UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Secondo @dany9107 tu sei sempre in 1440p!

hai capito che non ha senso il discorso
Sì la tua risoluzione è molto vicina la 4K
ma 4k non significa nulla e dire che il 3440pzxx1440p sia 1440p è proprio tecnicamente sbagliato

1440p indica il rapportò 16:9 che è 2560x1440 che è una risoluzione di molto inferiore e decisamente più facile da gestione visto che sono 1.26 milioni di pixel in meno




il 21:9 piace ad alcune ma si devono accettare dei compromessi, prima c osa non tutti considerano i 21:9 quindi avrai il problema delle bande nere
Secondo non è uno standard come i 16:9 quindi è meno considerata ed è facile che moltissimi giochi scalino "male" con prestazioni che non sono lineari

Ma sono tutte cose stras note e che uno accetta quando compra un 21:9
Definire il 21:9 solo "1440p" non si può sentire è proprio sbagliato tecnicamente la 5080 io ho 2 monitor in 1440p e vado fuori range spesso con la 5080
Io ho da poco preso il 21 9, un alienware, non tornerò mai più indietro, troppo più bello e immersivo giocare cosi. Poi per la questione dei giochi che non supportano l'ultrawide ormai si contano sulle dita di una mano, e per quei pochi che non lo supportano un minuto dopo l'uscita del gioco c'è già la mod, quindi anche quello è un falso problema. L'unico vero problema che ho riscontrato è la visione di film: netflix e prime video funzionano molto bene e riconoscono la risoluzione del monitor, ma altre applicazioni come Disney Plus fanno letteralmente schifo e riproducono il tutto in hd, che spalmato su un 21 9 vi lascio immaginare. Per il resto è stupendo.
@crimescene in che senso i giochi scalano male sul 21 9? C'è qualche motivo in particolare? Io dai benchmark che ho visto su youtube le performance che si hanno in 3440 x 1440 sono un mix tra le performance che si avrebbero in 2k e quelle in 4k, anzi la maggior parte delle volte le performance in 21 9 sono molto vicine a quelle del quad hd.
 
5060 tutta la vita.
I driver Nvidia sono il top, li sto apprezzando con la 4060 in full hd
Hai apprezzato anche i recenti black screen con annessi sensori non funzionanti giochi che ceashavano e che ancora non sono stati tutti risolti? No perché a me non hanno affatto divertito!😅 Se lasciamo passare attualmente l’errata convinzione che i driver Nvidia siano più stabili di quelli AMD stiamo facendo solo disinformazione. Attualmente in realtà è il contrario, ma ritengo che comunque non ci sia da fare allarmismi dato che la situazione sta rientrando!

Per cambiare GPU io MINIMO voglio un +50% ma meglio un +100%
Ad averceli con l’andazzo attuale sti upgrade! Passeranno dieci anni forse e nemmeno basterà!
 
Hai apprezzato anche i recenti black screen con annessi sensori non funzionanti giochi che ceashavano e che ancora non sono stati tutti risolti? No perché a me non hanno affatto divertito!😅 Se lasciamo passare attualmente l’errata convinzione che i driver Nvidia siano più stabili di quelli AMD stiamo facendo solo disinformazione. Attualmente in realtà è il contrario, ma ritengo che comunque non ci sia da fare allarmismi dato che la situazione sta rientrando!
questo si, ho anche una 9070xt e non ho avuto un problema che è uno al momento. Nvidia questa volta ha avuto qualche intoppo, va riconosciuto. Poi alla fine non importa purchè risolvano...

Ad averceli con l’andazzo attuale sti upgrade! Passeranno dieci anni forse e nemmeno basterà!
a quel livello puoi solo andare sulla 5090...
 
a quel livello puoi solo andare sulla 5090...
ma non ha alcun senso comprare hardware per falro durare a lungo non ha assolutamente senso e va contro il tuo stesso interesse

ASlla prossima generazione usciranno tecnologie che surclassano la precedente e l'utente non solo non avrà sfruttato la scheda ma non portà nemmeno usufruire delle novità

In più più prendi una scheda di fascia alta e peggio svaluta

La questione "prendo hardware pompato così mi dura 15 anni" non solo non è vera perchè qualsiasi cosa arrnacherà nel giro di 4 anni, ma ci perdi da tutti i punti di vista

Poi se si reputa una scheda come la 5080 una m***a figuriamoci come sarà tra 10 anni

