UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Se sono disposto ad accettare il costo esagerato delle serie 80 e 90, non sono disposto ad accettare i rincari sule serie minori che secondo me sono ingiustificati. Perchè diciamocelo, ad oggi il gaming su pc non è per tutte le tasche a prescindere dalle prestazioni ricercate

Non so che epoche ricordi, ma basta andare non troppo lontano, tipo nel 2008 quando un merd***ssimo core 2 quad costava oltre 300 euro...
Il costo del gamong é sempre stato alto... Altissimo se si puntava al topo di gamma, che oggi sulle GPU é diventato 'particolare'.
 
Prima potevi farti un pc con 800 euro, ma era per il FHD @ 60 hz
Oggi quel tipo di standard non esiste più

Dissento! A Dicembre ho realizzato per un amico un PC con i7 12700 (289 euro) + Gigabyte B760M (84 euro) + Crucial Pro DDR4 32GB 3200Mhz (50 euro) + RTX 4060 (MSI Ventus 285 euro) + SSD 1TB (51 euro) con 880 euro senza monitor ovviamente. Tutto acquistato su Amazon eccetto la CPU acquistata da BPM che aveva prezzo migliore.
Giocare in FHD@60Hz senza spendere vagonate di soldi e superare il migliaio di euro si può eccome. Ci vuole un "compromesso" che chiaramente il marketing deve rendere inaccettabile.
Mi spiace ma queste sono affermazioni che testimoniano l'ottimo lavoro che sta attualmente svolgendo il marketing in questo settore distruggendolo definitvamente..
 
Ultima modifica:
Dissento! A Dicembre ho realizzato per un amico un PC con i7 12700 + Gigabyte B760M + RTX 4060 + SSD 1TB con 880 euro senza monitor ovviamente. Tutto acquistato su Amazon eccetto la CPU acquistata da BPM che aveva prezzo migliore.
Giocare in FHD@60Hz senza spendere vagonate di soldi e superare il migliaio di euro si può eccome.
Mi spiace ma queste sono affermazioni che testimoniano l'ottimo lavoro che sta attualmente svolgendo il marketing in questo settore distruggendolo definitvamente..
Ha detto che quel tipo di standard non esiste piu, non che non si puo fare....

Giocare in 60Hz oggi e' prorio dura o comunque ristretto a certe tipologie di giochi
 
Non so che epoche ricordi, ma basta andare non troppo lontano, tipo nel 2008 quando un merd***ssimo core 2 quad costava oltre 300 euro...
Il costo del gamong é sempre stato alto... Altissimo se si puntava al topo di gamma, che oggi sulle GPU é diventato 'particolare'.
Ma che significa.. erano il top del periodo 😄
Ha detto che quel tipo di standard non esiste piu, non che non si puo fare....

Giocare in 60Hz oggi e' prorio dura o comunque ristretto a certe tipologie di giochi
Esatto: dimostrato ampiamente da tutte le persone che si godono qualsiasi tipo di gioco sul deck a 800p e 30/40/60 frame al secondo 😄
Se a voi non basta, non significa che non debba bastare agli altri.

Il mirror climbing, da ridicolo sta diventando molto fastidioso e siamo ben oltre il marketing.
Leggo cose che solo dei fanboy affermerebbero, imo.
 
Dissento! A Dicembre ho realizzato per un amico un PC con i7 12700 (289 euro) + Gigabyte B760M (84 euro) + Crucial Pro DDR4 32GB 3200Mhz (50 euro) + RTX 4060 (MSI Ventus 285 euro) + SSD 1TB (51 euro) con 880 euro senza monitor ovviamente. Tutto acquistato su Amazon eccetto la CPU acquistata da BPM che aveva prezzo migliore.
Giocare in FHD@60Hz senza spendere vagonate di soldi e superare il migliaio di euro si può eccome. Ci vuole un "compromesso" che chiaramente il marketing deve rendere inaccettabile.
Mi spiace ma queste sono affermazioni che testimoniano l'ottimo lavoro che sta attualmente svolgendo il marketing in questo settore distruggendolo definitvamente..
allora peccato che in quella build mancano

Case
PSU
Dissipatore

Quindi non hai speso 900 euro

inoltre non c'entra nulla, la 4060 è una scheda per giocare in FHD ad altya freq tenerla per i 60hz è semplicemente una cosa piuttosto folle.

quindi ser hai speso 900 euro senza case senza dissipatore e senza PSU per poi rimanere a giocare @ 60 hz hai speso malissimo i tuoi soldi.

