test.
Mmmh strano... hai pulito bene la vecchia pasta termica? sei stato fermo quando hai appoggiato il waterblock? Quanta pasta termica hai riapplicato? Hai impiegato meno di un minuto per appoggiare il dissipatore, una volta messa la noctua?Aggiornamenti, pasta termica cambiata con la Noctua e niente è cambiato ?
Ho pulito bene la vecchia pasta termica, ho applicato la pasta al centro e ho fatto piú in fretta possibile. ?Mmmh strano... hai pulito bene la vecchia pasta termica? sei stato fermo quando hai appoggiato il waterblock? Quanta pasta termica hai riapplicato? Hai impiegato meno di un minuto per appoggiare il dissipatore, una volta messa la noctua?
Hai fatto un chicco piccolo al centro oppure?Ho pulito bene la vecchia pasta termica, ho applicato la pasta al centro e ho fatto piú in fretta possibile. ?
Ho abbondato, posso riprovare a mettere la pasta ma sarebbe la 50esima volta..... ??Hai fatto un chicco piccolo al centro oppure?
Facciamo così, per ora andiamo avanti ad overclockare.Ho abbondato, posso riprovare a mettere la pasta ma sarebbe la 50esima volta..... ??
Mmmmh....Facciamo così, per ora andiamo avanti ad overclockare.
Hai sbloccato i limiti di corrente?
Ok, cercaMmmmh....
Ho tutto ancora di default sul bios a parte l'xmp ?
Ho impostato tutto come hai detto tu ad eccezione di cpu core voltage che ho impostato su manual a 1.35v.Ok, cerca
Long duration power limit
Short duration power limit
Cpu current limit
Nei primi 2 scrivi 9999 e nel 3° 999, verranno impostati i valori massimi
Poi cpu core mode metti sync all core e su core ratio metti 48. Cpu core voltage mode metti override o fixed e su voltage metti 1.35v per ora. Fai uno stress test con aida64 stress fpu per 20min e posta gli screen delle temp. Vedi se è stabile così