E' un ragionamento che non ha senso

Se vuoi investire in hardware per tenelro il più possibile l'unica via sensata è la console, la prendi e dura 6-7 anni fino alla generazione successiva

PEr il pc è tutta una altra cosa specie se si è talebani e non si è capaci di abbassare un setting grafico perchè il marketing dei giochi e delle aziende va verso la direzione "io ce l'ho più lungo e metto tutto a ultra"

Funziona così Nvidia va dallo sviluppatore X e gli dice "ti do X miliardi se implementi queste tecnologie che solo su shceda X possono essere messe a quel setting"
Il eprchè di queste strategie è semplice i giochi fanno cambiare schede grafiche e gli utenti abboccano pensando che poi tutti i giochi futuri saranno così

Indiana Jones è un classico esempioi di questa strategia

Al lancio nessuna scheda grafica er in grado di riprodurlo a settaggio massimo, non è questione di VRAM basta veder ei requisiti richiesti, per il path tracing

Minimi - 1080p (DLSS Quality), 60 fps (Frame Generation), settaggi bassi, ray tracing​

  • Sistema Operativo: 64-bit Windows 10
  • Processore: Intel Core i7-10700K @ 3.8 Ghz / AMD Ryzen 5 3600 @ 3.6 GHz
  • Memoria: 16 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 4070 12 GB
  • Spazio d'archiviazione: 120 GB SSD

Raccomandati - 1440p (DLSS Quality), 60 fps (Frame Generation), preset alto, ray tracing​

  • Sistema Operativo: 64-bit Windows 10
  • Processore: Intel Core i7-12700K @ 3.6 Ghz / AMD Ryzen 7 7700 @ 3.8 GHz
  • Memoria: 32 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 4080 16 GB
  • Spazio d'archiviazione: 120 GB SSD

Ultra - 2160p (DLSS Quality), 60 fps (Frame Generation), preset ultra, ray tracing​

  • Sistema Operativo: 64-bit Windows 10
  • Processore: Intel Core i7-13900K @ 3.0 Ghz / AMD Ryzen 7 7900X @ 4.7 GHz
  • Memoria: 32 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 4090 24 GB
  • Spazio d'archiviazione: 120 GB SSD

questi sono i requisiti per il ray tracing

Badate bene richiede DLSS qualità e FG per arrivare ai 60 FPS!!!!

Significa che nativo ne fai 25!
 
Ultima modifica:
ma non ha alcun senso comprare hardware per falro durare a lungo non ha assolutamente senso e va contro il tuo stesso interesse

ASlla prossima generazione usciranno tecnologie che surclassano la precedente e l'utente non solo non avrà sfruttato la scheda ma non portà nemmeno usufruire delle novità

In più più prendi una scheda di fascia alta e peggio svaluta

La questione "prendo hardware pompato così mi dura 15 anni" non solo non è vera perchè qualsiasi cosa arrnacherà nel giro di 4 anni, ma ci perdi da tutti i punti di vista
E' vero quello che dici. Ma io la 90 l'ho sempre rivenduta bene, e credo che perderà di valore maggiormente la 5080 rispetto alla 5090. Poi tra 2 anni vedremo il da farsi. La 5080 a me comunque è una scheda che è piaciuta, soprattutto per quella capiacità di OC che le da una bella spinta pur senza esagerare nei consumi. Ma una è tornata allo store e sono in attesa di rimborso, l'altra è in uscita , già fermata da una persona. In linea di massima la scheda non mi è dispiaciuta, ma da una serie 4000, come anche tu hai sempre detto, il passaggio non conviene se non per la voglia di provare le nuove tech per chì può finanziarsela con la vendita della propria. Per chi viene dalle 3000 invece è un bel salto e la consiglierei. Adesso proverò questa 5090 Zotac OC Solid... speriamo bene.
 
E' vero quello che dici. Ma io la 90 l'ho sempre rivenduta bene, e credo che perderà di valore maggiormente la 5080 rispetto alla 5090. Poi tra 2 anni vedremo il da farsi. La 5080 a me comunque è una scheda che è piaciuta, soprattutto per quella capiacità di OC che le da una bella spinta pur senza esagerare nei consumi. Ma una è tornata allo store e sono in attesa di rimborso, l'altra è in uscita , già fermata da una persona. In linea di massima la scheda non mi è dispiaciuta, ma da una serie 4000, come anche tu hai sempre detto, il passaggio non conviene se non per la voglia di provare le nuove tech per chì può finanziarsela con la vendita della propria. Per chi viene dalle 3000 invece è un bel salto e la consiglierei. Adesso proverò questa 5090 Zotac OC Solid... speriamo bene.
tutte le schede le rivendi bene
Il discorso è molto diverso

