UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Il discorso rimane la percezione del costo che dovrebbe avere una scheda entry level e si middle level

ma i prezzi non sono cambiati non si producono semplicemente più schede meno costose per il full hd @ 60 hz

Prima potevi farti un pc con 800 euro, ma era per il FHD @ 60 hz
Oggi quel tipo di standard non esiste più
 
Però come giustamente ha fatto notare qualcuno non è che l'avanzata tecnologica può voler dire aumentare sempre i prezzi. Ancora oggi acquisti un ottimo telefonino con 500 euro, come 10 anni fa, non è che l'equivalente lo compri a 700 euro.
 
Però come giustamente ha fatto notare qualcuno non è che l'avanzata tecnologica può voler dire aumentare sempre i prezzi. Ancora oggi acquisti un ottimo telefonino con 500 euro, come 10 anni fa, non è che l'equivalente lo compri a 700 euro.
ma io questo andamento non lo vedo

riopeto

La 960 costava 300 euro
la 1060 costava 300 eurp
La 2060 costava 300 euro
La 3060 costava 300 euro (ovviamente non nella pandemia)
La 4060 costa 300 euro

Diove sarebbero aumentati sti prezzi sono 6 generazioni che prendi una xx60 a 300 euro
 
ma io questo andamento non lo vedo

riopeto

La 960 costava 300 euro
la 1060 costava 300 eurp
La 2060 costava 300 euro
La 3060 costava 300 euro (ovviamente non nella pandemia)
La 4060 costa 300 euro

Diove sarebbero aumentati sti prezzi sono 6 generazioni che prendi una xx60 a 300 euro
70 ti a 1100 euro. 80 passata da 600 euro a 1400 euro in 4 anni
 
Altra cosa ormai l'avanzamento tecnologico, il software, l'uplift generazionale ricade solamente sulle tasche di noi consumatori.
 
ma io questo andamento non lo vedo

riopeto

La 960 costava 300 euro
la 1060 costava 300 eurp
La 2060 costava 300 euro
La 3060 costava 300 euro (ovviamente non nella pandemia)
La 4060 costa 300 euro

Diove sarebbero aumentati sti prezzi sono 6 generazioni che prendi una xx60 a 300 euro

Però la serie xx70 e xx80 non mi pare abbia mantenuto questa gradualità o mi sbaglio?
 
Però la serie xx70 e xx80 non mi pare abbia mantenuto questa gradualità o mi sbaglio?
in realtà si trattga che le 80 sono aumentate per via del fatto che si è fatto un salto generazionale sulla risoluzione con la 1080 giocavi al massimo in QHD

Così con la 2080 e la 3080

Solo con la 4080 è iniziata s diventare accessibile davvero il 2160p

E li che sono davvero aumentati i costi ma è anche diventata accessibile una nuova risoluzione che prima era "preclusa" o comunque molto limita nel framerate

il 2160p non è stato mai accessibile davvero prima delle 4080

La 960 300 euro? Io ho pagato la 970 270 euro.
dipende da quando l'hai presa la 960 fu lanciata a 200 euro + tasse al lancio si trovavano tra i 280 e i 300 euro poi con il termpo i prezzi si abbassarono
 
Le Quadro vengono messe nelgi OEM che vengono venduti alle grandi aziende ma tutti quei content creator che ci sono nel mondo non comprano affatto una quadro che costa il quadruplo e ha meno performance
Assolutamente vero, non si deve commettere l'errore di fare l'equazione "lavoro = Quadro", intanto c'è il contesto amatoriale, che è vastissimo, di utenza che, a dirla tutta, nemmeno si spinge verso le top di gamma della fascia standard, inoltre ci sono tutti i content creators o piccoli professionisti che appunto non optano per Quadro, per non parlare degli ibridi, o "utenti finali", che videogiocano e allo stesso tempo fanno uso di software produttivi. Le Quadro sono schede da aziende, non da singoli professionisti/amatori.