I 60 hz non hanno più senso e non è una questione "di marketing" semplicemente un montior 144hz oggi costa quanto uno da 60 hz e schede di fascia bassa per quella risoluzione non ne producono più

il perchè?

ci sono le APU e le console
 
Giocare in 60Hz oggi e' prorio dura o comunque ristretto a certe tipologie di giochi

Come ho specificato...il marketing deve rendere all'utenza esattamente questa idea che poi non corrisponde a realtà perchè con il PC sopra indicato in FHD a 60Hz ci vai alla grande...certamente modulando opportunamente alcune impostazioni grafiche e godendo delle tech messe a disposizione ora più di prima, ma sono quei "compromessi" che devono essere resi inaccettabili e "difficoltosi" affinchè sia proprio "dura" e quasi irrealizzabile.

allora peccato che in quella build mancano

Case
PSU
Dissipatore

Quindi non hai speso 900 euro

inoltre non c'entra nulla, la 4060 è una scheda per giocare in FHD ad altya freq tenerla per i 60hz è semplicemente una cosa piuttosto folle.

Case Itek Pro Mesh (47 euro)
PSU Deepcool PK750D (50 euro)
Dissipatore Thermalright Assassin 120 (35 euro)
 
Come ho specificato...il marketing deve rendere all'utenza esattamente questa idea che poi non corrisponde a realtà perchè con il PC sopra indicato in FHD a 60Hz ci vai alla grande...certamente modulando opportunamente alcune impostazioni grafiche e godendo delle tech messe a disposizione ora più di prima, ma sono quei "compromessi" che devono essere resi inaccettabili e "difficoltosi" affinchè sia proprio "dura" e quasi irrealizzabile.
Mi sa che nno ci intendiamo.... Cosa c'entrano le impostazioni ?

1 - il 12700k e' ancora una CPU con le 🏀⚽ fumanti e non e' certo limitata a giocare in fhd 60hz
2 - il FHD io l'ho abbandonato nel 2018 con la 2070S perche il QHD e' meglio, piu dettagliato e consente l'utilizzo di schemi piu grandi.

Il FHD e' antico.. relegato al 24" o inferiore oppure a giochi per me ignobili chiamati competitivi, che non si giocano certo a 60hz comunque
 
Case Itek Pro Mesh (47 euro)
PSU Deepcool PK750D (50 euro)
Dissipatore Thermalright Assassin 120 (35 euro)
ed hai speso la bellezza di 1012 euro

Se devi rimanere a giocare a 60 hz non hai fatto un grande affare visto che

1) la macchina lo consente e spendere 1000 euiro per mettere un monitor @ 60 hz è un pessimo investimento
2) la build è stata fat5ta al risparmio ma il "risparmio" significa anche una non aggiornabili in futuro per via del processore intel e della mancanza di DDR5

Con pochissimo in più si fa una macchina aggiornabile sempre con 4060 DDR5 dove hai un supporto fino al 2027
 
Ultima modifica:
È un sistema che viene sfruttato in FHD@60Hz. Non si cercavano perfomance superiori.
allora hai speso un mucchio di soldi per non sfruttare il sistema

Non è questione di "performance" la 4060 è una scheda da 300 euro per il FHd ad alta frequenza
La scelta di tenerla @ 60 hz è legittima, ma in pratica non sfrutti la scheda

Dove sarebbe "il marketing"?
A conti fatti hai speso esattamente quanto si spendere per un PC da gaming al alta freq ma lo tieni con un monitor inadeguato, quindi praticamente non hai fatot un buon affare
 
È stata acquistata una 4060 perchè in quel momento la 3060 non conveniva.
Quindi mi stai dicendo che con una spesa accettabile che dicevi non più possibile come standard abbiamo preso un sistema con performance che possono andare anche oltre quello che viene ritenuto non più accettabile e superato come "standard".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top