DOMANDA o.c 2700x x470 aorus gaming wifi 7

Pubblicità
vcore 1.41Cattura11.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Octt passato?
ora sto vedendo di abbassare un pelo il vcore cosi da vedere di ridurre a sua volta le temp. ok che non sono alte. pero ora in stanza ho 25° l'impianto sta a 30° e il cpu a 72° se riesco a guadagnarne qualcuno sto tranquillo pure ad agosto ;)
però quando trovo l'instabilita con ibt non basta dare uno step di vcore ne ?
 
Ultima modifica:
vcore 1.41Visualizza allegato 310266
--- i due messaggi sono stati uniti ---

ora sto vedendo di abbassare un pelo il vcore cosi da vedere di ridurre a sua volta le temp. ok che non sono alte. pero ora in stanza ho 25° l'impianto sta a 30° e il cpu a 72° se riesco a guadagnarne qualcuno sto tranquillo pure ad agosto ;)
però quando trovo l'instabilita con ibt non basta dare uno step di vcore ne ?
scusa non ho visto il messaggio . Non fissarti troppo sulle temperature che vedi durante gli stress test. Sono test che portano al limite i componenti per testare la stabilità e le temperature, ma tu nella vita di tutti i giorni non le vedrai praticamente mai , specialmente su ibt che su occt. Quindi il mio consiglio è questo . TRova la stabilità su octt con il vcore più basso possibile e poi una volta fatto fermati la . Una volta che riattivi i risparmi energetici e il profilo energetico su bilanciato avrai temperature glaciali nella maggior parte del tempo, e saliranno un po solo quando giochi o fai operazioni che sforzano parecchio la cpu.
 
scusa non ho visto il messaggio . Non fissarti troppo sulle temperature che vedi durante gli stress test. Sono test che portano al limite i componenti per testare la stabilità e le temperature, ma tu nella vita di tutti i giorni non le vedrai praticamente mai , specialmente su ibt che su occt. Quindi il mio consiglio è questo . TRova la stabilità su octt con il vcore più basso possibile e poi una volta fatto fermati la . Una volta che riattivi i risparmi energetici e il profilo energetico su bilanciato avrai temperature glaciali nella maggior parte del tempo, e saliranno un po solo quando giochi o fai operazioni che sforzano parecchio la cpu.
ah quindi per capire bene il settaggio migliore del vcore, devo vedere con occt, con ibt non è molto affidabile ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok, crashato... Alzo vcore 20180921_181153.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok, crashato... Alzo vcore
(qua avevo già il vddp a 2)
20180921_181153.webp

(qua alzato il vcore di 2 step e settato il soc a 1.15) vanno bene come tensioni per iniziare ?
15375464088556393008930941006687.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Crashato...
1537551975834169701819771990175.webp
 
Ultima modifica:
ah quindi per capire bene il settaggio migliore del vcore, devo vedere con occt, con ibt non è molto affidabile ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok, crashato... Alzo vcore Visualizza allegato 310380
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok, crashato... Alzo vcore
(qua avevo già il vddp a 2)
Visualizza allegato 310380

(qua alzato il vcore di 2 step e settato il soc a 1.15) vanno bene come tensioni per iniziare ?
Visualizza allegato 310382
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Crashato...
Visualizza allegato 310405
Se continua a crashare vuol dire che nn sei stabile al 100% . Devi utilizzare impostazioni più conservative. Prova a scendere con il moltiplicatore a 42.5
 
Uffi, ok domani abbassato il mult. E gli altri voltaggi che faccio? Lascio così o rimetto stock? Vcore provo prima così, poi scendo come ho fatto al inizio con ibt, o prima trovo il vcore più basso e poi passo a occt?
 
Uffi, ok domani abbassato il mult. E gli altri voltaggi che faccio? Lascio così o rimetto stock? Vcore provo prima così, poi scendo come ho fatto al inizio con ibt, o prima trovo il vcore più basso e poi passo a occt?
No prova a diminuire il moltiplicatore e lascia tutto così . Quando passa il test abbassi piano piano i voltaggi.
 
fermato io perche è salito troppo di temperature.....
ora abbasso 2 step il vcore e vediamo
Visualizza allegato 310461
Non ostinarti a voler colpire a tutti i costi quella frequenza a scapito di alti vcore . Piuttosto cerca il miglior compromesso tra prestazioni e temperature. Dai test effettuati a x42 non dovresti avere problemi mantenendo v core più contenuti. Io stesso avrei potuto continuare e colpire x42 ma quando ho visto che il vcore era troppo alto e di conseguenza le temperature mi sono tenuto a x41 ma con un vcore 1,34 .
 
Magari ho settato male gli altri voltaggi e sale tanto per quello? 15376140165941760828812332085902.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ora ne provo uno così 15376140889491055271671151630769.webp
 
Magari ho settato male gli altri voltaggi e sale tanto per quello? Visualizza allegato 310463
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ora ne provo uno così Visualizza allegato 310465

Il Vcore SOC serve solo per migliorare la stabilità nell'overclock delle RAM. E sparare 1.2 senza alcun motivo non ha senso (soprattutto perchè spesso il motivo è che non si imposta correttamente il vddp). A mio parere puoi abbassarlo anche a 1.05.
Per quanto riguarda il vcore cpu secondo me tenerlo cosi tirato solo per 100mhz ha poco senso. CI STA trovare il settaggio di punta da tirare con cui fare i bench, ma poi nel daily si può anche optare per 100mhz in meno per avere temperature e voltaggi più tranquilli (imho). Poi... se hai intenzione di cambiare cpu tra 1 o 2 anni.. puoi anche impostare 1.5V.
Per quanto riguarda il VDDP18, se non trovi miglioramento riportalo a 1.8 perchè influisce un po' sulle temperature.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top