Non si fa disinformazione, è la realta dei fatti, in PATH TRACING 4k la 5070ti non regge, è già tanto se fa tra i 30 ed i 40 fps con DLSS bilanciato, alla quale non puoi certo intervenire con MFG, visto che ti porterebbe le latenze over 100ms, però hai 110 frame eh.. utile!
Allego prove sul campo, onde evitare che si pensi basti una 5070ti per il 4k PT, ma quando mai.
Tutti test già "alleggeriti"con DLSS bilanciato o qualità, altrimenti in nativo farebbe dai 12 ai 15 fps come ho scritto poco sopra:
Visualizza allegato 489020
Visualizza allegato 489021
Visualizza allegato 489023
Visualizza allegato 489024
Come vedi solo la 5090 con DLSS BILANCIATO-QUALITÀ arriva a 60 fps, alcune volte nonci arriva nemmeno, ma in quel caso puoi attivare mfg e portarti a vicino al cap del monitor, le altre crollano propro.
Le altre 5070ti-5080 sono schede da 1440p prendendo come esempio queste situazioni.
Poi in 4k raster o Rt ci può anche andare una 5070ti con DLSS, ma da qui a dire che maxi in PT, ANCHE NO!
se parli di path tracing senza tecnoloige aggiuntive NESSUNA SCHEDA è in grado di gestirlo, qui si sta esagerando
Se si parla di path tracing il path tracing è legato in maniera INDISSOLUBILE a tecnologie come il FG e il DLSS quindi non ha senso mettelro in campo se si parla di una scheda al livello generico
E non ha assolutamente senso parlare di range di risoluzione mettendo in campo il path tracing senza considerare insieme tecnologie come il
DLSS e il FG
Detto questo la 5070ti E' senza dubbio una scheda che può gestire il 2160po anche in ray tracing ed anche in path tracing se si usano le tecnologiche
SERVONO per il path tracing e che senza di loro non sarebbe
proprio possibile parlare di path tracing
Quindi il discorso non ha senso la 5070 ti è da considerarsi una scheda da 2160p perché nella stra grande maggioranza dei titoli riesci a giocare in 2160p a dettaglio ultra, spesso anche con effetti in ray tracing spinti, in alcuni casi usando il DLSS
Il path tracing non è ancora uno standard ma più una " anteprima tecnologica" che diviene nel corso delle generazioni sempre più "accessibile" ma ancora legala a doppio filo con tecnologie come il
FG, senza il quale nemmeno una 5090 è in grado di gestirlo accoppiato al DLSS
Se si valutano le schede solo in base al path traicntg allora la 5090 sarebbe una scheda adatta il full hd, il che è non solo oggettivamente ma palesemente falso
Poi il discorso è nato perché un mio collega
paragonava il prezzo della 5070 ti con quello della 3070 ti
Se consideri una 5070 ti scheda per il QHD allora la 3070 ti non è buona nemmeno per il 460p se la metti su quel piano perchè non possiede nemmeno il FG nativo
dall'equazione della valutazione della risoluzione il path tracing VA ESCLUSO in quanto è una funzione "premium" ced il suo utilizzo è ancora indissolubile non solo dall'uso del DLSS ma anche del FG
Anche ammettendo che la 5070 ti fosse una scheda da QHD allo stesso modo si dovrebbe ammettere che la vecchia 3070 ti non è una scheda della stessa fascia quindi appare ovvio che il costo della vecchia generazione di schede rispetto alla nuova non sia " paragonabile" ed in comune hanno solo il nome!
indipendentemente dalle proprie valutazioni personali (path tracing o non path trracing) la 3070 ti allora dal costo di 450 euro è da considerarsi proprio una scheda oggi INADATTA al gioco a qualsiasi risoluzione se ragioniamo in termini di path tracing il che la rende in maniera oggettiva una scheda con un rapporto qualità prezzo di gran lunga peggiore rispetto alle schede moderne e non "milgiore" come si vuol far credere
E qui non si sta discutendo sulla cifra "assoluta" ma il rapporto prezzo prestazioni di cui offre la scheda grafica.
E in tutti i modi non ha alcun senso considerare il path tracing nell'equazione in quanto se lo si fa si dovrebbero escludere l'80 % delle schede grafiche in commercio proprio come inadatte a svolgere il loro compito