- Messaggi
- 80,591
- Reazioni
- 36,615
- Punteggio
- 253
L'aggiornamento sarà sicuramente insieme ai nuovi driver non può essere altrimenti
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sbagliato.Con 8GB ormai non si gioca più nemmeno a bassa risoluzione.
C’è l’ho nella seconda build di lavoro la 4070 Super ed ai suoi tempi sia la PNY che la Asus Dual Bianca si trovavano sempre a quei prezzi eh!Anche ad aver avuto culo di prendere una 4070S a 550€, ti assicuro che é 10 volte preferibile una 5070 a 630€
Eh ma noi che siamo sul pezzo! Conosco gente che ha preso la 5070 perché giacchetta ha detto 4090 performance!Devi essere scemo se credi agile slide dei produttori....
Poi qui entri in un tereitorio minato, cosa è "ingannevole" Nvidia ti sta dicendo che puoi moltiplicare il framerate x4 Mica che la latenza rimane bassissima....
Pure and presentava slide dove la sue schede superavano schede Nvidia di fascia più alta, non dicevano a che impostazioni o erano giohi che preferivano in maniera assurda la piattaforma.....
Il marketing è all limite della pubblicità ingannevole.
Oggi esiste internet dire di essere stati "ingannati" da Nvidia quando mezzo mondo ne parla male dietro mi pare un po' una cosa campata in aria....
Chi compra quelle schede lo fa per diverse ragioni, ma non credo che si basi sulle slide che presenta Nvidua, lo sanno tutti ci che l'oste ti dirà sempre che il vino é buonissimo
Speriamo! Dovrebbero uscire alle 15 i driver con le schede nuove! Comunque 5060 i prezzi sembrano migliori rispetto alle 4060! Se rimangono quelli di lancio e magari nel tempo calano anche di pochissimo può la serie 60 diventare ottima per la fascia bassa! Peccato gli 8GB ma in Full HD con una scheda che paghi 300€ prendono un altro senso ecco! Se poi là si troverà a 400/500€ ovviamente sarà una scheda pessima da acquistare!L'aggiornamento sarà sicuramente insieme ai nuovi driver non può essere altrimenti
Avevo visto uno screen al riguardo...Mi pare proprio di no. Non ho ricevuto alcun aggiornamento
Anche se graficamente pesante comunque AC scala benissimo! Quel gioco gira benissimo anche su Steam Deck! È sbagliato dire non si gioca a niente con 8GB in Full HD, 8GB andavano bene ai tempi della 3060 ma non ora arrivati alla serie 50, poi come dicevo prima conta il prezzo! Presa a 300€ sti 8GB te li fai andare bene!Sbagliato.
Mia moglie: 3060TI 8 GB + I512400F.
AC Shadows, risoluzione QHD.
Qualche compromesso nelle impostazioni grafiche (ma nemmeno così tanto, onestamente pensavo MOLTO peggio) e DLSS (Qualità) che aiuta un sacco, risultato: 65 - 75 FPS stabili, zero lag, zero ghosting, zero di tutto.
Avanti un altro!![]()
Ma dell’uscita dell’update di Wookong? Si sa qualcosa in merito?Avevo visto uno screen al riguardo...
i driver attuali hanno diversi bug questo è sicuro in alcuni frangenti causano anche stutter è legata la gestione del g-syncSperiamo! Dovrebbero uscire alle 15 i driver con le schede nuove! Comunque 5060 i prezzi sembrano migliori rispetto alle 4060! Se rimangono quelli di lancio e magari nel tempo calano anche di pochissimo può la serie 60 diventare ottima per la fascia bassa! Peccato gli 8GB ma in Full HD con una scheda che paghi 300€ prendono un altro senso ecco! Se poi là si troverà a 400/500€ ovviamente sarà una scheda pessima da acquistare!
