UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ok, allora o sono mezzo orbo io o effettivamente non mi ha dato problemi (con nessun gioco). Meglio così 😁

Credimi succede anche io con gli ultimi pannelli non ho avuto hearing o problemi di sorta nemmeno quando vado fuori range, ma non succede sempre così ovviamente, avere una scheda troppo potente per il pannello può portare (anche se non sempre) ai problemi di cui parlava @Lando79
Ossia tearing quando ti avvicini o superi la freq max di aggiornamento, stutter o jitter quando si va fuori range g-sync che ti costriunge all'uso del v-sync che però immette input lag
Può non succedere ma purtoppo succede

Coincidenze proprio, c'è stata una forte spinta negli ultimi due anni di monitor OLED, si sono formate economie di scala.

Guarda a caso quando acquistai uno dei primi OLED ASUS pg27AQDM 1440p 240hz MATTE un paio di anni fa, lo pagai un fottio, più o meno quanto questo 4k 240hz, sui 1100 euro che ricordi.
Dopo due anni scarsi allo stesso prezzo o minore prendi un pg32ucdm 4k 240hz, ed i 1440p 240hz te li sbattono in faccia a 600-650 euro, sempre asus eh, giusto per fare un confronto., i 360hz costano poco più, alcune volte ci sono scarti miseri di 30-50 euro, secondo che offerta trovi lo paghi quanto un 240hz, ora vedrai che già dal prossimo anno ti tireranno dietro i 500hz, l'MSI appena uscito costa 850 dollari, tempo pochi mesi e scenderà sui 750.

Si è dimezzato il costo migliorando la qualità dei pannelli, se prima ci volevano 1200 euro ora ne bastano la metà.
beh si
Mi ricordo che l'LG che ho ancora e che è andato in pensione lo pagai la bellezza di 500 euro, bellisismo pannello che ha dato tanto, ma oggi viene disintegrato dagli OLED sotto ogni punto di vista.
Il costo dei pannelli oled si è abbassato vertiginosamente escono pannelli con refresh sempre più alti

Mi sa che siamo arrivati vicino alla soglia in cui le vecchie tecnologie IPS e VA verranno soppiantate e ci saranno solo oled e al massimo mini led con FLAD leggermente più economici
 
beh si
Mi ricordo che l'LG che ho ancora e che è andato in pensione lo pagai la bellezza di 500 euro, bellisismo pannello che ha dato tanto, ma oggi viene disintegrato dagli OLED sotto ogni punto di vista.
Il costo dei pannelli oled si è abbassato vertiginosamente escono pannelli con refresh sempre più alti

Mi sa che siamo arrivati vicino alla soglia in cui le vecchie tecnologie IPS e VA verranno soppiantate e ci saranno solo oled e al massimo mini led con FLAD leggermente più economici
Si, alla fine qualche anno fa con 500-600 euro ci prendevi i nano ips quelli buoni, per poi passare ai mini led (tipo il tuo AOC su quella fascia) sempre più o meno quella cifra, questo guardando i 1440p, oggi con 600 euro ti compri un oled 1440p 240hz,
Il mercato verte su oled e spinge su quello.

Parlo di ambito consumer, monitor da gioco, quindi niente prodotti alla EZIO etc..

Se penso che nel 2015 pagai 900 euro il PG279q IPS 165hz con il modulino g-sync (scammata a vedere poi come sono andate le cose) il prezzo dei monitor se ci mettiamo in mezzo l'inflazione (10 anni) è rimasto quasi lo stesso, oggi un monitor come quello andrebbe paragonato con uno di fascia alta odierno 4k 240hz.
Ai tempi il 2560x1440 165hz g-sync IPS era il top per giocare, i 4k erano ancorati a 60hz e costavano poco più.
Per non parlare che inizialmente erano due modelli in croce, zero scelta, c'era solo il pg279q e l'acer xb271hu, poi seguirono le altre aziende, sempre con lo stesso pannello creato dalla AUOPTRONICS.

