Anche io la penso come te,
Ma non si può dire che non è un utente esperto, è l’unico che posta dati, fa test e condivide informazioni insieme ad aralee e sono utenti che ad occhi dí tutti vogliono ottenere il massimo nel gaming ,fatti loro.
Purtroppo poteva esprimersi meglio nella questione OLED e hz. dato che noi utenti medi possiamo scendere a compromessi
Ma adesso è il momento di fare pace su
Allora voglio chiarire una cosa una volta per tutte, prima a di tutto comprendo perfettamente quando si deve scendere a compromessi, ho giocato per anni con un portatile da 2 soldi, e mi sono arrangiato con tutto quello che era "arrangiabile"
Oggi posso usare la tecnologie di cui ho passione ma non significa che sono ricco, se affermo che comprare un pannello con meno di 240hz oggi potrebbe farti pentire di averlo comprato è perchè ho testato personalmente la suddetta tecnologia su decine di giochi e la conclusione è stata che il modo migliore per sfruttarla è usare un pannello ad altissimo refresh .
Queste mie prime conclusioni hanno trovato riscontro poi in quella che è ormai diventata "
legge di blur busters" (anche
QUI)
Che è stata del tutto confermata anche grazie a queste tech
Divulgare queste notizie trovo che sia fondamentale per una scelta consapevole di un utente che oggi vuole una RTX 5000, quando esce una nuova tecnologia bisogna sempre capire e chiedersi quale sia il modo migliore di usarla e che tipo di vantaggi/svantaggi porta se usata in un modo scorretto ed è proprio questo che è importante "capire"
Non sho mai detto nè pensato che chi ha un pannello a 180Hz o 165hz giochi male nè che c'è bisogno per forza di prendere un OLED ma
solo divulgato quali sono le condizioni per massimizzare l'uso di questa nuova tecnologia
Poi un utente come te è liberissimo di non usarla, usarla con dei limiti o persino fare finta che non esista proprio e ignorare totalmente le mie conclusioni.
C'è un test in rete che chiunque può fare e vedere con i propri occhi la quantità di blur che diminuisce in funzione del numero di FPS prodotti, ti lascio il link se sei interessato ad approfondire:
TestUFO: Frame Rates Versus Comparison
testufo.com
il test è semplice basta cambiare il numero alla voce "frame rate" e portarlo prima a 60 e poi a max freq del monitor
Vedrete con chiarezza che a 60hz tutta la mappa si vedrà molto più sfocata, mentre man mano che aumenta il refresh l'immagine della mappa diverrà più nitida
se avete un pannello a 180 hz ad esempio, basta passare da 60 a 180 e vedere la differenza immediata e il blur dell'immagine migliora 1/3
Questo effetto di miglioramento è dato dalla persistenza, per eliminare del tutto la persistenza c'è bisogno di arrivare ad un MPRT di 1ms (che sono la bellezza di 1000hz)