UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
per chi avesse voglia di provarli ci sono driver per gli sviluppatori Vulkan 572.91

O si può aspettare che i driver nuovi penso che ormai usciranno tra poco tempo
Li hai già provati? Fixano qualcosa? Quelli attuali il DLDSR è buggato immensamente! Su TLOU2 se metto pausa e spengo il monitor bum gioco crashato! 😅

Andrebbe cambiato, la sola 5090 contaci 600W di assorbimento il resto della build dipende che CPU hai ma se hai un X3D recente sei sui 130W, mettici un 50W tutto il resto del sistema e stai tirando il collo all'alimentatore portandolo al limite.
 
Andrebbe cambiato, la sola 5090 contaci 600W di assorbimento il resto della build dipende che CPU hai ma se hai un X3D recente sei sui 130W, mettici un 50W tutto il resto del sistema e stai tirando il collo all'alimentatore portandolo al limite.
ok quindi devo mettere inconto anche quello... troppi soldi mi sa

Domanda, ma secondo voi con il Monitor Samsung G8 4k, con la 5080 meglio collegamento DP o HDMI ? Perchè con HDMI si attivano alcune opzioni in più sul menu... poi magari non servono però mi chiedevo
 
ok quindi devo mettere inconto anche quello... troppi soldi mi sa
Ci avevo pensato pure io alla 5090 ma poi non porta nulla di più di una 5080 in game! Se uno ci lavora è un altro conto, ma la sola 5090 implica il cambio di alimentatore un consumo abbastanza grande in più mentre gioco per cosa? Lo stacco dalla 80 c’è ma dopo che con la 5080 faccio già tantissimi frame da doverla cappare per non superare il limite degli hz del monitor cosa dovrei farci con quegli fps in più? Per non parlare come dicevo prima del costo che quali fps in più ti vengono nel totale oltre al prezzo base della scheda!

non lo ho provati ma dovrebbero uscire come detto nuovi driver a breve
Sicuramente domani usciranno dato che lanciano le 5060Ti quindi sicuramente nuovi driver! Speriamo solo che non portino solo il supporto alle nuove scheda ma anche dei fix alle problematiche riscontrate!
 
Ci avevo pensato pure io alla 5090 ma poi non porta nulla di più di una 5080 in game! Se uno ci lavora è un altro conto, ma la sola 5090 implica il cambio di alimentatore un consumo abbastanza grande in più mentre gioco per cosa? Lo stacco dalla 80 c’è ma dopo che con la 5080 faccio già tantissimi frame da doverla cappare per non superare il limite degli hz del monitor cosa dovrei farci con quegli fps in più? Per non parlare come dicevo prima del costo che quali fps in più ti vengono nel totale oltre al prezzo base della scheda!
È lo stesso ragionamento che feci io. Lo farei solo per ma memoria... Non credo per altro
 
Domanda, ma secondo voi con il Monitor Samsung G8 4k, con la 5080 meglio collegamento DP o HDMI ? Perchè con HDMI si attivano alcune opzioni in più sul menu... poi magari non servono però mi chiedevo
È meglio l'interfaccia con la maggior banda, quindi quella che deve applicare la minor compressione DSC (partendo dai 68.56Gbps richiesti dal settaggio 2160p240hz 10bit RGB).
In questo caso la HDMI 2.1.

Devi dirci tu cosa si disattiva.
 
Perfetto ti ringrazio! Il profilo colore l’avevo già creato con l’app microsoft per la calibrazione! Va bene quella? Purtroppo devo restare in displayport perché l’uscita hdmi è occupata dalla TV! Che software è CRU? È quello che utilizzi nella prima foto?
No, CRU è un utility per la gestione delle risoluzioni custom, ti permette di forzare risoluzioni personalizzate, cambiare il clock e altre cose, nel tuo caso far riconoscere a windows i 1000 nits, visto che con la Dp arrivi a 400, io faccio prima collegando la HDMI 2.1 e va in auto, avendo più banda.
Lascio la guida per il tuo caso:

Il profilo colore è meglio se te lo crei da zero forzando la gamma a 2.2, lo fai utilizzando color control, altrimenti ti passo direttamente il mio:


Avrai più contrasto e la gamma corretta.
 
È meglio l'interfaccia con la maggior banda, quindi quella che deve applicare la minor compressione DSC (partendo dai 68.56Gbps richiesti dal settaggio 2160p240hz 10bit RGB).
In questo caso la HDMI 2.1.

