- Messaggi
- 84,548
- Reazioni
- 38,314
- Punteggio
- 253
Ok, allora o sono mezzo orbo io o effettivamente non mi ha dato problemi (con nessun gioco). Meglio così![]()
Credimi succede anche io con gli ultimi pannelli non ho avuto hearing o problemi di sorta nemmeno quando vado fuori range, ma non succede sempre così ovviamente, avere una scheda troppo potente per il pannello può portare (anche se non sempre) ai problemi di cui parlava @Lando79
Ossia tearing quando ti avvicini o superi la freq max di aggiornamento, stutter o jitter quando si va fuori range g-sync che ti costriunge all'uso del v-sync che però immette input lag
Può non succedere ma purtoppo succede
beh siCoincidenze proprio, c'è stata una forte spinta negli ultimi due anni di monitor OLED, si sono formate economie di scala.
Guarda a caso quando acquistai uno dei primi OLED ASUS pg27AQDM 1440p 240hz MATTE un paio di anni fa, lo pagai un fottio, più o meno quanto questo 4k 240hz, sui 1100 euro che ricordi.
Dopo due anni scarsi allo stesso prezzo o minore prendi un pg32ucdm 4k 240hz, ed i 1440p 240hz te li sbattono in faccia a 600-650 euro, sempre asus eh, giusto per fare un confronto., i 360hz costano poco più, alcune volte ci sono scarti miseri di 30-50 euro, secondo che offerta trovi lo paghi quanto un 240hz, ora vedrai che già dal prossimo anno ti tireranno dietro i 500hz, l'MSI appena uscito costa 850 dollari, tempo pochi mesi e scenderà sui 750.
Si è dimezzato il costo migliorando la qualità dei pannelli, se prima ci volevano 1200 euro ora ne bastano la metà.
Mi ricordo che l'LG che ho ancora e che è andato in pensione lo pagai la bellezza di 500 euro, bellisismo pannello che ha dato tanto, ma oggi viene disintegrato dagli OLED sotto ogni punto di vista.
Il costo dei pannelli oled si è abbassato vertiginosamente escono pannelli con refresh sempre più alti
Mi sa che siamo arrivati vicino alla soglia in cui le vecchie tecnologie IPS e VA verranno soppiantate e ci saranno solo oled e al massimo mini led con FLAD leggermente più economici


