UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Cmq tornando a parlare di MFG non avevo capito che se si supera il refresh del monitor il framerate interno viene dimezzato in base al moltiplicatore scelto.

Su Shadows per esempio ho 140FPS con FG.
Ne avrò a occhi e croce 80 renderizzati alla vecchia maniera e i restanti fatti con il FG e sono sotto il refresh del monitor che nel mio caso è 160Hz.

Se attivo MFG 3x per avvicinarmi al limite del monitor il framerate interno viene dimezzato per il moltiplicatore scelto.
Quindi il framerate interno mi diventa 53 FPS.
Qualcosa di più intelligente qua si sarebbe potuta fare, chissà se non verrà fatta.
Skippare i frame renderizzati alla vecchia maniera per mantenere tutti quelli renderizzati alla nuova mi pare una boiata, magari in futuro arriveremo a mantenere quelli alla vecchia maniera skippando quelli renderizzati alla nuova.

Sto MFG mi da sempre più dubbi.
ma non è ciosì dove lo hai sentito?
 
ma non è ciosì dove lo hai sentito?
Boh sul canale discord Nvidia sembrano tutti d'accordo nel dire che funziona così, mi sto cercando di fare un'idea, come al solito la documentazione Nvidia lascia a desiderare.

Comunque ieri sera ho ricevuto un aggiornamento di Nvidia App! Sapete cosa ha portato questo fix?
Non per essere scortese però leggi il changelog quando aggiorni, la ti dice tutto ed è il miglior modo per essere subito aggiornato sulle novità :)
Qua cmq trovi i vari changelog
 
Boh sul canale discord Nvidia sembrano tutti d'accordo nel dire che funziona così, mi sto cercando di fare un'idea, come al solito la documentazione Nvidia lascia a desiderare.
il frame non viene dimezzato sarebbe assurdo ad andrebbe ad aumentare la latenza

qua nè AC il monitor è limitato a 180 hz il frame di base è 60-70 variabile se metti x4 hai circa 220-240fps

1744354956348.webp
il rapporto ovviamente non è precisissimo ma il frame interno rimane quello

Possiamo discutere sull'inutilità di andare fuori range, infatti io lo tengo a x3 o addirittura a x2
 
Ultima modifica:
Presa a 649€ la : RTX™ 5070 WINDFORCE OC SFF 12G.
Passando da una 3060Ti ho più che raddoppiato le prestazioni.
Molto silenziosa e temperature abbastanza basse.
Ottimo margine di overclock con un +12% di prestazioni che si raggiungono molto facilmente in Raster senza DLSS.
Per il momento sono molto soddisfatto.
 

Allegati

  • Screenshot_20250411-091544.webp
    Screenshot_20250411-091544.webp
    22.5 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Allora mi sono messo a fare dei test sulla mia 5080 PNY, i precedenti erano fatti molto velocemente ed avevo ancora la vecchia CPU. La scheda sta in OC con profilo ventole custom, un Power Limit di 110 Core Voltage lasciato a 0 un +350Mhz sul Core Clock ed un +2000Mhz sulle memorie. Li posto per avere un riscontro:
Time Spy Extreme 350Mhz+2000Mhz.webp
Steel Nomad OC 350Mhz+2000Mhz.webp
Speed Way 350Mhz+2000Mhz.webp
HWiNFO64 Cyberpunk Benchmark 350Mhz+2000Mhz.webpCyberpunk 2077 (C) 2020 by CD Projekt RED 11_04_2025 09_10_49.webp
@crimescene @Aralee ditemi un pò la vostra, lato temperature frequenze e punteggi come è messo questo chip?
 
