UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Non mi sembra che il PT sia obbligatorio per poter giocare. Se mi parlate di PT allora si, sono d'accordo con voi, io parlo di semplice Ray Tracing, il PT lo vedo ancora troppo pesante per poterlo attivare, va ad influire troppo sulle prestazioni. Ma poi mi parlate sempre di dettagli ultra maxati quando si sa benissimo che basta "giocare" un pochino con le impostazioni e gli fps letteralmente raddoppiano.
Si ma l'ho scritto già, in 4k ESCLUDENDO il PT schede come 4080-4080s 5070ti e 5080 (e anche 4070ti super) ce la fanno giocando con il dlss, da AD103 in su il 4k senza PT è viabile diciamo, ma con dei limiti, và preso gioco per gioco e con settings mirati stare a ridosso dei 60fps (almeno)

Discorso dlss partendo dal 4k almeno in quality va impostato, altrimenti è tonto chi non lo fa, visto che ti trovi a consumare di più e già mettendo un quality certi giochi boostano anche del +45-50% in termini di fps, senza perdere resa grafica (DLSS4) almeno questo su di un 4k 32 pollici da scrivania.
 
Non si fa disinformazione, è la realta dei fatti, in PATH TRACING 4k la 5070ti non regge, è già tanto se fa tra i 30 ed i 40 fps con DLSS bilanciato, alla quale non puoi certo intervenire con MFG, visto che ti porterebbe le latenze over 100ms, però hai 110 frame eh.. utile!

Allego prove sul campo, onde evitare che si pensi basti una 5070ti per il 4k PT, ma quando mai.
Tutti test già "alleggeriti"con DLSS bilanciato o qualità, altrimenti in nativo farebbe dai 12 ai 15 fps come ho scritto poco sopra:
Visualizza allegato 489020
Visualizza allegato 489021
Visualizza allegato 489023
Visualizza allegato 489024
Come vedi solo la 5090 con DLSS BILANCIATO-QUALITÀ arriva a 60 fps, alcune volte nonci arriva nemmeno, ma in quel caso puoi attivare mfg e portarti a vicino al cap del monitor, le altre crollano propro.
Le altre 5070ti-5080 sono schede da 1440p prendendo come esempio queste situazioni.

Poi in 4k raster o Rt ci può anche andare una 5070ti con DLSS, ma da qui a dire che maxi in PT, ANCHE NO!
se parli di path tracing senza tecnoloige aggiuntive NESSUNA SCHEDA è in grado di gestirlo, qui si sta esagerando

Se si parla di path tracing il path tracing è legato in maniera INDISSOLUBILE a tecnologie come il FG e il DLSS quindi non ha senso mettelro in campo se si parla di una scheda al livello generico

E non ha assolutamente senso parlare di range di risoluzione mettendo in campo il path tracing senza considerare insieme tecnologie come il DLSS e il FG

Detto questo la 5070ti E' senza dubbio una scheda che può gestire il 2160po anche in ray tracing ed anche in path tracing se si usano le tecnologiche SERVONO per il path tracing e che senza di loro non sarebbe proprio possibile parlare di path tracing

Quindi il discorso non ha senso la 5070 ti è da considerarsi una scheda da 2160p perché nella stra grande maggioranza dei titoli riesci a giocare in 2160p a dettaglio ultra, spesso anche con effetti in ray tracing spinti, in alcuni casi usando il DLSS

Il path tracing non è ancora uno standard ma più una " anteprima tecnologica" che diviene nel corso delle generazioni sempre più "accessibile" ma ancora legala a doppio filo con tecnologie come il FG, senza il quale nemmeno una 5090 è in grado di gestirlo accoppiato al DLSS

Se si valutano le schede solo in base al path traicntg allora la 5090 sarebbe una scheda adatta il full hd, il che è non solo oggettivamente ma palesemente falso


Poi il discorso è nato perché un mio collega paragonava il prezzo della 5070 ti con quello della 3070 ti

Se consideri una 5070 ti scheda per il QHD allora la 3070 ti non è buona nemmeno per il 460p se la metti su quel piano perchè non possiede nemmeno il FG nativo

dall'equazione della valutazione della risoluzione il path tracing VA ESCLUSO in quanto è una funzione "premium" ced il suo utilizzo è ancora indissolubile non solo dall'uso del DLSS ma anche del FG

Anche ammettendo che la 5070 ti fosse una scheda da QHD allo stesso modo si dovrebbe ammettere che la vecchia 3070 ti non è una scheda della stessa fascia quindi appare ovvio che il costo della vecchia generazione di schede rispetto alla nuova non sia " paragonabile" ed in comune hanno solo il nome!

indipendentemente dalle proprie valutazioni personali (path tracing o non path trracing) la 3070 ti allora dal costo di 450 euro è da considerarsi proprio una scheda oggi INADATTA al gioco a qualsiasi risoluzione se ragioniamo in termini di path tracing il che la rende in maniera oggettiva una scheda con un rapporto qualità prezzo di gran lunga peggiore rispetto alle schede moderne e non "milgiore" come si vuol far credere

E qui non si sta discutendo sulla cifra "assoluta" ma il rapporto prezzo prestazioni di cui offre la scheda grafica.