E dirò di più, ve lo dico perchè sono oltre vent'anni che frequento community di appassionati e professionisti di CG , è sbagliato anche pensare che chi fa uso di questi software debba spingersi a prescindere verso le top di gamma della fascia standard, conosco un sacco di gente che renderizza con le serie 60, per questo motivo mi sta fortemente sulle scatole che le migliorie tra una generazione e l'altra dello stesso modello, a livello di cuda/VRAM/potenza computazionale di questi ultimi anni, slegate dal gaming siano così irrisorie se non in ambito software/gaming, proprio per via di tutta quella fetta di utilizzatori che non le comprano per unicamente per gaming e da un upgrade si aspetterebbero quanto meno una miglioria tangibile rispetto alla vecchia, semplicemente a livello di segmento/salto generazionale.
 
Ultima modifica:
Assolutamente vero, non si deve commettere l'errore di fare l'equazione "lavoro = Quadro", intanto c'è il contesto amatoriale, che è vastissimo, di utenza che, a dirla tutta, nemmeno si spinge verso le top di gamma della fascia standard, inoltre ci sono tutti i content creators o piccoli professionisti che appunto non optano per Quadro, per non parlare degli ibridi, o "utenti finali", che videogiocano e allo stesso tempo fanno uso di software produttivi. Le Quadro sono schede da aziende, non da singoli professionisti/amatori.

E dirò di più, ve lo dico perchè sono oltre vent'anni che frequento community di appassionati e professionisti di CG , è sbagliato anche pensare che chi fa uso di questi software debba spingersi a prescindere verso le top di gamma della fascia standard, conosco un sacco di gente che renderizza con le serie 60, per questo motivo mi sta fortemente sulle scatole che le migliorie tra una generazione e l'altra dello stesso modello, a livello di cuda/VRAM/potenza computazionale di questi ultimi anni, slegate dal gaming siano così irrisorie se non in ambito software/gaming, proprio per via di tutta quella fetta di utilizzatori che non le comprano per unicamente per gaming e da un upgrade si aspetterebbero quanto meno una miglioria tangibile rispetto alla vecchia, semplicemente a livello di segmento/salto generazionale.
cerco di farlo capire da un pò che oggi c'è un nuovo mercato che non è distinto più da "professionale" e "intrattenimento" ma esiste una schiera di utilizzatori che creano contenuti e comprano schede nvidia (come ben dici di qualsiasi fascia)
 
in realtà no
La stampa distrugge queste schede perché in potenza bruta non offrono un aumento notevole rispetto al passato, oltre al fatto che parlare male di Nvidia porta sempre un buon numero di click.

In realtà non è più la potenza "bruta" quella che vw considerata come termine di confronto perchè il mondo del gaming sta cambiando verso altri tipi di tecnologie

Capisco che in termini pratici a chi "gioca" soltanto interessi poco, ma la vera potenza delle nuove schede si vedrà in futuro (cioè il distacco che avranno con le 5000) ed adesso non possono essere davvero confrontate perchè mancano proprio i giochi e i test per fare un reale confronto che si basa piùà sulla generazione attraverso l'iA che il rendering classico
Gli utenti Nvidia si stanno infilando dentro un imbuto, in una spirale negativa e nemmeno se ne stanno accorgendo....

Non è perché una scheda ti dà delle tech software buone ( anche qui tutto è da vedere) se obbligato a pagare oltre 1000 euro di scheda video...

Comunque il problema di queste schede non è il prezzo secondo me, prima o poi caleranno di prezzo e saranno disponibili a prezzi umani si spera....

Il problema sta nel come Nvidia affronta il mondo dei videogiochi, gli sviluppatori se ne stanno sbattendo i coglioni lato illuminazione e grafica tanto ci pensano le api Nvidia ed IA a fare il resto, se tanti passano all Unreal Engine è anche per questo motivo, non c'è più innovazione e parlo di quella vera, Path tracing e ray tracing non sono innovazione, è una scala logaritmica messa in questo modo di vedere
 
Gli utenti Nvidia si stanno infilando dentro un imbuto, in una spirale negativa e nemmeno se ne stanno accorgendo....

