- 34,538
- 15,178
- CPU
- Intel Core i7 10700k
- Dissipatore
- Artic Freeze 2 360
- Scheda Madre
- Asus Z490 TUF Plus (wifi)
- HDD
- Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
- RAM
- 32GB DDR4 @ 3000 Corsair Vengeance lpx
- GPU
- EVGA RTX 3080 XC3 Ultra Gaming
- Audio
- Realtek Hd Audio
- Monitor
- 1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
- PSU
- Corsair HX750i
- Case
- Sharkoon TG5 RGB
- Periferiche
- Quisan Magicforce 108 tasti Switch Brown
- Net
- TIm 200 Mega
- OS
- Windows 10 Pro
nessunio ti portà rispondere perchè nessuno sa la disponibilità di schede che ha nvidia!Avevo già chiuso l'argomento. Ho fatto una domanda lecita ed in topic ed invece di rispondermi mi ha dato un consiglio off-topic. Mi puoi rispondere alla domanda dunque o è troppo aggressiva anche quella?
Post automatically merged:
I problemi principali sono stati con le 5700 infatti. Io con vega mai avuto problemi. Sto pensando di cambiare per avere più performance, ma come ogni anno aspetto sempre l'uscita delle AMD perché se azzeccassero il prodotto, quantomeno ci sarebbe un piccolo aggiustamento di prezzo.
Ripeto in un settore in costante e continua evoluzione, mai dire mai. Non mi aspetto miracoli, ma vi ricordo che qualche anno fa nessuno faceva build con CPU amd né tantomeno portatili. nVidia al momento è comunque innegabilmente molto avanti nel settore GPU
io sono anni che spero, ho smesso di sperare, e non è che amd alla fine non cacci anche buoni prodotti che vanno ma è il loro "modus operandi"che non va
Anche le Vega hanno avuto i loro problemi, dipende semrpe da quando uno prende la scheda e se nel frattempo ai giochi in cui gioca hanno risolto con i driver