UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
La mia neanche in cartolina li vede quei ''gradi'' con quel voltaggio, camera di vapore Baby, o se ti piace Harry Potter, te lo dico in inglese, Vapor Chamber :)
#AlleGpuPiaceCrashareHarry
MA si Kal, era solo per vedere con i miei occhi questi dati... poi per il resto tanto serve per giocare. engo per il mio pc principale la Aorus. LA zotac Amp la inserisco sul pc collegato alla TV 4k 120 hz in salotto. Poi se in futuro mi passa il grillo per la testa..... 😅 ... la rivendo e mi faccio la 5090, così propvo anche quella. Ma ne dubito. Probabile che aspetto una 5080 con 20 gb... chissà che non esca

Comunque io sto provando alcuni giochi con DSR attivando DLSS e si vedono benissimo su 1440p 21:9 e 32:9
 
Comunque io sto provando alcuni giochi con DSR attivando DLSS e si vedono benissimo su 1440p 21:9 e 32:9
DSR, non conviene mai, vai di DLDSR, così come giocare con DLAA, mai conviene.
Ad esempio, se hai un monitor 1440p, fai una prova:
-Dldsr 2.5x+DLSSQ
-DLAA nativo a 1440p
Prestazioni superiori con dldsr a 2.5x(2160p) ed anche dettaglio grafico maggiore, rispetto a quella ciofeca del DLAA.
 
DSR, non conviene mai, vai di DLDSR, così come giocare con DLAA, mai conviene.
Ad esempio, se hai un monitor 1440p, fai una prova:
-Dldsr 2.5x+DLSSQ
-DLAA nativo a 1440p
Prestazioni superiori con dldsr a 2.5x(2160p) ed anche dettaglio grafico maggiore, rispetto a quella ciofeca del DLAA.
Provo..

Devo dire che giocare a Silent hill 2 con le prestazioni di una 4090 ( non te la prendere Kal non voglio provocarti) ma con il consumo che vedete qui sotto è entusiasmante. Senza FG, solo DLSS qualità

1000024321.webp

Ma il DLSDR dove lo trovo? Su tutti gi giochi nel pannelo Geforce? oppure nel pannello classico nvidia. Li ho tutti e due

DSR, non conviene mai, vai di DLDSR, così come giocare con DLAA, mai conviene.
Ad esempio, se hai un monitor 1440p, fai una prova:
-Dldsr 2.5x+DLSSQ
-DLAA nativo a 1440p
Prestazioni superiori con dldsr a 2.5x(2160p) ed anche dettaglio grafico maggiore, rispetto a quella ciofeca del DLAA.
Aspetta è quello che uso già io, ma lo chiamavo DSR, lo uso a 2x25 sul 32:9 nei giochi che hanno buone prerstazioni. Non su titti i giochi però
 
Vai prima in allegato 1, poi in allegato 2, e selezioni 1.7 o 2.25x.

N.B. Selezionarli come in allegato 2 può essere facoltativo, nel senso che, una volta fatto come in allegato 1, dovresti ritrovare la risoluzione(1.7x e 2.25x) direttamente nello scaler del gioco.
Se fai come in allegato 2, poi finita la sessione gaming, rimetti la risoluzione nativa 1440p.
Puoi farlo anche dall'app nVidia, ma è poco mascolino come procedimento :)
 

Allegati

  • ALLEGATO 1.webp
    ALLEGATO 1.webp
    65.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • allegato 2.webp
    allegato 2.webp
    52 KB · Visualizzazioni: 1
Vai prima in allegato 1, poi in allegato 2, e selezioni 1.7 o 2.25x.

N.B. Selezionarli come in allegato 2 può essere facoltativo, nel senso che, una volta fatto come in allegato 1, dovresti ritrovare la risoluzione(1.7x e 2.25x) direttamente nello scaler del gioco.
Se fai come in allegato 2, poi finita la sessione gaming, rimetti la risoluzione nativa 1440p.
Puoi farlo anche dall'app nVidia, ma è poco mascolino come procedimento :)
Si la trovo sempre nel gioco...
 
Non è male il DSR però dai...
No non è male, la nitidezza aumenta di un botto, anch'io lo uso, sfodero la combo DLDSR + DLSS quality, nei giochi dove la potenza della gpu abbonda è un buon metodo per migliorare la qualità, già 1.78x si vede nettamente il miglioramento, ad esempio sto giocando TLOU2 proprio così, DLDSR 1.78X + DLSS quality, OTTIMO sweetspot di fps/qualita.
Il DLAA si ciuccia troppe risorse e rimane meno nitido rispetto alla soluzione citata.

Ovviamente in titoli con il PT ti devi limitare, la coperta potrebbe risultare troppo corta per gestire carichi cosi pesanti, già se parti con 3440x1440 il numero dei pixel comincia a diventare impegnativo a 1.78x
 
No non è male, la nitidezza aumenta di un botto, anch'io lo uso, sfodero la combo DLDSR + DLSS quality, nei giochi dove la potenza della gpu abbonda è un buon metodo per migliorare la qualità, già 1.78x si vede nettamente il miglioramento, ad esempio sto giocando TLOU2 proprio così, DLDSR 1.78X + DLSS quality, OTTIMO sweetspot di fps/qualita.
Il DLAA si ciuccia troppe risorse e rimane meno nitido rispetto alla soluzione citata.

Ovviamente in titoli con il PT ti devi limitare, la coperta potrebbe risultare troppo corta per gestire carichi cosi pesanti, già se parti con 3440x1440 il numero dei pixel comincia a diventare impegnativo a 1.78x
Io parto da 5120 x1440p😂
Su RDR2 è ottimo. Solo che pare abbia un bug in DX12 sulle 5000
 
Ultima modifica:
Raga sto usando da una settimana la 5070 oc asus prime. mi e capitato oggi che uscendo dal game e tornando a windows mi si e impallinato tutto e poi schermo nero con le ventole della gpu al massimo. ho dovuto spegnere il pc e riaccendere dal power button. e capitato ad altri per caso? che sia la gpu?
 
Raga sto usando da una settimana la 5070 oc asus prime. mi e capitato oggi che uscendo dal game e tornando a windows mi si e impallinato tutto e poi schermo nero con le ventole della gpu al massimo. ho dovuto spegnere il pc e riaccendere dal power button. e capitato ad altri per caso? che sia la gpu?
Comtrolla di non avere errori WHEA 17 dall'event monitor di windows... A volte le pcie5 scazzano su slot pcie4...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top