UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Il problema sta qui, intorno ai 2000 a meno di miracoli non là si trova, e tutto quello che sta sui 2500€ come le custom basilari tipo Ventus Asus Prime non hanno senso di esistere per una 5090! Può andare bene prendere una di quelle schede solo se hai intenzione di metterla sotto liquido, altrimenti sono soluzioni totalmente da evitare! Come vedi chi prende una 5090 non può scendere a compromessi in nulla, e la parola risparmio va totalmente cancellata!😅 Non puoi scendere a compromessi con l’alimentatore, con la ventilazione del case con il monitor e con la scelta della scheda! Una volta accettato tutto questo uno la compra, altrimenti si fa la fine di chi compra un Audi o un Mercedes con un milione di km giusto per avere quel marchio premium con un motore fuso pagandola quanto una dignitosissima Fiat ma nuova!😅

E come mai sono totalmente da evitare?
 
Stiamo freschi, 4090 e 5080 sono schede da max 3440x1440 usando DLSS quality con i giochi in PT.
Per il 4k ci vuole la 5090, su KRYPTON potrebbe bastare anche la 4090.

Ma infatti la 5080 sta crollando, si trova a partire da 1100 euro in versioni custom, e quello è il suo prezzo, il prezzo di una 4080 super insomma.

Vedete bene che i 1500 euro richiesti per una 5080 sono follia pura.
Non mettere sullo stesso piano la 4090 e la 5080, c'è un +20% di gap e la 4090 non va fuori di VRAM in PT.
Ma se io li ho giocati tutti a 2160p i giochi con la 4090 ed il PT? nei maggiori giochi in PT fra 4090 e 5090 c'è un 20-30% di stacco, tanto per dire è ;)
Il problema è che anche se sei a 2160p ed hai dlss su qualità o bilanciato, non stai giocando a 2160p, ma a 1440p o inferiore.
In cyberpunk 2077 in nativo e PT, senza tech che degradano l'esperienza di gioco o la qualità d'immagine, una 4090 fa 22fps ed una 5090 28fps, la 5080 invece crasha 😙 😙 😙
 
Le custom di buona qualità sono per gente che non sta la a pesare il rapporto qualità prezzo, quelli che vogliono il meglio e basta, quindi hanno già poco senso anche su una 5080 visto che la 5080 non è certamente il meglio e non è una scheda per chi non bada al prezzo.

Se si vuole risparmiare qualcosa allora non c'è niente di male nel prendere una scheda decente che viaggia a 80°C.

Le schede a 80°C possono lavorare H24, non c'è nessun senso di fare stare fresca una scheda se si è abituati al compromesso.
Non è che le schede a 80°C si danneggiano, questo ve lo dovreste ficcare nel cervello, ma... xD

Le zotac, le ventus, ecc, semplicemente downcloccano un po' la frequenza per rimanere al di sotto degli 80°C con una ventola che non raggiunge mai il 100%.
La differenza di performance con una Suprimx per esempio è davvero minima mentre la differenza di prezzo può essere notevole.

Insomma, gente che compra la 5080 e fa questi discorsi non si può sentire.
Se compri una 5080 vuoi risparmiare, se vuoi risparmiare tanto vale prendere una ventus a 2/3/400€ di meno e avere cmq la stessa scheda.

Vale anche per la 5090, una 5090 a 2400€ è cmq un mostro di scheda, a 600/800€ euro in meno rispetto a una Suprim e può avere tutto il senso del mondo visto che le 5090 ventus funzionano lo stesso, vanno praticamente uguale in termini di performance con differenze visibili solo nei benchmark e con una rumorosità tutto sommato accettabile perché viaggiano per più tempo a frequenze più basse.

Insomma, comprate le 5080 e poi guardate le custom costose, sconsigliate a chi vorrebbe una 5090 di risparmiare qualcosa, mi pare un forum di motori più che uno di hardware.

Fare i sommelier del silenzio e poi comprare le 5080, ridicolo.
Poi se per voi il silenzio è la caratteristica principale per l'amore di dio, liberi di fare ciò che volete però come sempre, non riuscite a capire che ciò che è giusto per voi non necessariamente è ciò che è giusto per tutti.
 
Le zotac, le ventus, ecc, semplicemente downcloccano un po' la frequenza per rimanere al di sotto degli 80°C con una ventola che non raggiunge mai il 100%.
La differenza di performance con una Suprimx per esempio è davvero minima mentre la differenza di prezzo può essere notevole.
Il discorso delle custom è complesso, si guarda l'elettronica e la dissipazione, il resto non conta nulla, come non conta nulla appunto il core boost impostato dalla casa.
Eviterei come la peste MSI, eviterei come la peste anche ASUS, le restanti le si valuta con la scheda tecnica in mano.
Se non per sfizio personale, questa gen è inutile, è chiaramente un refresh e fatto male delle 4000, in quanto hanno alzato prezzi e consumi., questa almeno è la conclusione logica guardando le prestazioni ed il posizionamento delle GPU, se poi uno vuole comprarle è sicuramente libero di farlo, ma con la consapevolezza che questa è la peggior generazione di nVidia.
Se poi si guarda alle prestazioni, l'unica che aggiunge qualcosa è la 5090, ma lo fa costando molto di più ed assorbendo anche molto di più((non riesco a pensare ad una gpu che daily mi fa +500W), quindi qui non c'è stato progresso tecnologico.
Tornando alle fasce inferiori alla 5090, la 5080 ne sarebbe potuta uscire dignitosamente se e solo se, avesse avuto un prezzo inferiore o uguale ad €1000, in quanto sta sotto in prestazioni all'ex ammiraglia di tre anni fa, le fasci inferiori alla 5080 sono ancora più oscene(salverei la 5070ti ma al giusto prezzo), ed il picco lo raggiunge la 5070 con i suoi vergognosi 12GB.
 
Ultima modifica:
l'app nvidia va installata, non è un opzione altrimenti non puoi usare le funzioni più interessanti

Ossia ?
Forzare il dlss4?
Poi?
Perché ad oggi non ci ho fatto altro.


Per installare i driver basta cliccare sull'eseguibile una volta scaricato, come qualsiasi altro programma

Ah non si devono disinstallare prima i precedenti da gestione dispositivi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top