UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Non mettere sullo stesso piano la 4090 e la 5080, c'è un +20% di gap e la 4090 non va fuori di VRAM in PT.
Ma se io li ho giocati tutti a 2160p i giochi con la 4090 ed il PT? nei maggiori giochi in PT fra 4090 e 5090 c'è un 20-30% di stacco, tanto per dire è ;)
Il problema è che anche se sei a 2160p ed hai dlss su qualità o bilanciato, non stai giocando a 2160p, ma a 1440p o inferiore.
In cyberpunk 2077 in nativo e PT, senza tech che degradano l'esperienza di gioco o la qualità d'immagine, una 4090 fa 22fps ed una 5090 28fps, la 5080 invece crasha 😙 😙 😙
Ma smettila, la 4090 non è una scheda da 4k nativo in PT, nessuna scheda attualmente sostiene quel carico, non dire mink!ate.
Ma nemmeno in RT, gai girare AC SHADOWS IN 4k dlaa che vedi come si pianta a 45 fps.
Si allinea al tier prestazionale delle 5080 custom, guardati le medie, dove la 4090 è 100% una buona custom 5080 sta al 96% delle performance, la 5090 stacca entrambe di gran misura, altro che +20%, si và dal 40 al 60% nei titoli più pesanti.

Inoltre la 4090 sta al palo e non può accedere al MFG, per quanto questo sia utile LOL.
 
Il discorso delle custom è complesso, si guarda l'elettronica e la dissipazione, il resto non conta nulla, come non conta nulla appunto il core boost impostato dalla casa.
Eviterei come la peste MSI, eviterei come la peste anche ASUS, le restanti le si valuta con la scheda tecnica in mano.
Come mai?
Queste due affermazioni non possono stare vicine.
Consigli di guardare l'elettronica e la dissipazione senza far contare nient'altro e poi dici di evitare MSI e ASUS?
Sono quelle che hanno oggettivamente la componentistica migliore e la dissipazione più efficiente 😅
 
Ossia ?
Forzare il dlss4?
Poi?
Perché ad oggi non ci ho fatto altro.




Ah non si devono disinstallare prima i precedenti da gestione dispositivi?

Nvidia app ha molte funzioni anche il FG su giuochi che non lo hanno forzare il DLAA su giochi che non lo hanno il DLDSR e tanto altro

non va disinstallata

Non mettere sullo stesso piano la 4090 e la 5080, c'è un +20% di gap e la 4090 non va fuori di VRAM in PT.
Ma se io li ho giocati tutti a 2160p i giochi con la 4090 ed il PT? nei maggiori giochi in PT fra 4090 e 5090 c'è un 20-30% di stacco, tanto per dire è ;)
Il problema è che anche se sei a 2160p ed hai dlss su qualità o bilanciato, non stai giocando a 2160p, ma a 1440p o inferiore.
In cyberpunk 2077 in nativo e PT, senza tech che degradano l'esperienza di gioco o la qualità d'immagine, una 4090 fa 22fps ed una 5090 28fps, la 5080 invece crasha 😙 😙 😙
ma quale 20%

5080 e 4090 vanno praticamente uguale
 
Il discorso delle custom è complesso, si guarda l'elettronica e la dissipazione, il resto non conta nulla, come non conta nulla appunto il core boost impostato dalla casa.
Si ci puoi guardare ma che ci capisci?

Le schede nell'intorno dell'MSRP sono schede con PCB reference Nvidia, quindi sono schede che vanno benissimo, garantite da Nvidia stessa.
La storia dei componenti di super qualità come Asus e Msi è semplicemente over engineering che può interessare a punto a chi cerca il massimo senza pensare al rapporto qualità prezzo, ma da qui a dire che ci vuole la custom di qualità per forza ce ne passa, è un non sense.

Che poi ripeto, over engineering di sta minchi@ visto che la Astral di Asus e pure ingegnerizzata male avendo una quarta ventola che aggiunge solo rumore.
 