Anzi, quei monitor erano un inferno, una lotteria, dead pixel, BLB, difetti di assemblaggio, erano dei catorci rapportati al costo a cui venivano venduti, tralasciando il fatto che non avevano nulla, per fare un esempio nemmeno HDR.
Oggi la maggior parte arrivano perfetti, senza dead pixel assemblati e costruiti bene (almeno quelli di fascia alta)

Dei prezzi lato monitor non ci si può lamentare, il mercato è folto di modelli, le offerte non mancano e si sta meglio oggi rispetto a 10 anni fa, insomma il consumatore trova il suo spazio.
 
Infatti ero scimmiato da questo

Ma sono ancora tantini.

Poi sembrerebbe che un modello ancora migliore sia ll'Alienware AW3425DW ma allora sono altri 150 euro arrivando a 850 euro.

Aspetto che si assestino sui 500-600 euro e intanto mi tengo stretto il mio IPS LG 144 hz 27" 1440.
 
Infatti ero scimmiato da questo

Ma sono ancora tantini.

Poi sembrerebbe che un modello ancora migliore sia ll'Alienware AW3425DW ma allora sono altri 150 euro arrivando a 850 euro.

Aspetto che si assestino sui 500-600 euro e intanto mi tengo stretto il mio IPS LG 144 hz 27" 1440.
Si, il DELL è uscito da pochissimo, è roba di un paio di settimane fa, dagli un pò di tempo e vedrai che un 21:9 come quello te lo porti a casa a prezzo più basso, tienilo d'occhio spesso ci sono offerte pure sul sito ufficiale.

È l'evoluzione dei "vecchi" 165/175hz, questo viaggia a 240hz.
 
Farò una figura di m***a atomica visto quanto io sia navigato ma non sapevo che alienware fosse Dell...
L'ho sempre vista come una marca ethusiast
 
Farò una figura di m***a atomica visto quanto io sia navigato ma non sapevo che alienware fosse Dell...
L'ho sempre vista come una marca ethusiast
Allora siamo in due... apprendo adesso che Alienware e Dell siano la stessa cosa. Non si finisce mai di imparare 😁
 
Alienware è il marchio gaming di dell, come nitro e predator di acer, rog e tuf di asus, etc
 
Vi aggiorno perchè secondo me sui monitor si sta prendendo qualche "abbaglio"...forse...
Sto giocando Alan Wake 2 e memore dei "casini" su Doom con MFG, tearing e compagnia bella, ho iniziato a fare un pò di esperimenti.
Dunque, attivando MFG 3X e quindi portando il framerate sul cap del monitor senza V Sync che si disattiva non appena richiamo FG o MFG in Alan Wake 2 e controllando da nvidia App se per caso avessi V Sync attivo, il gioco non crea tearing o alcun tipo di fastidio che si genera su Doom. Gli FPS si aggirano vicinissimi al cap, 3/4 FPS sotto forse, ma fila liscio.
A questo punto punto mi viene da pensare che il monitor non centra una fava ma dipende dal gioco. E secondo me Doom qualche problema ce l'ha perchè nelle impostazioni di gioco non è normale che i settings video di cap o di sync non sortiscano nessun effetto.
Come si spiega che su Alan Wake 2 invece non succede nulla e posso spingere MFG 3X con un numero di FPS che su Doom non va bene perchè inizia già a farmi tearing a bestia se non attivo V Sync pur essendo sotto il cap?
 
Vi aggiorno perchè secondo me sui monitor si sta prendendo qualche "abbaglio"...forse...
Sto giocando Alan Wake 2 e memore dei "casini" su Doom con MFG, tearing e compagnia bella, ho iniziato a fare un pò di esperimenti.
Dunque, attivando MFG 3X e quindi portando il framerate sul cap del monitor senza V Sync che si disattiva non appena richiamo FG o MFG in Alan Wake 2 e controllando da nvidia App se per caso avessi V Sync attivo, il gioco non crea tearing o alcun tipo di fastidio che si genera su Doom. Gli FPS si aggirano vicinissimi al cap, 3/4 FPS sotto forse, ma fila liscio.
A questo punto punto mi viene da pensare che il monitor non centra una fava ma dipende dal gioco. E secondo me Doom qualche problema ce l'ha perchè nelle impostazioni di gioco non è normale che i settings video di cap o di sync non sortiscano nessun effetto.
Come si spiega che su Alan Wake 2 invece non succede nulla e posso spingere MFG 3X con un numero di FPS che su Doom non va bene perchè inizia già a farmi tearing a bestia se non attivo V Sync pur essendo sotto il cap?