Io non ho detto che tieni una scheda un anno e poi la rivendi ma comprare una scheda overkill per tenerla molti anni è proiprio sbagliato come ragionamento
L'hardware non solo svaluta in fretta, ma se non lo sfrutti quando lo possiedi non lo sfrutti mai più

Posso fare tanti esempi di come il mercato in questo cosntesto funziona

RTX 1080 ti
Surclassata dalle RTX 2000 hanno introdotto il ray tracing e il DLSS ù
RTX 2080 ti
Altra scheda fatta fuori dalla RTX 3080
Ray tracing possibile su più istanza contemporaneamente
RTX 4080
Inizio del path traicng + FG incompatibile con le passater generazioni
RTX 5080
Aumento delle prestazioni in IA e hardware pensato per l'inizio del rendering neurale MFG esclusivo

Ogni giro fa diventare Vecchie le schede precedenti
e con vecchie non significa che non siano "usabili" ma che mancano di tecnologie importanti per i giochi futuri

quindi certamente chi ha peso una 4080 ha preso un ottima scheda e ancora ci gioca, ma non ha il MFG Ray tracing e pèath tracing rendono molto meglio sui core di nuova generazione, cioè se non hai sfruttato la 4080 quando ce l'avevi ci saranno cose che non te la farannos fruttare in futuro perchè il gap sarà via via più evidente man mano che le tecnologie che richiedono le IA saranno implementate
 
Ultima modifica:
tutte le schede le rivendi bene
Il discorso è molto diverso

Io non ho detto che tieni una scheda un anno e poi la rivendi ma comprare una scheda overkill per tenerla molti anni è proiprio sbagliato come ragionamento
L'hardware non solo svaluta in fretta, ma se non lo sfrutti quando lo possiedi non lo sfrutti mai più
Su questo son d'accordo.
 
Su questo son d'accordo.
il fatto è che oggi non puoi più farea istantanea della situazione come una volta me ne sono accoro dalle rTX 4000 quandoi tutti dicevano che erano immondizia (anche io) anche per quelle schede (basta vedere il 3d di riferimento)

Oggi persino i giochi vecchi si aggiornano con le nuove tech man mano che escono, e questo cambia completamente le cose in maniera che l'utenza nemmeno se ne rende conto.
 
Io ho da poco preso il 21 9, un alienware, non tornerò mai più indietro, troppo più bello e immersivo giocare cosi. Poi per la questione dei giochi che non supportano l'ultrawide ormai si contano sulle dita di una mano, e per quei pochi che non lo supportano un minuto dopo l'uscita del gioco c'è già la mod, quindi anche quello è un falso problema. L'unico vero problema che ho riscontrato è la visione di film: netflix e prime video funzionano molto bene e riconoscono la risoluzione del monitor, ma altre applicazioni come Disney Plus fanno letteralmente schifo e riproducono il tutto in hd, che spalmato su un 21 9 vi lascio immaginare. Per il resto è stupendo.
@crimescene in che senso i giochi scalano male sul 21 9? C'è qualche motivo in particolare? Io dai benchmark che ho visto su youtube le performance che si hanno in 3440 x 1440 sono un mix tra le performance che si avrebbero in 2k e quelle in 4k, anzi la maggior parte delle volte le performance in 21 9 sono molto vicine a quelle del quad hd.

Dipende dai giochi e dalla loro pesantezza grafica

I giochi non è che vanno "male" ma alcuni giochi "scalano male" ed è direttamente proporzionale alla loro "pesantezza grafica"

Più sono pesanti e più di discostano dal QHD andando verso performance che cono più "vicine" al "UQHD 2160p" e più solo leggeri e più si avvicinano alle prestazioni che si possono ottenere con il QHD

quel 30% di pixel in più diventa molto più "pesante" da gestire del QHD quando ci sono di mezzo gli effetti grafici pesanti come il ray tracing e la perdita di prestazioni in percentuale poterebbe essere molto di più di quello che si crede ed avvicinarsi molto di più alle prestazioni del 2160p che del QHD

Per questo è sbagliatissimo considerare il 21:9 come QHD il il 1440p è una risoluzione 16:9 e le performance che si ottengono con il 16:9 sono molto diverse e possono variare di molto da gioco a gioco