Inoltre la 4090 sta al palo e non può accedere al MFG, per quanto questo sia utile LOL.
Io con il ragionamento cerco di portarti ovunque, ma se tu sei il primo a non voler cominciare il viaggio, allora, non posso farci nulla.

@crimescene
In condizioni stock, come vanno testate e confrontate TUTTE LE GPU, la 5080 sta un 20% sotto la 4090, tutte le restanti prestazioni sono ALEATORIE e valide per entrambe le GPU ;)

@andre1 Msi in ambito MOTHERBOARD è la numero uno, ASUS non è più un brand affidabile, mentre per quanto concerne le GPU, nessuno dei due brand è valido come affidabilità, e la loro suite software è penosa, poi, liberi di scegliere.
Ma è anche vero che le top asus ed MSI sono tra i modelli che implementano la migliore elettronica, ma come ripeto, mai gpu MSI ed ASUS, troppi casi problematici, e sicuramente sono dettati dal fatto che essendo i brand più famosi vendono anche di più.

@techsaskia Certo è come dici, è quello che sto sottolineando, il problema è che questa volta si è partiti da un PCB Reference che è scandaloso però ;)
 
Si ci puoi guardare ma che ci capisci?

Le schede nell'intorno dell'MSRP sono schede con PCB reference Nvidia, quindi sono schede che vanno benissimo, la storia dei componenti di super qualità come Asus e Msi è semplicemente over engineering che può interessare a punto a chi cerca il massimo senza pensare al rapporto qualità prezzo, ma da qui a dire che ci vuole la custom di qualità per forza ce ne passa, è un non sense.

Che poi ripeto, over engineering di sta minchi@ visto che la Astral di Asus e pure ingegnerizzata male avendo una quarta ventola che aggiunge solo rumore.
per quello che riguarda la fascia lata attualmente solo le FE sono da evitare ma non per la componentistica ma per la dissipazione e le frequenze tagliate a stock (hanno dei dissipatori che sono dei giocattolini)

Al livello di componentistica di base sono tutte buone, se poi sui cerca una top custom sarà anche messa meglio al livello di dissipazione ma solitamente il costo che chiedono non è commisurato

Io con il ragionamento cerco di portarti ovunque, ma se tu sei il primo a non voler cominciare il viaggio, allora, non posso farci nulla.

@crimescene
In condizioni stock, come vanno testate e confrontate TUTTE LE GPU, la 5080 sa un 20% sotto la 4090, tutte le restanti prestazioni sono ALEATORIE e valide per entrambe le GPU ;)

@andre1 Msi in ambito MOTHERBOARD è la numero uno, ASUS non è più un brand affidabile, per quanto concerne le GPU, nessuno dei due brand è valido come affidabilità, e la loro suite software è penosa, poi, liberi di scegliere.
Ma è anche vero che le top asus ed MSI sono tra i modelli che implementano la migliore elettronica, ma come ripeto, mai gpu MSI ed ASUS, troppi casi problematici, e sicuramente sono dettati dal fatto che essendo i brand più famosi vendono anche di più.

Te lo abbiamo spiegato in 10.000 modi anche se metti stock a stock alle FE mancano 300 mhz a sto giro

Mettici pure che i nvuoi driver migliorano le performance fino a 6% ecco che PURE SENZA OC le 5080 custom stanno alla pari con la 4090

Ma mettiamo che la 4090 sta sopra di qualche punto è irrilevante è una scheda che consuma un botto di più e scalda un botto di più
 
per quello che riguarda la fascia lata attualmente solo le FE sono da evitare ma non per la componentistica ma per la dissipazione e le frequenze tagliate a stock (hanno dei dissipatori che sono dei giocattolini)

Al livello di componentistica di base sono tutte buone, se poi sui cerca una top custom sarà anche messa meglio al livello di dissipazione ma solitamente il costo che chiedono non è commisurato
È quello che dico io, sconsigliare una scheda MSRP non ha senso, se uno vuole risparmiare sono schede che funzionano bene quanto le più costose con qualche piccolo compromesso in più a fronte di un costo molto minore.
Vale sia per le 5080 che per le 5090.
 