Non è perché una scheda ti dà delle tech software buone ( anche qui tutto è da vedere) se obbligato a pagare oltre 1000 euro di scheda video...
io non vedo nessun "imbuto" nessuno ti costringe a fare nulla se un cliente reputa una scheda "valida" la compra in caso contrario no
 
Comunque il problema di queste schede non è il prezzo secondo me, prima o poi caleranno di prezzo e saranno disponibili a prezzi umani si spera....

Il problema sta nel come Nvidia affronta il mondo dei videogiochi, gli sviluppatori se ne stanno sbattendo i coglioni lato illuminazione e grafica tanto ci pensano le api Nvidia ed IA a fare il resto, se tanti passano all Unreal Engine è anche per questo motivo, non c'è più innovazione e parlo di quella vera, Path tracing e ray tracing non sono innovazione, è una scala logaritmica messa in questo modo di vedere
Infatti Non per niente certi giochi Indie sono meglio di alcune triple A.

Domanda:
Avevo letto da qualche parte che le ddr7 delle Nvidia potrebbero solo essere uno specchietto per le allodole. È possibile?ho capito fischi per fiaschi ? sono un altro mondo rispetto alle ddr6 che continua a montare AMD?
Tra l'altro mi pare che AMD continui a fare GPU con mediamente più VRAM rispetto a Nvidia che a questo punto immagino voglia puntare tutto sul neural textures se fa delle 5060 con soli 8 Gb di Vram.
Che poi anche li, se la compressione textures si è visto che toglie frame {almeno 6% delle prestazioni} e la 5060 non è proprio un mostro di potenza, non è una tech che già viene tagliata fuori dalle schede di fascia bassa?
Mah.
 
Anche lo shortage fa il suo bel lavoro a quanto pare
Shortage studiato ad arte…

Mi fate capire una cosa?
Ma basica cosa vuol dire? Frequenza più bassa? Qualità più bassa? Temperature più alte?
Con meno led… e si sa che i led RGB fanno fare almeno 10 FPS in più 😏

non esistono 5080 di "bassa qualità"

Iol miuo consiglio è di prendere quella che costa meno e che più si avvicina a MRSP
… a meno che MSI non tiri fuori l’ennesima “Ventus” fatta con i piedi, cosa accaduta diverse volte in passato.

Su alcune 5090 si sono verificati gli stessi problemi al connettore di alimentazione della serie precedente.
sembra che il consumo sia differente tra le varie linee a 12 volt.
Allucinante…

Ho visto il video e risparmiare così su schede da oltre 2000 euro mi fa rabbrividire, per non dire peggio.
Purtroppo la gente, come vedi, le va a comprare comunque, e se ci sono i LED RGB va bene anche spendere di più…

Relativamente. Ognuno faccia quel che vuole ma ogni scheda venduta è un occhiolino fatto a Nvidia, che continuerà ad aumentare i prezzi.
Posso permettermi una 5090? Si. Ma non intendo foraggiare questo sistema. Preferisco mettere da parte il corrispettivo.
Dipende anche da cosa significa “posso permettermi”. Ho 3000 euro ? Si , certo. Li spenderei per una scheda video per giocare ? Neppure per sbaglio…

Bastava spingerle meno. Volere è potere, eh! Chiaro sarebbero state ancora meno competitive rispetto la precedente gen e non avrebbero potuto permettersi di tirare anche sul prezzo.
Questo è.
Quindi se per limite di processi produttivi, decidi di tirarle, sempre sulla potenza bruta te la giochi :)
Oppure, più semplicemente, se il nuovo nodo non è ancora pronto NON rilasci il prodotto. Ma qui ancora una volta il marketing vince sull’engineering …
 
Shortage studiato ad arte…


Con meno led… e si sa che i led RGB fanno fare almeno 10 FPS in più 😏


… a meno che MSI non tiri fuori l’ennesima “Ventus” fatta con i piedi, cosa accaduta diverse volte in passato.


Allucinante…
Su YouTube ci sono video di prove della ventus 3x e a temperatura si comporta bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top