Essendo una risoluzione "intermedia" saranno anche le prestazioni "intermedie" alle volte il gioco otterrà prestazioni più vicini a quelle che si ottengono con il QHD mentre atre volte più simili a quelle che si ottengono con il 2160p.
Ma è proprio "scorretto" chiamare la risoluzione 21:0 1440p sono risoluzioni completamente diverse ed hanno performance che non sono mai nè affatto sovrapponibili

in QHD expedition 33 ha un frame che osilla tra i 75 e i 90 FPS in DLAA con una 5080 che è tutt'altro che "poco"
è godibilissimo in nativo e non richiede nemmeno l'uso del DLSS in nessun frangente
io addirittura l'ho giocato in DLAA in 4k senza problemi quindi.....

Per quello che riguarda il 21:9 sai come la penso, è una diagonale che attrae molto ma il fatto di andare a genio o no è sogettivo, io personalmente preferisco il 16:9

al livrello di immersivisi dipende qui hai lo schema

1746193267505.webp

Certamente un 3440x1440 è più immersivo di un QHD 16:9 ma meno di un 32 pollici QHD 16:9
Ha il 30% di pixel in più da gestire quienid richiederà sempre una scheda grafica più potente rispetto al classico QHD
 
Ultima modifica:
questo si, ho anche una 9070xt e non ho avuto un problema che è uno al momento. Nvidia questa volta ha avuto qualche intoppo, va riconosciuto. Poi alla fine non importa purchè risolvano...


a quel livello puoi solo andare sulla 5090...
Sì ma infatti, a me sinceramente piace la tecnologia in generale e non mi frega niente quale brand sia l’importante è che mi dia il meglio ovviamente con un prezzo ragionevole! Le stesse tech di Nvidia io sono il primo ad apprezzarle, tranne la frame gen che sinceramente ha problemi o rovina l’esperienza nel 90% dei casi, e comunque è un plus attivabile solo quando già stai giocando bene. Ma dire che le schede Nvidia sono perfette è una falsità! La 5080 manca di potenza bruta, e per il 4K è al limite della vram! C’è il DLSS? Sì ma ci sono dei casi dove è implementato male quindi non attivabile, e sono pochissimi eh! Altra falsità il DLSS a Performance è sì migliorato con il transformer ma provate a mettere su una tv 4K magari anche grossa il DLSS Performance e poi il DLAA ti si apre un mondo! Il Quality invece perdi veramente pochissimo dal nativo quasi impercettibile. Ecco questa è la realtà, ma dire eh fa nulla se in nativo la 5080 non fa nemmeno i 60 tanto c’è il performance! Ecco questa è una frase sbagliata ed anche pericolosa!
 
Sì ma infatti, a me sinceramente piace la tecnologia in generale e non mi frega niente quale brand sia l’importante è che mi dia il meglio ovviamente con un prezzo ragionevole! Le stesse tech di Nvidia io sono il primo ad apprezzarle, tranne la frame gen che sinceramente ha problemi o rovina l’esperienza nel 90% dei casi, e comunque è un plus attivabile solo quando già stai giocando bene. Ma dire che le schede Nvidia sono perfette è una falsità! La 5080 manca di potenza bruta, e per il 4K è al limite della vram! C’è il DLSS? Sì ma ci sono dei casi dove è implementato male quindi non attivabile, e sono pochissimi eh! Altra falsità il DLSS a Performance è sì migliorato con il transformer ma provate a mettere su una tv 4K magari anche grossa il DLSS Performance e poi il DLAA ti si apre un mondo! Il Quality invece perdi veramente pochissimo dal nativo quasi impercettibile. Ecco questa è la realtà, ma dire eh fa nulla se in nativo la 5080 non fa nemmeno i 60 tanto c’è il performance! Ecco questa è una frase sbagliata ed anche pericolosa!
Su performance la differenza l'Ho sempre notata, anche su monitor. Il quality è davvero di qualità invece.
 
Ecco questa è la realtà, ma dire eh fa nulla se in nativo la 5080 non fa nemmeno i 60 tanto c’è il performance! Ecco questa è una frase sbagliata ed anche pericolosa!
no quii nessuno ha mai detto che non "fa nulla" ne che sono uguali, l'argomento è+ stato già trattato un milione di volte e si dice una cosa completamente differente, cioè che a risoluzioni elevate mettere a perfomance il DLSS è un compromesso più che accettabile e non perché lo dico io lo dicono tutti i test al mondo fatti da tutti quanti.