Che poi ripeto, over engineering di sta minchi@ visto che la Astral di Asus e pure ingegnerizzata male avendo una quarta ventola che aggiunge solo rumore.
Questa cosa del rumore è soggettiva e poi sono curioso di sapere qual'è il metro di giudizio.
Dicono che le ventole MSI dato il loro profilo gracchiano, la quarta ventola della Astral fa rumore, le ventole a tacche GIGABYTE esaltano il rumore del flusso, etc...
Forse giocano con il pc di fianco alla faccia, la paratia aperta e l'orecchio vicino alla scheda video 😅
Mi chiedo con il pc chiuso, i rumori ambientali e l'audio del gioco come si possano notare queste sfumature.
Oltre alle recensioni dovrebbero fare i musicisti con l'orecchio assoluto se riescono in queste magie 🤣
@andre1 Msi in ambito MOTHERBOARD è la numero uno, ASUS non è più un brand affidabile, per quanto concerne le GPU, nessuno dei due brand è valido come affidabilità, e la loro suite software è penosa, poi, liberi di scegliere.
Ma è anche vero che le top asus ed MSI sono tra i modelli che implementano la migliore elettronica, ma come ripeto, mai gpu MSI ed ASUS, troppi casi problematici, e sicuramente sono dettati dal fatto che essendo i brand più famosi vendono anche di più.
Forse bisogna prendere GIGABYTE come riferimento per affidabilità ed assistenza post vendita?
 
Ma mettiamo che la 4090 sta sopra di qualche punto è irrilevante è una scheda che consuma un botto di più e scalda un botto di più
Va bene Crime, la 4090 scalda?
La 3080, quella scaldava, la 4090, almeno custom decenti, sono gelate...

@andre1 La mia Gigabyte è stato il miglior modello qualità prezzo, con la miglior dissipazione, ed il famoso CRACK, era indotto da persone che mettevano GPU DA 2.2KG senza supporto, quando invece Gigabyte da un supporto fantastico che si mette direttamente sulla mobo, inoltre, la famosa Gigabyte ha QUATTRO anni di garanzia, è attualmente, il miglior brand GPU, con la minor casistica di COIL WINE, roba che su ASUS ed MSI, sono all'ordine del giorno.
@techsaskia Sulla 5090 non andrei proprio di modelli entry level, come Manli o roba simile, a prescindere se sia PCB Reference o no, è una gpu troppo energivora, non mi fiderei proprio ad averla nel case.
 
Ultima modifica:
È quello che dico io, sconsigliare una scheda MSRP non ha senso, se uno vuole risparmiare sono schede che funzionano bene quanto le più costose con qualche piccolo compromesso in più a fronte di un costo molto minore.
Vale sia per le 5080 che per le 5090.
ma questo lo abbiamo sempre detto mi pare

almeno sulla fascia alta sono tutte buone schede andando in basso sulla 5070 si deve controllare come sta messa la dissipazione e va valutata la singola custom, ma che io sappia non ci sono oggi davvero RTX 5000 da evitare nè per le 5080 nè per la 5090 e nemmeno per la 5070 ti

Stavolta ci sono le SFF che andrebbero prese solo se si ha esigenza di spazio, che sono certamente più calde e rumorose e siccome le 5000 si prestano particolarmente all'OC se non hai appunto necessità di spazio sarebbe preferibile prendere una custom "normale" e non SFF ma al livello di componentistica, prestazioni e in generale sono tutte sufficienti
 
Io con il ragionamento cerco di portarti ovunque, ma se tu sei il primo a non voler cominciare il viaggio, allora, non posso farci nulla.