il teraring è causato sempre dal monitor ma ci sono anche altri fattori che lo influenzano ovviamente come il gioco

La presenza o meno di tearing è statistica e dipende da come la avviene lo scanout sul framebuffer
Il fatto che tu abbia con doom e con un altro gioco non c'è rientra nella normalità della casistica

Succede questo con il tearing
La scheda alterna 2 framebuffer di continuo e li invia allo scanout del pannello, quando attivi il v-sync dici alla scheda di attendere ad inviare il fotogramma fionchè il monitor non ha finito il ciclo di scanout

Senza v-sync dici alla scheda di inviare allo scanout del pannello tutto quello che è pronto
Se succede tearing c'è uno scanout di 2 frame continui cioè il monitor scansiona parte del frame suiccessivo mostrandoti quindi una riga orizzontale

Hai visto se il g-sync è effettivamente attivo con il trucco che ti ho desritto?

1751546929106.webp

Sottoi schermo metti la spunta su "indicatore di compatibilità g-sync

A quel punto se il g-sync funziona dovrebbe apparire l'icona g-sync in alto a destra
 
Ultima modifica:
Ma infatti su AW2 funziona anche la combo classica, fermo restando che ste impostazioni sono da sconsigliare con l utilizzo di RTX 5000 +MFG, non replicate sta roba per favore, funzionava prima ora c'è qualcosa che non và, se replicate su 20 giochi ne funzionano 3.

2.webp

Qui funziona, come su TLOU2, ho 226fps (su 240hz) quindi è perfettamente in linea:

240 - (480/3600) 226,67 quindi 226fps con gpu load al 85%, comunque pur funzionando bene aumenta sempre la latenza, sempre meglio lasciar la scheda pascolare libera senza sta roba.
20250703_144157.webp
 
il teraring è causato sempre dal monitor ma ci sono anche altri fattori che lo influenzano ovviamente come il gioco

La presenza o meno di tearing è statistica e dipende da come la avviene lo scanout sul framebuffer
Il fatto che tu abbia con doom e con un altro gioco non c'è rientra nella normalità della casistica

Succede questo con il tearing
La scheda alterna 2 framebuffer di continuo e li invia allo scanout del pannello, quando attivi il v-sync dici alla scheda di attendere ad inviare il fotogramma fionchè il monitor non ha finito il ciclo di scanout

Senza v-sync dici alla scheda di inviare allo scanout del pannello tutto quello che è pronto
Se succede tearing c'è uno scanout di 2 frame continui cioè il monitor scansiona parte del frame suiccessivo mostrandoti quindi una riga orizzontale

Hai visto se il g-sync è effettivamente attivo con il trucco che ti ho desritto?

Visualizza allegato 495625

Sottoi schermo metti la spunta su "indicatore di compatibilità g-sync

A quel punto se il g-sync funziona dovrebbe apparire l'icona g-sync in alto a destra
Ho capito la questione ma come mai a parità di settings e di FPS su un titolo è un bordello mentre l'altro funziona bene?

Ho verificato e G Sync risulta effettivamente essere attivo. Infatti se provo a disabilitarlo la situazione peggiora enormemente.
 
Ho capito la questione ma come mai a parità di settings e di FPS su un titolo è un bordello mentre l'altro funziona bene?

Ho verificato e G Sync risulta effettivamente essere attivo. Infatti se provo a disabilitarlo la situazione peggiora enormemente.
i motori grafici sono diversi ma il monitor ha un ruolo in tuto questo, è lui che crea il tearing di fatto (infatti non è un artefatto riproduicibile con uno screen o una cattura)

Il teraring avviene dopo che i frame sono stati "creati"

Ma non potresti fare un video del fenomeno così lo vediamo, anhe con il cellulare
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top