E in tutti i modi non ha alcun senso considerare il path tracing nell'equazione in quanto se lo si fa si dovrebbero escludere l'80 % delle schede grafiche in commercio proprio come inadatte a svolgere il loro compito
 
Ultima modifica:
se solo la 5070 liscia non avesse solo 12 GB di Vram (che rischiano e sottolineo rischiano di essere pochi), sarebbe perfetta per 1440p@144 Hz con buona pace (si fa per dire) delle tasche.
 
se solo la 5070 liscia non avesse solo 12 GB di Vram (che rischiano e sottolineo rischiano di essere pochi), sarebbe perfetta per 1440p@144 Hz con buona pace (si fa per dire) delle tasche.
anche il fattore VRAM è esagerato
A parter il fatto che Nvidia caccerà il nuovo modello neurale di compressione delle texture che metterà fine a tutte queste speculazioni, ma oggi come oggi se un gioco è avido di VRAM basta abbassare il livello delle texture, dove nella stra grande maggioranza delle volte non si nota al livello visivo nulla

 
anche il fattore VRAM è esagerato
A parter il fatto che Nvidia caccerà il nuovo modello neurale di compressione delle texture che metterà fine a tutte queste speculazioni, ma oggi come oggi se un gioco è avido di VRAM basta abbassare il livello delle texture, dove nella stra grande maggioranza delle volte non si nota al livello visivo nulla

si effettivamente hai ragione. Anche si abbassa il livello della texture molto spesso non si nota. vedremo i bench quando uscirà :) Mi riserbo di aspettare per effettuare l'acquisto più appropriato
 
si effettivamente hai ragione. Anche si abbassa il livello della texture molto spesso non si nota. vedremo i bench quando uscirà :) Mi riserbo di aspettare per effettuare l'acquisto più appropriato
la VRAm viene utilizzata praticamente per immagazzinare le texture

Abbassare le texture da ultra ad alto su un monitora QHD non si nota nemmeno se usi lo zoom se dovesse servire, ma tutta questa cosa della VRAM sta per terminare visto che i nuovi algoritmi di compressione abbassano in maniera notevole l'uso della VRAM

Oltretutto c'è talmente disinformazione in rete che pare che se non hai 800Gb di VRAM sembra quasi che non giochi
 
Eh tutte cose che ben sai crime che ho in piano di fare ma il periodo non è dei migliori per acquistare una vga

il monitor è più importante di una scheda grafica, altrimenti si vanifica letteralmente la spesa

E' come mettere le ruote del trattore ad una Ferrari, capisco che le schede sono costose, ma oggi ci sono monitor per tutte le tasche e schede di fascia alta comunque vanno messe per un monitor ad alto refresh

Considera questo
Compri la ferrari e ci monti le ruote del trattore? non ha senso, poi mi pare pure che ahi un 7800x3d è un altra cosa da non comprare se non lo abbini ad un monitor ad alto refresh, son letteralmente soldi investiti malissimo

cappare @ 60 una build di fascia alta è come andare in giro con il freno a mano
 
Si crime ma come ti dissi tempo fa io so cosa acquistare.
Un OLED 34 pollici 3440 x 1440. Hz dai 120 in su mi bastano.
Il discorso è che ora, non avendo vga non ha proprio senso cambiare monitor. Chiedevo per capire come funziona visto che non comprerò il monitor prima della VGA (definitiva)
 
la VRAm viene utilizzata praticamente per immagazzinare le texture

Abbassare le texture da ultra ad alto su un monitora QHD non si nota nemmeno se usi lo zoom se dovesse servire, ma tutta questa cosa della VRAM sta per terminare visto che i nuovi algoritmi di compressione abbassano in maniera notevole l'uso della VRAM

Oltretutto c'è talmente disinformazione in rete che pare che se non hai 800Gb di VRAM sembra quasi che non giochi
Quindi potrei andare tranquillo con la 5070 liscia a sto punto :)
 
Quindi potrei andare tranquillo con la 5070 liscia a sto punto :)

E' una scheda che ancora non è in commercio per valutare se sia un acquisto valido si dovrebbe sapere il prezzo al quale si va incontro
AL livello generale la 5070 sarà sicuramente una scheda adatta per la risoluzione QHD, come del resto lo è ancora la 4070 super
 
Si crime ma come ti dissi tempo fa io so cosa acquistare.
Un OLED 34 pollici 3440 x 1440. Hz dai 120 in su mi bastano.
Il discorso è che ora, non avendo vga non ha proprio senso cambiare monitor. Chiedevo per capire come funziona visto che non comprerò il monitor prima della VGA (definitiva)
si dovrebbe fare il contrario
Ossia acquistare prima il monitor e poi la VGA
 
E che me ne faccio di un 34 pollici oled se sto con la integrata del processore?

io ti dico come si dovrebbe fare il monitor di solito va preso prima della scheda grafica (o insieme)

Poi non è obbligatorio ma vai comunque a perdere parte del tuo "investimento" non sfruttando la scheda che hai preso se la devi limitare con un pannello inadeguato

Non è un dramma ma se spendi un budget elevato per il pc si dovrebbe agire in quel modo, il monitor è parte integrante della build e va considerato nel prezzo e nel budget finale altrimenti è una spesa "quanto meno "programmata male"

Per esperienza posso dire che
E' contro i propri interessi comprare i componenti "a rate" nel senso che è meglio mettere da parte un budget e comprare tutto insieme chew un componente oggi e un altro a distanza di mesi, si perde il diritto di recesso, in più i componenti svalutano in fretta, e in un mondo dove dopo 2 anni cambia tutto tenere parcheggiato un componente 5 o 6 mesi può essere contro-producente (non succede sempre ma la maggior parte delle volte)

Vedi te ma andrebbero presi quanto meno insieme o a poca distanza l'uno dall'altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top