Eh il viaggio... il viaggio non può iniziare se mancano le basi, tu sostieni che tra 4090 e 5090 ci passi il +20% con il.+25% dei consumi, io viste su strada vedo stacchi che vanno dal 40% al 60% vedi tu.
La 5090 è di 2 tier sopra, non di uno, idem rispetto alla 5080.

Tu vedi la 4090 sopra la 5080 del +20%, io vedo che sono li li in moltissimi casi, non ha senso.

Se ci tieni a dimostrare la tua tesi, posta un bench con la 4090 su nomad, così vediamo quanto fa, vedrai che il +20% dalla 5080 che dici non ci passa nemmeno se te lo sogni.

E con questo reputo sia 5080 che 4090 schede non adatte al 4k, potenti certo, ma hanno il fiato troppo corto per gestire titoli di ultima generazione senza l'ausilio di DLSS aggressivo.

I titoli raster se li divorano e vanno over 100fps, i problemi cominciano con titoli come ac shadows dove in 4k crollo a 44 fps, e mi serve il bilanciato per portarmi sopra i 65-70 e attivare MFG, la 5090 quel frame rate me lo darebbe con il DLAA (nativo) con il quality starebbe sui 90 fps.

L'unica scheda potente adatta per il 4k è la 5090, ovviamente nemmeno lei in PT ce la può fare senza il DLSS quality.
 
Va bene Crime, la 4090 scalda?
La 3080, quella scaldava, la 4090, almeno custom decenti, sono gelate...
beh di certo scalda di più delle schede attuali, visto che consuma di più e le GDDr6x non sono proprio memorie freschine

Puoi dire quello che vuoi ma al livello prestazionale in gioco sono alla pari lo dimostrano tutti i test che ho fatto, solo che la 4090 consuma molto di più e il consumo ha effetto anche ssu quanto scalda la scheda e di certo scalda di più di una 5080 come scaldava di più la 4080.

La mia scheda non raggiunge i 65 gradi di temepratura e i 68 sulle memorie in OC
 
Vabbè mi son convinto, vado di Ventus, resto a casa senza essere cacciato, porto mia moglie a cena fuori come gesto di riparazione... E insomma me la dovrei cavare... 🤣
 
Questa cosa del rumore è soggettiva e poi sono curioso di sapere qual'è il metro di giudizio.
Derbauer lo ha dimostrato fonometro alla mano che la quarta ventola Asus aggiunge solo rumore. Non sto certo dicendo che la Asus non è una gran scheda, sto solo dicendo che molto spesso questo over engineering è più una cosa per vendere il niente ai polli, come si è dimostrata la quarta ventola Asus.
Poi io sono il primo che se non avessi dovuto liquidare avrei preso o MSI Suprim Soc o Asus Astral,

ma almeno sono consapevole di essere fesso. XD

PS: siamo d'accordo che i db del fonometro non sono un'unità di misura che può tenere conto del "fastidio" causato dal rumore perché alcuni rumori a frequenze diverse possono dare più fastidio di altri, però nel caso della Astral il discorso era semplice, più rumore dato dalla quarta ventola per non avere migliori perfomance.

ma questo lo abbiamo sempre detto mi pare

almeno sulla fascia alta sono tutte buone schede andando in basso sulla 5070 si deve controllare come sta messa la dissipazione e va valutata la singola custom, ma che io sappia non ci sono oggi davvero RTX 5000 da evitare nè per le 5080 nè per la 5090 e nemmeno per la 5070 ti

Stavolta ci sono le SFF che andrebbero prese solo se si ha esigenza di spazio, che sono certamente più calde e rumorose e siccome le 5000 si prestano particolarmente all'OC se non hai appunto necessità di spazio sarebbe preferibile prendere una custom "normale" e non SFF ma al livello di componentistica, prestazioni e in generale sono tutte sufficienti
Eh oddio se ho iniziato il pippone è proprio perché qualcuno ha scritto che per la 5090 o custom di alto livello o niente xD
Non tu...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top