Quindi lo dice già chi sviluppa che se vuoi abilitare certe impostazioni a risoluzioni e 4k e mettere tutto al massimo ci vuole una scheda con 24GB di VRAMUltra - 2160p (DLSS Quality), 60 fps (Frame Generation), preset ultra, ray tracing
- Sistema Operativo: 64-bit Windows 10
- Processore: Intel Core i7-13900K @ 3.0 Ghz / AMD Ryzen 7 7900X @ 4.7 GHz
- Memoria: 32 GB RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 4090 24 GB
- Spazio d'archiviazione: 120 GB SSD
Si infatti! Io però il monitor ne accendo sempre solo uno dei due collegati.i driver attuali hanno diversi bug questo è sicuro in alcuni frangenti causano anche stutter è legata la gestione del g-sync
Ad esempio a me cambiare l'ordine dei monitor ha risolto alcune cose sembra assurdo ma è così
Non credo dipende solo dai driver comunque anche windows ha il suo contributo
Si ma non é quello il problema, bensi il fatto che non sia scalabile in maniera adeguata.Allora spiego una volta per tutte la questione inidana jones
iniziamo con il dire che chi ha sviluppato indiaia joines ha preso come scheda di riferimento per il 4k maxato la 4090
Quindi grazie al c... che si mangia la VRAM di fatto con i requisiti abbiamo questo:
Quindi lo dice già chi sviluppa che se vuoi abilitare certe impostazioni a risoluzioni e 4k e mettere tutto al massimo ci vuole una scheda con 24GB di VRAM
Ed è puro marketing perchè si tratta di impostazioni scelte per soddisfare la singola scheda (cioè chi ha comrpato la 4090)
pria di tutto c'è un errore di fondo che non ti danno nemmeno un warning sulla qualtita di VRAM su certe impostazioni, e questo è proprio sballato a prescindereSi ma non é quello il problema, bensi il fatto che non sia scalabile in maniera adeguata.
Ricordo di aver visto alcuni test, delle prime versioni, dove non importava il povello di dettaglio del pt, massimo o minimo sempre 18 gighi di vram si ciucciava... Non mi pare regolare
Ma ovvio che vada bene la 5070 ma non devi guardare quello, devi guardare come va in relazione a quanto costa! Ancora più impietoso è il confronto se si paragona la 5070 alla 4070 Super dove la differenza è mediamente dai 3 ai 5fps in favore della 5070 di differenza ma con un costo della 4070 Super sui 500. Alla luce di questo chi non ha comprato una 4070 Super per prendere una 5070 ha fatto un grave errore pagando un 200€ in più nel migliore dei casi il solo MFG!Tutti i porting da consolle la 5070 li tritura... Spiderman 2, tlou2... Altri giochi come stalker 2 li gestisce benone, magari la vram va vicina a saturazione, ma va bene...
Il problema spesso sono proprio i giochi. Su indy con una spuzzolosa 3080, scheda quasi top di gamma, addirittura non si aveva l'impostazione del RT. Oh, ma stiamo parlando di una scheda di 2 anni, generazione appena passata, ma come si fa a fare una porcheria del genere?
Se mamma Nvidia dopo averci spennati per bene con queste schede ci degnava almeno di una 5080 con 20GB una 70 con 16GB o un Neural Texture Compression già pronto tutto questo però non succedeva!Si ma non é quello il problema, bensi il fatto che non sia scalabile in maniera adeguata.
Ricordo di aver visto alcuni test, delle prime versioni, dove non importava il povello di dettaglio del pt, massimo o minimo sempre 18 gighi di vram si ciucciava... Non mi pare regolare
Anche il fatto che esploda una volta saturata la vram non mi sembra troppo normale...
così le schede invece di costare 1400 costavano 2500Se mamma Nvidia dopo averci spennati per bene con queste schede ci degnava almeno di una 5080 con 20GB una 70 con 16GB o un Neural Texture Compression già pronto tutto questo però non succedeva!![]()
La 4070S é costata 550€ per pochissimi giorni, forse direi ore, e la 5070 non era neanche uscita. Acquistarla era una scommessa perche non si avevano info.Ma ovvio che vada bene la 5070 ma non devi guardare quello, devi guardare come va in relazione a quanto costa! Ancora più impietoso è il confronto se si paragona la 5070 alla 4070 Super dove la differenza è mediamente dai 3 ai 5fps in favore della 5070 di differenza ma con un costo della 4070 Super sui 500. Alla luce di questo chi non ha comprato una 4070 Super per prendere una 5070 ha fatto un grave errore pagando un 200€ in più nel migliore dei casi il solo MFG!
No, non si percepisce chiaramente. Ci sono degli studi sull'essere "visually lossless" della tecnologia DSC ma non nello specifico del grado di compressione.Ma la differenza è apprezzabile? Cioè intendo dire, si percepisce chiaramente? Posso perdere alcune qualità con il GSync in hdmi?