Devi dirci tu cosa si disattiva.
Ho dimenticato di dire che con DP blocco il monitor a 120hz su pannello nvidia perché leggevo che a 240hz non lavora a 10bit. Però ho la possibilità di collegato con HDMI..
 
MA se dovessi prendere la 5090 dovrei cambiare anche alimenatore? Attualmente ho NZXT c850W
Si lo devi cambiare.
Almeno un 1200W di ottima qualità.
Un alimentatore ha l'efficienza massima tra il 50 e il 70% del carico.
Se vuoi esagerare puoi considerare un certificazione Titanium la cui efficienza è costante dal 50 al 100% del carico.
Per una scheda di quel calibro sotto la certificazione Platinum non andrei.
 
No, CRU è un utility per la gestione delle risoluzioni custom, ti permette di forzare risoluzioni personalizzate, cambiare il clock e altre cose, nel tuo caso far riconoscere a windows i 1000 nits, visto che con la Dp arrivi a 400, io faccio prima collegando la HDMI 2.1 e va in auto, avendo più banda.
Lascio la guida per il tuo caso:

Il profilo colore è meglio se te lo crei da zero forzando la gamma a 2.2, lo fai utilizzando color control, altrimenti ti passo direttamente il mio:


Avrai più contrasto e la gamma corretta.
Come forzo la gamma 2.2? Ora ci smanetto un po’ su allora, per quanto riguarda i 1000nits alla luce di quello che mi dicevi che non tutti i giochi vanno oltre i 500nits consigli di passare a 1000? Inoltre che cavo HDMI usi te? Non è facile da trovare un hdmi mini hdmi 2.1!😅
 
Come forzo la gamma 2.2? Ora ci smanetto un po’ su allora, per quanto riguarda i 1000nits alla luce di quello che mi dicevi che non tutti i giochi vanno oltre i 500nits consigli di passare a 1000? Inoltre che cavo HDMI usi te? Non è facile da trovare un hdmi mini hdmi 2.1!😅
È già forzata nel profilo ICC che ti ho linkato, è il mio personale che ho creato con Color control, avendo stesso monitor con stessi METADATI e stesso EDID, andrà bene.
Puoi anche lasciarlo così, diventa poco più luminoso, nei contenuti giusti anche in DP 1.4 è un monitor che arriva sui 900-970 nits di picco.

Ho questo da 2 metri e funziona benissimo:
 
Ultima modifica:
È già forzata nel profilo ICC che ti ho linkato, è il mio personale che ho creato con Color control, avendo stesso monitor con stessi METADATI e stesso EDID, andrà bene.
Puoi anche lasciarlo così, diventa poco più luminoso, nei contenuti giusti anche in DP 1.4 è un monitor che arriva sui 900-970 nits di picco.

Ho questo da 2 metri e funziona benissimo:
Proverò per vedere la differenza, l’unica cosa è quando attivo luminosità di picco diventa il monitor quasi fastidioso guardarlo per quanto riguarda la luminosità! Ovviamente ho provato senza fare le modifiche, si sistema eventualmente dopo la modifica ai 1000nits? O era così luminoso solo perché ero sul desktop e non in un gioco?
 
Si lo devi cambiare.
Almeno un 1200W di ottima qualità.
Un alimentatore ha l'efficienza massima tra il 50 e il 70% del carico.
Se vuoi esagerare puoi considerare un certificazione Titanium la cui efficienza è costante dal 50 al 100% del carico.
Per una scheda di quel calibro sotto la certificazione Platinum non andrei.
io compro solo platinum da anni ma non mi sentirei di raccomandare la platinum :D
alla fine cambia niente, si passa da un 87% della GOLD a 89-91% della platinum.

in termini di risparmio energetico è praticamente niente.
per me bisogna puntare ad un buon alimentatore, platinum gold o titanium importa il giusto.

beh dipende è ATX 3.1?
anche questo lascia il tempo che trova.
ATX3.1 è solo una certificazione che tutela dagli alimentatori scrauzi,
se sei scrauzo non puoi prendere la certificazione,
ma non serve la certificazione per essere buono.

Se hai un good old PSU vai benissimo uguale.

La 5090 di mia moglie rulla da 72 ore in rendering su un semplicissimo HX1000 di Corsair (modello vecchio non 2024) e non ha ancora preso fuoco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top