E quel grado di DLSS "agressivo" lo devi mettere solo in situaizoni limite, ossia nei giochi che fanno uso pesante di path traicng o ray tracing (cioè si contano sulla punta di una mano)

il DLSS performance è più o meno oggi in 2160p alla stessa qualità visva di quello che era il CNN transformer, usare il DLSs performance in 4 giochi in croce per poter attivare il path tracing A ME sembra un compromesso più che accettabile
visto che la grafica è fatta di compromessi


Se per voi non lo è beh non ci posso fare nulla

Probabilmente tu pretendi "troppo" dalle tecnologie e non ti rendi perfettamente conto di cosa significa attivare certi effetti al livello computazionale

Fino all'altro ieri tutti giocavano bene con DLSS CNN a qualità

Ma oggi non sia mai che metti a prestazioni con il transformer è un ovvore signora contessa meglio spendere altri 1500 euro per una 5090 e non usare ste tecnologie brutta

Io consiglieri la playstation ti risolve un sacco di problemi
 
no quii nessuno ha mai detto che non "fa nulla" ne che sono uguali, l'argomento è+ stato già trattato un milione di volte e si dice una cosa completamente differente, cioè che a risoluzioni elevate mettere a perfomance il DLSS è un compromesso più che accettabile e non perché lo dico io lo dicono tutti i test al mondo fatti da tutti quanti.

E quel grado di DLSS "agressivo" lo devi mettere solo in situaizoni limite, ossia nei giochi che fanno uso pesante di path traicng o ray tracing (cioè si contano sulla punta di una mano)

il DLSS performance è più o meno oggi in 2160p alla stessa qualità visva di quello che era il CNN transformer, usare il DLSs performance in 4 giochi in croce per poter attivare il path tracing A ME sembra un compromesso più che accettabile
visto che la grafica è fatta di compromessi


Se per voi non lo è beh non ci posso fare nulla

Probabilmente tu pretendi "troppo" dalle tecnologie e non ti rendi perfettamente conto di cosa significa attivare certi effetti al livello computazionale

Fino all'altro ieri tutti giocavano bene con DLSS CNN a qualità

Ma oggi non sia mai che metti a prestazioni con il transformer è un ovvore signora contessa meglio spendere altri 1500 euro per una 5090 e non usare ste tecnologie brutta

Io consiglieri la playstation ti risolve un sacco di problemi
Vabbè ma anche con la 5090 dovranno attivarsi le tech
 
Vabbè ma anche con la 5090 dovranno attivarsi le tech

Coin tute le schede devi attivare le tech
Appunto con la 5090 riesce ad avere un frame accettabile ma con un DLSS meno aggressivo tutto qua

Se epr te vale la pena ok ma per me non vale assolutamente la pena

Las differenza tra nativo e DLSS qualità adesso è proprio impercettibile con il TM mentre la modalità prestaizoni ha la resa (più o meno) di quello che prima era il CNN DLSS 3,0 qaulità

Se per qualcun o valga la pena questo per carità va benissimo ma io non trovo una tragedia attivare il DLSs a prestaizoni in 3 giochi se serve per il path tracing.

Anzi ti dirò di più il DLSS 4 TM è melgio in molte situazioni del DLSS 3 CNN quality mode
 
Ultima modifica:
Coin tute le schede devi attivare le tech
Appunto con la 5090 riesce ad avere un frame accettabile ma con un DLSS meno aggressivo tutto qua

Se epr te vale la pena ok ma per me non vale assolutamente la pena

Las differenza tra nativo e DLSS qualità adesso è proprio impercettibile con il TM mentre la modalità prestaizoni ha la resa (più o meno) di quello che prima era il CNN DLSS 3,0 qaulità

Se per qualcun o valga la pena questo per carità va benissimo ma io non trovo una tragedia attivare il DLSs a prestaizoni in 3 giochi se serve per il path tracing
Comunque ho riscaricato Cyberpunk giusto per vedere se riuscivo a far esplodere la mia 3060 con path tracing e tutto, ci sono riuscito, è crashato ahahahah. A proposito di dlss, ma è normale che il dlss su bilanciato o prestazioni in questo gioco rende molto meno del dlss su qualità? Recentemente ho giocato Indiana Jones e AC Mirage con dlss su prestazioni nel primo e balanced nel secondo, non notavo praticamente differenza con il dlss qualità, ma su CP2077 si vede tantissimo la differenza, non capisco perchè.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top