UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Rispetto la tua opinione e sono d'accordo diciamo a metà: per me dipende non solo dalla necessità lavorativa ma anche dalle proprie priorità. Considerando il periodo storico che stiamo vivendo non possiamo sapere quando si tornerà in una situazione con dei prezzi normali e quello che uno paga adesso in più è diciamo l'esclusiva di avere la scheda in questo momento difficile dove un sacco di persone non riescono a prenderla seppur tentano invano tutti i giorni sui vari gruppi Twitter e altri. Il discorso ovviamente non vale se il rincaro supera il doppio se non il triplo del reale valore, però finché la differenza è 400-500 euro rispetto al listino c'è ancora margine per ripagarsela in qualche modo.
Mah....non capisco tutta sta necessità dell'esclusiva a meno di non avere una GPU vecchia di almeno 5 anni, si ok adesso i prezzi sono quelli che sono ma secondo le previsioni delle varie aziende produttrici si dovrebbe tornare verso la normalità nel 2022, quindi se non è una necessità impellente come "se non ho la scheda grafica funzionante non vedo nulla sul monitor", sarebbe meglio evitare. Spendi 600 euro, facciamo che prendi una 3060, poi finisce il periodo di "prezzi alti", crisi dei semiconduttori e problemi di logistica dovuta al covid....e dopo 2/3 anni magari ti trovi a volerla cambiare di nuovo, le balle girerebbero eccome. Ovviamente se uno ha l'albero che fruttifica le banconote in giardino, allora tutto questo discorso decade.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
C'è da dire una cosa però, che le schede video di generazioni passate quali serie RTX20 e GTX1000 al momento sono introvabili, senza contare il fatto che i prezzi sono quasi paragonabili alla nuova serie, con il difetto però di essere quasi tutte usate o ricondizionate.

Sinceramente se devo prendere una 2060s a 800€ mi accontento di una 3080 a 1300€
Appunto, proprio per questo che il discorso "cambio solo se c'è una reale necessità" vale ancora di più. Certo che una volta finite quelle "poche" RTX 3000 e le Radeon 6000 prodotte, la gente ha iniziato a guardare al mercato dell'usato e quindi anche lì i prezzi sono lievitati, anche se su quel terreno c'è da stare molto attenti perchè ho visto molti fare i furbi e diventare autentici scalper, rifilando schede ormai vecchie o comunque di fascia media a prezzi addirittura sopra i loro originali prezzi di listino. 2060s a 800 euro è una follia pura, come comprare una fiat panda usata a 30mila euro o una bottiglia d'acqua a 15 euro. 3080 a 1300 euro perde tutto il vantaggio rispetto alla generazione 2000, non è un totale spreco ma neanche un buon acquisto. Per chi i soldi poi se li deve sudare, certe cifre stanno meglio nel proprio portafoglio, specie in un periodo di crisi lavorativa come questa,
 
