Mi auto-cito, ecco la domanda.
Io che ho la 4080 (e quindi nessun MFG), e che ho intenzione di tenere finché non mi esplode in mano

nel caso volessi prendere un OLED esclusivamente per una migliore qualità visiva... potrei pensare di prendere un pannello non necessariamente "top di gamma" per quanto riguarda gli hz, giusto?
Mi spiego: ormai è chiaro che Nvidia punterà sempre più su MFG, IA, tecnologie ecc, quindi oggi un pannello da 360hz potrebbe essere "superato" quando usciranno le 6000, 7000 e così via.
Ma nel mio caso, sarebbe una scelta tutto sommato corretta prendere un 240hz al posto di un 360hz? Sempre 27", sempre QHD.
Ecco due modelli a titolo esemplificativo, che ne pensate?
ASUS ROG Strix OLED XG27AQDMG Monitor Gaming WOLED Lucido da 27” pollici (26,5), 1440p e 240 Hz, Tempo di Risposta 0,03 ms, Anti-sfarfallio e OLED Care, G-SYNC, 99% DCI-P3, DisplayWidget Center, Nero : Amazon.it: Informatica
www.amazon.it
ASUS ROG Strix XG27ACDNG Monitor 26,5", Quad HD QD-OLED (2560x1440), HDMI, DisplayPort, USB-C, 0,03 ms (GTG), 360 Hz, G-SYNC, 99% DCI-P3, Nero : Amazon.it: Informatica
www.amazon.it
Siamo OT, ma potresti benissimo prendere un 240hz e sono fin troppi con una 4080, e visto che la tua intenzione e tenerla finchè non esploda, si conferma il mio pensiero, ma di questo ne abbiamo già parlato.
Tu (nel tuo caso) non devi cambiare monitor per gli HZ, tu se vuoi e puoi lo devi cambiare per aumentare la qualità visiva, colori, contrasti, response time, overshoot praticamente assente, ghosting al minimo etc... ma
NON sei obbligato a fare il cambio, tecnicamente la 4080 con DLAA +FG (aggiungo DLSS Quality scendere sotto il Q in 1440p fa pietà nonostante il transformer) è ben sfruttabile con monitor sub 240hz.
I pannelli ad elevato refresh vanno anche ''riempiti e farciti come una bella patata'' se ti prendi un 360hz devi sfamarlo, non importa che usi MFG+DLSS, o scali mezza tabella delle impostazioni grafiche (questo solo se sei talebano e contro MFG, roba che sconsiglio vivamente) per elevare i fps, il comune denominatore è sempre lo stesso, il rapporto migliore è sempre 1 frame=1Hz fino a massimizzare il range del pannello.
I frame generati non sono FAKE ma sono frame veri che il monitor conteggia, quello che cambia è che per essere generati si apre una coda dove tra input 1 e input 2 la tech ti ''inietta'' altri 3 frame se parliamo di MFG4x con ovviamente uno scotto da pagare in termini di latenza media.
Per goderti del massimo delle potenzialità di un 360hz devi fare 300+, ed è inutile comprare un 360hz con l'idea di: ''lo compro oggi e forse con le RTX 7000 lo sfrutto'' a quel punto ci saranno monitor superiori, tech superiori, luminosità HDR superiore e tu rimani li con il tuo 360hz che oggi non sfrutti e che verrà sorpassato un domani, per cosa?
C'è anche da dire però che spesso tra 240 e 360hz ci passano 50-70 euro a parità di modello e quindi come vedi non è semplice.
Quindi ritornando al punto di prima, bisogna avere l'hardware che permetta di spingere e dare in pasto quel quantitativo necessario di fps, per esempio con la 5080 in CP2077 faccio 220+ con Path 4k DLSS prestazioni + MFG4x, ora che passo alla 5090 in quei punti dove faccio 220+ con il prestazioni ci passerò tranquillamente in Quality a 240+, perchè è più forte, cambia solo quello, con la 80 arriva prima il compromesso, la 90 avendo più margine +50% in 4k permette di elevare la qualità del DLSS stando su quelle latenze, quindi nel mio caso è giustificato il 4k @240hz.
Se non si rispettano queste linee guida che sono le basi, ci si scontrerà sempre contro la regola della persistenza, prendo il PG27AQDM monitor competitive a 480hz, guardando il fcad al massimo refresh la persistenza dei pixel è ottima, a 120hz rimane sempre ottima e tu da giocatore poco allenato potresti anche fartela andare bene e 120hz potrebbero essere sufficienti ma analizzando bene si vede una persistenza maggiore, inoltre è un monitor a 480hz farlo andare a 120hz è un autogoal, anche se l'esperienza sarà ottima per il 90% dei giocatori.
a 60hz è inutile, ma il pannello avendo un elettronica della madonna oltre alla tech oled permette ancora uno scambio degno: