non è questione che lo vedi ma che il pannello riduce drasticamente la gamma per evitare il blooming in tutte quelle situazioni in cui serve.
Ti faccio un esempio banale ma ti faccio proprio la foto
questo non è un cielo stellato e i puntini sono delle palle da tennis il test è in HDR in entrambi i monitor
Visualizza allegato 494307Visualizza allegato 494308
nonostante che quello di destra sia un HDR 1000 certificato vesa quando c'è il nero di mezzo succede che tutte le zone che devono essere "luminose" risultano molto meno brillanti e appiattite
Questo perchè il local timing abbassa la gamma per evitar eil blooming assurdo che in questo casoi non c'è ma devi pafgare il prezzo che l'OLED stravince
Se ne mini led hai un immagine più luminosa in HDR in generale e nelle zone dove magari c'è il sole o una grossa area illuminata dove l'oled appiattisce un pò per via dell ABL nel mini led succede il contrario in tutte quelle situazioni intermedie
E nella maggioranza delle scene è realistico pensare che la situaizone sarà simile all'immagione di sopra, ossia zone illuminate e zone in ombra non troppo grandi
quindi non condivido il mini led sarà superiore in qualche scena, ma nell'uso reale mi spiace ma preferisco l'oled 1.0000.000 di volte visto che non hai sempre in un gioco una sorgente di luce abbagliante o grosse zone illuminate di solito sono utilizzi misti e micro contrasti e l'ì l'oled vince proprio a mani basse
Se nel mini led hai un vantaggio sulla luminanza in genarle sull'oled hai un vantaggio sul come questa viene applicata che è molto più preciso