Ultima modifica:
Mah....non capisco tutta sta necessità dell'esclusiva a meno di non avere una GPU vecchia di almeno 5 anni, si ok adesso i prezzi sono quelli che sono ma secondo le previsioni delle varie aziende produttrici si dovrebbe tornare verso la normalità nel 2022, quindi se non è una necessità impellente come "se non ho la scheda grafica funzionante non vedo nulla sul monitor", sarebbe meglio evitare. Spendi 600 euro, facciamo che prendi una 3060, poi finisce il periodo di "prezzi alti", crisi dei semiconduttori e problemi di logistica dovuta al covid....e dopo 2/3 anni magari ti trovi a volerla cambiare di nuovo, le balle girerebbero eccome. Ovviamente se uno ha l'albero che fruttifica le banconote in giardino, allora tutto questo discorso decade.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Appunto, proprio per questo che il discorso "cambio solo se c'è una reale necessità" vale ancora di più. Certo che una volta finite quelle "poche" RTX 3000 e le Radeon 6000 prodotte, la gente ha iniziato a guardare al mercato dell'usato e quindi anche lì i prezzi sono lievitati, anche se su quel terreno c'è da stare molto attenti perchè ho visto molti fare i furbi e diventare autentici scalper, rifilando schede ormai vecchie o comunque di fascia media a prezzi addirittura sopra i loro originali prezzi di listino. 2060s a 800 euro è una follia pura, come comprare una fiat panda usata a 30mila euro o una bottiglia d'acqua a 15 euro. 3080 a 1300 euro perde tutto il vantaggio rispetto alla generazione 2000, non è un totale spreco ma neanche un buon acquisto. Per chi i soldi poi se li deve sudare, certe cifre stanno meglio nel proprio portafoglio, specie in un periodo di crisi lavorativa come questa,
Il tuo discorso non fa una piega ma ognuno spende i propri soldi come meglio crede e per le proprie esigenze, ci sono persone che oltre a giocare ci lavorano e quindi possono comunque spendere quei 300-400 in più (esempio della 3080). Discorso cambia se devi spendere 2000-3000 euro.
C'è chi spende tranquillamente quelle cifre per un cellulare nuovo sebbene ci sia questo questo periodo di crisi lavorativa per farti un esempio, per questo dico che capisco la frustrazione ed hai tutte le ragioni per lamentarti dei prezzi però non sarà questo a fermare chi vuole acquistare (che poi se uno non acquista dai scalper è già un buon inizio).
 
Ultima modifica:
È anche un effetto psicologico, mi ricordo tempo fa che si sparse in giro una voce dove mancavano componenti per le RAM e tutti si fiondarono a comprare RAM anche se non ne avevano bisogno con conseguente aumento dei costi, tanti in questo caso si sono buttati a comprare schede video anche senza che ne avessero bisogno, c’è addirittura gente che ha abbinato una RTX 3090 con un Intel 7700k (è qui sul forum!!) parliamo di una scheda da 1700 euro di listino base dedicata hai content creator , adesso non voglio giudicare lui ma era un esempio per spiegare la situazione attuale dove la gente ha perso completamente la testa , stessa cosa sta avvenendo con la ps5 , una console che a causa della carenza di titoli è quasi inutile combattere per averla ( sarà da acquistare verso fine 2022 dove ci saranno più titoli) inoltre avere quel blocco bianco grosso come un armadio davanti la tv è un pugno in un occhio preferisco la versione light che uscirà tra un anno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
È anche un effetto psicologico, mi ricordo tempo fa che si sparse in giro una voce dove mancavano componenti per le RAM e tutti si fiondarono a comprare RAM anche se non ne avevano bisogno con conseguente aumento dei costi, tanti in questo caso si sono buttati a comprare schede video anche senza che ne avessero bisogno, c’è addirittura gente che ha abbinato una RTX 3090 con un Intel 7700k (è qui sul forum!!) parliamo di una scheda da 1700 euro di listino base dedicata hai content creator , adesso non voglio giudicare lui ma era un esempio per spiegare la situazione attuale dove la gente ha perso completamente la testa , stessa cosa sta avvenendo con la ps5 , una console che a causa della carenza di titoli è quasi inutile combattere per averla ( sarà da acquistare verso fine 2022 dove ci saranno più titoli) inoltre avere quel blocco bianco grosso come un armadio davanti la tv è un pugno in un occhio preferisco la versione light che uscirà tra un anno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
il covid ha influenzato la domanda delle VGA scatenando un aumento della stessa del 500%
 
È anche un effetto psicologico, mi ricordo tempo fa che si sparse in giro una voce dove mancavano componenti per le RAM e tutti si fiondarono a comprare RAM anche se non ne avevano bisogno con conseguente aumento dei costi, tanti in questo caso si sono buttati a comprare schede video anche senza che ne avessero bisogno, c’è addirittura gente che ha abbinato una RTX 3090 con un Intel 7700k (è qui sul forum!!) parliamo di una scheda da 1700 euro di listino base dedicata hai content creator , adesso non voglio giudicare lui ma era un esempio per spiegare la situazione attuale dove la gente ha perso completamente la testa , stessa cosa sta avvenendo con la ps5 , una console che a causa della carenza di titoli è quasi inutile combattere per averla ( sarà da acquistare verso fine 2022 dove ci saranno più titoli) inoltre avere quel blocco bianco grosso come un armadio davanti la tv è un pugno in un occhio preferisco la versione light che uscirà tra un anno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
certo ti do ragione su questo
 
Non voglio dargliela vinta, rinuncio ai giochi, rinuncio al nuovo pc, finché non sono in grado di comprare una rtx, magari la 3080 TUF (anche se la vedo dura) oppure una 3080ti al giusto prezzo, quello che sia ma non ad un prezzo esageratamente gonfiato.
 
