Bisogna solo avere pazienza, adesso ne stanno approfittando, ed alcuni sono riusciti a trovare la TUF sui 750 inizialmente. Io non prenderei mai la Founders solo per averla subito, anche perché adesso ha quelle temperature, figuriamoci quando farà più caldo. 15 gradi sono tanti, contando che la TUF spinge anche qualcosina in più, anche se poco.
Inviato da Mi 10 tramite
App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Si', la TUF l'ho pagata 739.90.
Poi Drako ci ha aggiunto altri 18.oo euro di tasse CarteDiCredito (perche' si appoggiano a PayPal) ... solo che se avessi pagato con bonifico, come faccio di solito, sarei ancora in lista d'attesa.
Per cio' che riguarda le temperature: la TUF e' davvero perfetta, con l'utilizzo prolungato al 100% (e in 4K) non ho mai superato i 70/72 gradi, ed e' decisamente piu' silenziosa delle mie (ormai) ex MSI 2070 ARMOR e 2080 VENTUS (a due ventole)
C'e' un unico "neo" (ma credo sia dovuto ai drivers): le ventole non si fermano al di sotto dei 55 gradi, anzi sono impostate al 50% (anche se non si sentono, nemmeno a case aperto)
Dico che il problema e' dovuto ai drivers, perche' se sono nel BIOS, o carico Windows in modalita' provvisoria, cioe' senza caricare i drivers, le ventole sono ferme (cosi' come da specifiche ASUS).
Se, in Windows, uso il programma ASUS GPU Tweak II o MSI AfterBurner (Beta 2), il software tenta di fermarle, ma quando sono a 0 ripartono... ed inizia un "comico" start/stop, come se il programma e i drivers cercassero di prevaricarsi a vicenda.
Non ho trovato (ancora?) nessuna discussione in rete, a riguardo... ho pensato che "forse" NVidia possa aver timore di temperature elevate per alcune schrede... cosi' ha da impostare l'utilizzo forzato delle ventole (almeno per la prima release dei drivers)?
O forse e' semplicemente un bug?
Stessa cosa accede in Linux: se carico i drivers le ventole non si fermano al di sotto dei 55 gradi.
Credo che nei prossimi giorni apriro' una discussione sul sito NVidia e/o ASUS.