Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma se per qualche secondo si superano i 175hz il G-Sync si sgancia ma appena ritorna sotto i 175hz si sincronizza nuovamente giusto? Ipoteticamente per una 5080 attualmente il x4 del MFG è praticamente impossibile da usare con un monitor da 175hz. Già con il x3 si è al limite in quanto si parte sempre da un bel frame elevato con questa scheda!Si chiaro, l'ideale è sempre rimanere sotto il refresh, con un 175hz nel range 150-170 fps si gira perfetti.
Ma se tipo hai un 175hz e con MFG 3x il gioco gira sui 165-170 fps con dei picchi sporadici sui 190 fps (che sganciano il g-sync) il cap ha senso, giusto per non scalare con il FG2x e perdere fps medi.
Ovvio non ha senso limitare a 175hz e poi attivare MFG4x (che farebbe 230-240 fps)
Ci vorrebbe una sorta di MFG adattivo per risolvere questo problema.
si se vai fuori ranger anche di 1 il g-sync si disattiva, pèoi quando torni in range si riattiva, potrebbe non succedere nulla, l'ideale è rimanere sempre in range e impedire che si vada fuori rangeMa se per qualche secondo si superano i 175hz il G-Sync si sgancia ma appena ritorna sotto i 175hz si sincronizza nuovamente giusto? Ipoteticamente per una 5080 attualmente il x4 del MFG è praticamente impossibile da usare con un monitor da 175hz. Già con il x3 si è al limite in quanto si parte sempre da un bel frame elevato con questa scheda!
Eh si infatti! @Aralee tu che hai il mio stesso monitor il G8 come hai configurato il G-Sync lato monitor? Che poi è il VRR nel nostro giusto?si se vai fuori ranger anche di 1 il g-sync si disattiva, pèoi quando torni in range si riattiva, potrebbe non succedere nulla, l'ideale è rimanere sempre in range e impedire che si vada fuori range
Per questo con le nuove schede ci vorrebbero pannelli a 240hz oi superiori per sfruttare a pieno il 4x con il resto arrivi a sfruttare il 3x o anche meno
tutti i monitor oggi hanno il VRR è un altro modo per chiamare il g-syncEh si infatti! @Aralee tu che hai il mio stesso monitor il G8 come hai configurato il G-Sync lato monitor? Che poi è il VRR nel nostro giusto?
Si assolutamente vero, mai stato offensivo o irrispettoso. Sono io che non ho pazienza, mai avuta... Figuriamoci per combattere coi mulini a ventoPAzzesco...
PErò aspetta eh, Kal El non è mai stato offensivo e spesso è anche divertito e divertente confrontarsi con lui
ancora non hai capito a cosa serve davvero il MFGVoi dite, ''eh ma potrebbe essere utile in un monitor da 360Hz'', eh no, perché monitor con questi refresh sono per i competitivi, e sicuramente, in un competitivo non vai ad attivare il FG.
cmq sinceramente sto facendo un pò di fatica anche io a capire bene la sua applicabilità, specialmente il MFG.ancora non hai capito a cosa serve davvero il MFG
ma ti capisco è dura vedere una 4090 surclassata dalle IA
Ormai monitor con ancora il chip Nvidia nativo per il G-Sync sono pochi! C’è un Alienware oled ed il nuovo LG oled se non sbaglio! Ovviamente rispetto alle loro controparti senza chip dedicato costano molto di più!tutti i monitor oggi hanno il VRR è un altro modo per chiamare il g-sync
cmq sinceramente sto facendo un pò di fatica anche io a capire bene la sua applicabilità, specialmente il MFG.
mi sembrava più chiaro prima di fare le prove, adesso che lo sto provando posso dire di non capire come usarlo al meglio.
ci diciamo che il MFG da il suo massimo quando il framerate di base è già bello sostanzioso nell'ordine dei 60FPS diciamo...
se ho un framerate di base di 60FPS con un FG 2x sarò già vicino alla soglia di un monitor 120Hz...
a questo punto a che servono il MFG 3x e 4x? che monitor ci vogliono per sfruttare il MFG senza uscire fuori dal range gsync?