Non voglio dargliela vinta, rinuncio ai giochi, rinuncio al nuovo pc, finché non sono in grado di comprare una rtx, magari la 3080 TUF (anche se la vedo dura) oppure una 3080ti al giusto prezzo, quello che sia ma non ad un prezzo esageratamente gonfiato.
In questi giorni qualche 3080 è spuntata fuori,anche da Unieuro,per la cronaca sulle 1100 euro.
 
È anche un effetto psicologico, mi ricordo tempo fa che si sparse in giro una voce dove mancavano componenti per le RAM e tutti si fiondarono a comprare RAM anche se non ne avevano bisogno con conseguente aumento dei costi, tanti in questo caso si sono buttati a comprare schede video anche senza che ne avessero bisogno, c’è addirittura gente che ha abbinato una RTX 3090 con un Intel 7700k (è qui sul forum!!) parliamo di una scheda da 1700 euro di listino base dedicata hai content creator , adesso non voglio giudicare lui ma era un esempio per spiegare la situazione attuale dove la gente ha perso completamente la testa , stessa cosa sta avvenendo con la ps5 , una console che a causa della carenza di titoli è quasi inutile combattere per averla ( sarà da acquistare verso fine 2022 dove ci saranno più titoli) inoltre avere quel blocco bianco grosso come un armadio davanti la tv è un pugno in un occhio preferisco la versione light che uscirà tra un anno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
Beh ma guarda che mica è detto il tuo discorso è molto, molto soggettivo. Per un 4k a 60 fps un 7700k sta benissimo con la 3090. Certo, limiti un po' la 3090, ma non di tanto.
Discorso ps5 uguale. Io ce l'ho dal 1 e nonostante abbia il pc la sto sfruttando molto tra DEmon souls, Returnal, Spiderman, ora Ratchet, a fine anno Horizon..... cioè, se tu non ne senti l'esigenza ci sta. Ma non credere che sia così per tutti.
 
Beh ma guarda che mica è detto il tuo discorso è molto, molto soggettivo. Per un 4k a 60 fps un 7700k sta benissimo con la 3090. Certo, limiti un po' la 3090, ma non di tanto.
Discorso ps5 uguale. Io ce l'ho dal 1 e nonostante abbia il pc la sto sfruttando molto tra DEmon souls, Returnal, Spiderman, ora Ratchet, a fine anno Horizon..... cioè, se tu non ne senti l'esigenza ci sta. Ma non credere che sia così per tutti.
Non fosse per il prezzo eccessivo preferivo la 3090 alla 3080 (e non è ancora detto che non lo faccia), perché in futuro penso sia più facile che aggiorni il pc piuttosto che comprare una nuova vga. Quindi penso che ci può stare mettere una 3090 con una cpu 7700, in previsione di un aggiornamento del pc.
 
Non fosse per il prezzo eccessivo preferivo la 3090 alla 3080 (e non è ancora detto che non lo faccia), perché in futuro penso sia più facile che aggiorni il pc piuttosto che comprare una nuova vga. Quindi penso che ci può stare mettere una 3090 con una cpu 7700, in previsione di un aggiornamento del pc.
la 3090- `euina scheda da comrpare se fai render per solo gamign non ha molto senso
 
Buono a sapersi... qualcosa di grafica 3D faccio, per svago non lavoro.
prenmder uan 3090 è inut8ile in questo caso era una scheda che è nata per rimpiazzare le titan ha un costo enormemente alto rispetto alla gtx 3080 e delle eprformace che in gaming non superano il 10% in più

Non conviene puntare alla 3090 a meno che non fai render al livello professionale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top