UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
ma è più in basso basta che scorri

Visualizza allegato 491196


Se le voci sono grige nei giochi che dovrebbero consentire la cosa dovresti reinstallare l'app, probabile che risente della vecchia scheda

Lo fece anche a me all'inizio ma con la 4080 basta reinstallare l'app nvidia in quel caso
Ecco non mi esce impostazioni driver, mi da impossibile recuperare le impostazioni. Ora sto provando a reinstallare l'App Nvidia.
Aggiornamento: Dopo aver reinstallato l'App mi recupera le impostazioni driver.
 
In questo momento pare che sia disponibile in un centinaio di giochi (in aumento)
Piu si può attivare il FG x2 in quasi tutti i titoli vecchi attraverso il "movimento fluido" epr tutti giochi che non supportano il DLSS

Visualizza allegato 491194


provato in più occasioni funziona molto bene anche su giochi datati

Ad esempio barman ha un cap a 90 lo porta a 180
Questa è veramente una figata, perchè nei giochi che hanno il FG vecchio, puoi attivarlo anche a 3x o 4x, e nei giochi dove non esiste proprio il FG puoi attivare il movimento fluido (tipo AMD). Eccellente
 
Questa è veramente una figata, perchè nei giochi che hanno il FG vecchio, puoi attivarlo anche a 3x o 4x, e nei giochi dove non esiste proprio il FG puoi attivare il movimento fluido (tipo AMD). Eccellente
lo avevamo detto già diverse pagine fa, in ogni caso è una figata

Ed è anche la prova che il FG su blackwell funziona in modo differente proprio per l'implementazione hardware che consente il MFG
A Nvidia non piacciono notoriamente solo soluzioni software che spesso causano diverse problematiche e sono insufficienti per restituire una qualità adeguata
Nelle blackwell c'è un sistema chiamato appunto flip metring hardware che va a migliorare in maniera rilevante il pacing del frametime

Questo significa non solo che puoi attivare il FG nei giochi vecchi, ma che la qualità sarà piuttosto buona proprio al livello di sensazione di fluidità

Come si può vedere dall'immagine il frame-time risulta molto più consistente in condizioni di FG quando si usa il flip metering

1743444797359.webp
 
Ultima modifica:
Comunque ho appena fatto la procedura con DDU, per sicurezza anche se avevo risolto con la Nvidia App per evitare problemi in futuro meglio prevenire.😉
 
Comunque ho appena fatto la procedura con DDU, per sicurezza anche se avevo risolto con la Nvidia App per evitare problemi in futuro meglio prevenire.😉
non credo che ci siano problemi, l'applicativo è normale che al cambio di scheda richiede una reinstallazione, ma se vuoi fare pulizia ve bene

ho fatto una lunga sessione di gioco e riguardando i dati vedo che la scheda effettivamente è un pò diversa da quella di @antoniot2

gpuz test.gif

la scheda ha picchi che arrivano a 3320 con un voltaggio che arriva a 1.050 temperature delle memorie e del Chip davvero ottimi
Questo con le slide al massimo e un +350 sul cc e +2000 sulle memorie

Potrebbe dare qualcosa in più facendo dei test potrei spingerla fino a +380 o +390, ma mi è più che sufficiente questo

1.1 non l'ho mai visto
 
ho fatto una lunga sessione di gioco e riguardando i dati vedo che la scheda effettivamente è un pò diversa da quella di @antoniot2

Visualizza allegato 491198

la scheda ha picchi che arrivano a 3320 con un voltaggio che arriva a 1.050 temperature delle memorie e del Chip davvero ottimi
Questo con le slide al massimo e un +350 sul cc e +2000 sulle memorie

Potrebbe dare qualcosa in più facendo dei test potrei spingerla fino a +380 o +390, ma mi è più che sufficiente questo

1.1 non l'ho mai visto
MA questi risultati con quale settaggio? Solo con Core Clock +350, memorie 2000 e PL al massimo? nessun OC aggiuntivo sulla curva? O aumento voltaggio?
 
Ultima modifica:
ho fatto una lunga sessione di gioco e riguardando i dati vedo che la scheda effettivamente è un pò diversa da quella di @antoniot2

Visualizza allegato 491198

la scheda ha picchi che arrivano a 3320 con un voltaggio che arriva a 1.050 temperature delle memorie e del Chip davvero ottimi
Questo con le slide al massimo e un +350 sul cc e +2000 sulle memorie

Potrebbe dare qualcosa in più facendo dei test potrei spingerla fino a +380 o +390, ma mi è più che sufficiente questo

1.1 non l'ho mai visto
I picchi sono poco indicativi perché sono raggiunti per un piccolo momento, anche la mia prende picchi che stanno intorno ai 3300 MHz, ma nel bench di cyberpunk come nel video che ho messo prima la mia riesce a tenere in modo stabile 3260 Mhz, credo che conti quanto riesce a tenere in modo costante sotto pieno carico. La caratteristica della mia è che si accontenta di 1.020v e non si schioda da lì😅

Ps. Es di Picco che poi viene registrato da gpuz
 
Ultima modifica:
I picchi sono poco indicativi perché sono raggiunti per un piccolo momento, anche la mia prende picchi che stanno intorno ai 3300 MHz, ma nel bench di cyberpunk come nel video che ho messo prima la mia riesce a tenere in modo stabile 3260 Mhz, credo che conti quanto riesce a tenere in modo costante sotto pieno carico. La caratteristica della mia è che si accontenta di 1.020v e non si schioda da lì😅

Ps. Es di Picco che poi viene registrato da gpuz


Siu ciberpunk ho 3240-3260 con un voltaggio di 1030
Su AC shadows è un pò maggiore
 