Io una roba del genere, neanche in regalo la terrei, son serio, per me siamo proprio fuori scala, avrei anche paura a tenerla nel case con quel wattaggio.
Io su TLOU, ok che non ha RT e RT Core sono a spasso, ma sto giocando con dlaa@2160p con profilo 975mV@2670MHz con prestazioni -5% dallo stock, e sto sotto i 300W ;)
Ma paura di cosa?
Se vogliamo essere onesti Derbauer ha risolto il problema cambiando la posizione dei collegamenti lato alimentatore.
Probabilmente visto è quello che usa per tutto quello che fa alcuni socket di connessione saranno più provati di altri.
Parlando di situazioni reali quando ho montato la 5090 avevo un amperaggio troppo alto su un pin di alimentazione e la scheda me lo segnalava.
Ho controllato il cavo e probabilmente nel maneggiarlo durante i vari montaggi/smontaggi ho tirato troppo un filo e il pin era ballerino e spostato rispetto agli altri.
Sostituito il cavo il problema è sparito.
Distribuzione della corrente perfetta e cavo bello fresco.
Ricordati che hai nel case una scheda che fonde i connettori nello stesso modo 😊
 
Allora mi sono messo a fare dei test sulla mia 5080 PNY, i precedenti erano fatti molto velocemente ed avevo ancora la vecchia CPU. La scheda sta in OC con profilo ventole custom, un Power Limit di 110 Core Voltage lasciato a 0 un +350Mhz sul Core Clock ed un +2000Mhz sulle memorie. Li posto per avere un riscontro:
@crimescene @Aralee ditemi un pò la vostra, lato temperature frequenze e punteggi come è messo questo chip?
va bene
 
Visualizza allegato 491726


Baggianate, la mia a 575W sta a chiodo a 3200MHz con praticamente ogni carico, toh al massimo scende a 3100MHz nei carichi più pesanti con ram a +2000.

Io direi che 575W è proprio lo sweet spot della scheda, sotto si scende di performance, sopra non si guadagna niente e se si è ad aria probabilmente si perde anche.

Pensa alla vram va che tra poco ti finisce xD
Comprensione del testo livello: Tessera sanitaria
E meno male che ho postato pure il grafico, mamma mia come sei rimasto indietro, dai tempi di hwup LOL
 
il frame non viene dimezzato sarebbe assurdo ad andrebbe ad aumentare la latenza

qua nè AC il monitor è limitato a 180 hz il frame di base è 60-70 variabile se metti x4 hai circa 220-240fps

Visualizza allegato 491749
il rapporto ovviamente non è precisissimo ma il frame interno rimane quello

Possiamo discutere sull'inutilità di andare fuori range, infatti io lo tengo a x3 o addirittura a x2
se vai fuori range non viene limitato niente ma perdi il GSYNC, se rimani in range è che viene limitato il framerate interno, almeno così dicono
 
se vai fuori range non viene limitato niente ma perdi il GSYNC, se rimani in range è che viene limitato il framerate interno, almeno così dicono
il gsync si disattiva da sempre se vai fuori range è copsì che ha sempre funzionato
Se rimani in range rimani in range ..... quindi non ha senso

forse intedi dire se metti un CAP ma mettere un cap al frame rate è un contro senso con il MFG
 
E meno male che ho postato pure il grafico, mamma mia come sei rimasto indietro, dai tempi di hwup LOL
sarò rimasto indietro ma almeno oltre a perdere tempo sui forum un pò di grano l'ho fatto e una scheda decente me la posso permettere ;)
tu invece che hai fatto? hai aumentato il tuo livello sul forum? vedo che compri ancora schedine economiche.

il gsync si disattiva da sempre se vai fuori range è copsì che ha sempre funzionato
Se rimani in range rimani in range ..... quindi non ha senso

forse intedi dire se metti un CAP ma mettere un cap al frame rate è un contro senso con il MFG
non ci stiamo capendo, è ovvio che il desiderata è rimanere nel range del gsync, quindi si parlavo di mettere il cap
 
Ultima modifica:
non ci stiamo capendo, è ovvio che il desiderata è rimanere nel range del gsync.

Sopra hai visto che da 60 FPS circa su AC arrivi a 240 se metti x4
Vai fuori range chiaramente non serve a nulla mettere x4 in quel gioco quindi si limita a x3 x2

dove si "dimezzerebbe" il frame interno?
 
io almeno una scheda decente me la posso permettere ;)
Sapessi quante cose mi posso permettere e che tu non avrai mai, tipo alzarmi la mattina e farmi una bella pettinatura alla John Travolta in Grease, cosa che tu chiaramente non puoi fare.
Dai hai 45 anni e rispondi con ste cavolate, si vede proprio che non sai come gira il mondo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top