e soprattutto, nei giochi il framerate è spesso molto ballerino, non potendo cappare il framerate con il MFG è quasi impossibile sfruttarlo bene senza uscire dal range gsync.
stavo provandolo in DLAA con Spiderman 2 giusto per fare una prova, con il FG 3x si passa da 140FPS a 220FPS... come si gestisce una cosa del genere? ci vuole un monitor 240Hz ma capisci che basta un gioco un pelo più leggero che già si sforano anche i 240Hz.
con il MFG i framerate sono molto molto più ballerini perchè ovviamente per ogni frame di base ne hai 3 o 4 di più, già i giochi senza MFG possono avere framerate che variano anche di 40-50FPS in base alla scena, se fai x3 o x4 capisci che è ingestibile senza sbloccare il framerate.
ma se si sblocca il framerate che monitor ci vuole per non avere i problemi relativi all'assenza di GSYNC?
boh non lo so, non ho ben capito come usarlo sto robo...
Continuo a non capire come fai a rimanere nei limiti del pannello se non stando molto al di sotto del pannello. Ecco qui però che il MFG diventa inutile.il MFG serve per quei giochi estremamente pesanti dove non arrivi mai ad avere un altiossimo refresh per maxarli, ho fatto 2 esempi classici nella guida aln wake 2 e CP 20277
Ovviamente ci vuole un monitor che riesce a sostenere quel tipo di refresh per questo il MFG è a stadi 2x 3x 4x guarda caso in uscita in con monitor a 360hz e oltre oled che adesso iniziano ad avere un prezzo abbordabile, ma non solo anche per monitora a 180hz
Esempio banale un gioco fai 60FPS lo vuoi fluidissimo metti il FG a ne fai 180 (un pò meno) esattamente come un pannello a 180hz
Ovvio che per gestire bene il 4x ci vuole un pannello almeno 240hz
L'utilità?
Quale è l'utilità di prendere una 5090 per giocare?
Lo hai detto tu stesso la predi perchè vuoi il top, non ha senso prendere una scheda top se non ci abbini anche un pannello top e un processore top
Poi la tecnologia si evolve, è possibile che oggi servono 60 fps per il MFG per la latenza risultante, domani ne serviranno magari meno, una volta che uscirà reflex 2 con frame warp sarà utile anche a frame inferiori per rendere fluidi un gioco che magari parte da un frame più basso
Ha senso spendere 3k di scheda e poi non avere un pannello in grado di sfruttarla?
mz non è vero che è ballerino il frae è molto più stabile io ci riesco benissimoContinuo a non capire come fai a rimanere nei limiti del pannello se non stando molto al di sotto del pannello. Ecco qui però che il MFG diventa inutile.
È impossibile con il MFG rimanere poco al di sotto del monitor, come dicevo il framerate con il MFG diventa troppo ballerino, o lo fai stare molto al di sotto o buchi il gsync e l'esperienza è tutt'altro che piacevole.
Ho preso il MiniLED migliore e più veloce in commercio oggi, meglio di questo 4K non c'è.
Per l'uso che ne faccio l'OLED è impraticabile ma anche la, con il discorso fatto poc'anzi, il problema non si risolverebbe.
La cosa cambierebbe se si potesse iniziare a usare il MFG con framerate più bassi dei 60FPS perché gli svarioni nei frame durante il gioco sarebbero minori.
Vai a guardarti un bel video di daneil Owen quello si che è il topÈ inutile, i criteri di applicabilità sono i medesimi del frame generation normale, con i lati negativi della latenza, degli artefatti maggiori, e del base frame rate che diminuisce all'aumentare dei frame generati, salvo di non sforare il refresh massimo e giocare senza g sync, è marketing, e l'AI caro Crime non c'entra nulla, è fuffa in questo caso.
Ora sono fuori, lunedì ti passo i settings, ricordamelo!.Eh si infatti! @Aralee tu che hai il mio stesso monitor il G8 come hai configurato il G-Sync lato monitor? Che poi è il VRR nel nostro giusto?