In questo momento pare che sia disponibile in un centinaio di giochi (in aumento)
Piu si può attivare il FG x2 in quasi tutti i titoli vecchi attraverso il "movimento fluido" epr tutti giochi che non supportano il DLSS

Visualizza allegato 491194


provato in più occasioni funziona molto bene anche su giochi datati

Ad esempio barman ha un cap a 90 lo porta a 180
Grazie
 
MA è impossibile che solo mettendo + 350 core clock, memory a 2000 e PL al massimo vi possa arrivare a quelle frequenze. cosa avete modificato?
@antoniot2 @crimescene

Ad esempio io arivo a 3250mhz solo con Core Clock a +400 , memorie a 2000 e PL al massimo. Ma il voltaggio resta a 1,0250 cioè non sale mai. Solo aumentando il core clock a 430+ reggiungo frequenze stabili di 3270/3280 con voltaggio a 1,0250 stock fisso, ma con un aumento delle temperature . Possibile?
 
Ultima modifica:
MA è impossibile che solo mettendo + 350 core clock, memory a 2000 e PL al massimo vi possa arrivare a quelle frequenze. cosa avete modificato?
Sicuramente la loro gpu stock boosta più in alto(ma non vuole dire nulla alla fine), quindi i loro +350MHz sono differente dai tuoi, in quanto partono da clock base diversi.
Il ''+350MHz'' così random, non significa nulla, è infatti +350MHz rispetto il tuo clock stock, che è sicuramente differente dal clock stock della GPU di CRIME, non essendo le stesse gpu.
L'OC si fa dalla curva (CTRL+F), selezionando tutto in manuale, e non spostando lo slider di afterburner, bisogna vedere ciò che si fa.
Il core voltage se lo sblocchi sale, non so fino a quanto dato che dipende dal vBios della casa madre, ma salirà nei limiti consenti 0.8-1.1V.

Un esempio pratico, IPOTETICO, dato che non conosco i clock base:

-Zotac AMP 5080 boost clock stock 2800MHz
-Pny 5080 boost clock 2850MHz

Facendo+350MHz sullo slider di Afterburner così alla casualone dell'OC (riferimento casuale sia chiaro) si avrà:

-Zotac Amp 5080 che passa da 2800 + 350 = 3150MHz di boost clock massimi
-Pny 5080 boost clock che passa da 2850MHz +350= 3200MHz di boost massimi
 
Ultima modifica:
Sicuramente la loro gpu stock boosta più in alto(ma non vuole dire nulla alla fine), quindi i loro +350MHz sono differente dai tuoi, in quanto partono da clock base diversi.
Il ''+350MHz'' così random, non significa nulla, è infatti +350MHz rispetto il tuo clock stock, che è sicuramente differente dal clock stock della GPU di CRIME, non essendo le stesse gpu.
L'OC si fa dalla curva (CTRL+F), selezionando tutto in manuale, e non spostando lo slider di afterburner, bisogna vedere ciò che si fa.
Il core voltage se lo sblocchi sale, non so fino a quanto dato che dipende dal vBios della casa madre, ma salirà nei limiti consenti 0.8-1.1V.

Un esempio pratico, IPOTETICO, dato che non conosco i clock base, altrimenti non se ne esce fuori, si fa molta confusione qui sopra:

-Zotac AMP 5080 boost clock stock 2800MHz
-Pny 5080 boost clock 2850MHz

Facendo+350MHz sullo slider di Afterburner così alla casualone dell'OC (riferimento casuale sia chiaro) si avrà:

-Zotac Amp 5080 che passa da 2800 + 350 = 3150MHz di boost clock massimi
-Pny 5080 boost clock che passa da 2850MHz +350= 3200MHz di boost massimi
Ok, grazie Kal, adesso è chiarissimo 😊👍

Sicuramente la loro gpu stock boosta più in alto(ma non vuole dire nulla alla fine), quindi i loro +350MHz sono differente dai tuoi, in quanto partono da clock base diversi.
Il ''+350MHz'' così random, non significa nulla, è infatti +350MHz rispetto il tuo clock stock, che è sicuramente differente dal clock stock della GPU di CRIME, non essendo le stesse gpu.
L'OC si fa dalla curva (CTRL+F), selezionando tutto in manuale, e non spostando lo slider di afterburner, bisogna vedere ciò che si fa.
Il core voltage se lo sblocchi sale, non so fino a quanto dato che dipende dal vBios della casa madre, ma salirà nei limiti consenti 0.8-1.1V.

Un esempio pratico, IPOTETICO, dato che non conosco i clock base:

-Zotac AMP 5080 boost clock stock 2800MHz
-Pny 5080 boost clock 2850MHz

Facendo+350MHz sullo slider di Afterburner così alla casualone dell'OC (riferimento casuale sia chiaro) si avrà:

-Zotac Amp 5080 che passa da 2800 + 350 = 3150MHz di boost clock massimi
-Pny 5080 boost clock che passa da 2850MHz +350= 3200MHz di boost massimi
Io ho fatto vari profili. uno generale come mi ha consigliato crime a 350+ ( la mia Zotac l'ho fatta girare a stock e va a 2840mhz)
Poi ne ho fatto uno a 400+ che gira a 3270mhz abbastanza stabili ( ma temperature alte) e poi ne ho fatto uno con la curva che utilizzo di più 995mv x 2260 ( core clock 400+) ma gira su CP a 3160/3170 mhz non di più. Credo che dipenda anche dal gioco. Comunque io uso soprattutto questo, che ha un po' di undervolt
Comunque la CPU sale tantissimo su CP, mi arriva a75/80°, in nessun gioco mi arriva a tanto, resta sempre massimo sui 60/65°. Boh non so perchè. Vero che sto su 32:9 5120x1440p, forse dovevo specificarlo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top