UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Io preferisco tenere il PT e giocare in 4k DLSS prestazioni, piuttosto che giocare in RT con DLSS quality, il primo caso come resa visiva ha un altro passo, la seconda opzione pur essendo in quality fa sempre qualche fps in più.
Soprattutto in DOOM dove il RT è abbastanza blando, spesso le ombre tremano, non si può attivare RR senza PT acceso LOL.

Poi ci sono video più dettagliati per vedere le differenze, dove alcune volte anche il PT mostra magagne:
 
Io preferisco tenere il PT e giocare in 4k DLSS prestazioni, piuttosto che giocare in RT con DLSS quality, il primo caso come resa visiva ha un altro passo, la seconda opzione pur essendo in quality fa sempre qualche fps in più.
Soprattutto in DOOM dove il RT è abbastanza blando.

Poi ci sono video più dettagliati per vedere le differenze:
Anche dai video purtoppo non si riesce a vedere la reale differenza anche se si vede un pò melgio
La compressione di you tube fa perdere parecchio sulla resa del path tracing ma dal video si riesce certamente a cogliere meglio la differenza

Poi se ho tempo ne faccio uno anche io di comparazione
 
Ovvio la differenza la si vede quando si è davanti al monitor, anche per il semplice fatto che si valuta dinamicamente e non staticamente,
però per non vedere certi dettagli bisogna essere orbi:
Si vede chiaramente che ci sono più raggi e rimbalzi, i riflessi delle fiamme sull'arma è il dettaglio più evidente, l''immagine in RT continua ad essere poco accurata, fortunatamente il RT in altri giochi è gestito molto meglio.
Mancano i riflessi sul terreno, completamente assenti:

fsd.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio la differenza la si vede quando si è davanti al monitor, però per non vedere certi dettagli bisogna essere orbi:
Si vede chiaramente che ci sono più raggi e rimbalzi, i riflessi delle fiamme sull'arma è il dettaglio più evidente, l''immagine in RT continua ad essere poco accurata, fortunatamente il RT in altri giochi è gestito molto meglio.
Mancano i riflessi sul terreno, completamente assenti:

Visualizza allegato 495156
si son perfettamente d'accordo voglio semplicemente far capire che la resa in path tracing è nettamente milgiroe di quella che si vede nei video o nelle foto e tutte le texture appaiono "milgiori" per via dell'illuminazione
Questa cosa in un confronto video-foto side by side purtoppo si perde e un utente potrebbe pensare che avere quel tipo di migliorie non ne valga la pena, mentre a mio parere la vale.

Chiaramente essendo Doom già un gioco in RT non è che faccia schifo, ma le differenze in molte scene sono evidenti quando io disattivo l'effetto noto chiaramente la differenza
Ma se poi fai uno screendella stessa immagine questa cosa si perde e le foto sembrano molto simili e la differenza è meno evidente.
 
Buon giovedì a tutti!

Mi è appena arrivata una splendida 5070ti PNY (+ Enermax df12 revolution 750w).

Pargoli permettendo, stasera vorrei mettere tutto sul PC.

Cosa consigliate di fare come configurazioni? Vale ancora la regola sull'undervolt?

Resto del pc
CPU: 5600x
Dissipatore: Gammaxx 400
MB: Asus B450-Prime Plus
Case: Corsair 275r airflow
Nvme: crucial P3 Plus 1tb
Ssd sata: crucial mx500 512gb

Edit:
Dimenticavo, la vecchia gpu è una 3060Ti con alimentatore sharkoon silentstorm ice wind 550w
 
Buon giovedì a tutti!

Mi è appena arrivata una splendida 5070ti PNY (+ Enermax df12 revolution 750w).

Pargoli permettendo, stasera vorrei mettere tutto sul PC.

Cosa consigliate di fare come configurazioni? Vale ancora la regola sull'undervolt?

Resto del pc
CPU: 5600x
Dissipatore: Gammaxx 400
MB: Asus B450-Prime Plus
Case: Corsair 275r airflow
Nvme: crucial P3 Plus 1tb
Ssd sata: crucial mx500 512gb

Edit:
Dimenticavo, la vecchia gpu è una 3060Ti con alimentatore sharkoon silentstorm ice wind 550w
l'undervolt si può sempre fare, ma in queste schede è meglio fare in realtà un OC perchè è semplice e queste schede cazcciano molte prestaizoni "exttra"

le temperature non sono un grandissimo problema specie se non hai preso una SFF, ma se non hai un monitor adatto quel tipo di scheda sarà limitata per querllo che riguarda il MFG e un pochino anche dal 5600x quando utilizzi il DLSS

Su che monitor userai la scheda?
 
l'undervolt si può sempre fare, ma in queste schede è meglio fare in realtà un OC perchè è semplice e queste schede cazcciano molte prestaizoni "exttra"

le temperature non sono un grandissimo problema specie se non hai preso una SFF, ma se non hai un monitor adatto quel tipo di scheda sarà limitata per querllo che riguarda il MFG e un pochino anche dal 5600x quando utilizzi il DLSS

Su che monitor userai la scheda?
Ho preso la PNY 3 slot (quella di Amazon per intenderci) in versione OC (la stock non mi pare nemmeno ci fosse).

Il monitor è in realtà una tv LG OLED G3 65" (120HZ)
 
Ho preso la PNY 3 slot (quella di Amazon per intenderci) in versione OC (la stock non mi pare nemmeno ci fosse).

Il monitor è in realtà una tv LG OLED G3 65" (120HZ)
dovresti prendere un monitor all'altezza perchè, si la TV è ok ma è limitata ai 120hz.
 
In certi giochi è possibile vederlo, esempio TLOU2:

Qui 114 fps (input) e 238 fps (input+IA) comunque non sono FAKE FRAMES, il monitor (se aprite il contatore nell'OSD) in VRR conteggia e fa il refresh in base ai fps con MFG, se fossero finti non vedreste lo stesso valore che rileva afburner.
Questa è la prova più stupida che si possa fare.

 
Per curiosità ho reinstallato Doom per provate il Path Tracing dal vivo. Che vi devo dire, sarà che ci vuole il monitor da mille mila euro per poter apprezzare i dettagli ma non riesco a cogliere questa differenza grafica nel momento in cui l'attivo.
Tuttavia c'è qualche problema. Per attivare Path Tracing e rimanere vicino al cap del monitor ho attivato DLSS Quality e da FG sono passato ad MFG 3X. L'esperienza di gioco è cambiata. Ho controllato più volte se non si fosse modificata la sensibilità del mouse perchè ho cominciato ad avvertire una pesantezza strana nel movimento e sulle parate ho cominciato a perdere efficacia come se improvvisamente non sapessi più giocare. Ho provato uno degli ultimi livelli con il maggior casino possibile di nemici. L'impressione è che avessi inavvertitamente cambiato la sensibilità sul mouse ma non è così. Il personaggio sembra più pesante, non so come descrivervi meglio la sensazione.
Sono tornato in RT+FG senza DLSS rimanendo sul cap del monitor. A parte il continuare a non riuscire a notare queste differenze così "sbalorditive", ho notato subito che ho recuperato reattività sui movimenti e le parate hanno ripreso ad essere efficaci così come riuscivo a giocare inizialmente. Questo sulla 5070 Ti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top