UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Il punto è hai sfruttato davvero la scheda?
Si e no. Si perché in QHD sparo tutti i dettagli a cannone e godo come un porco. No perché la 4080 NON è una scheda per il QHD: con il senno di poi avrei preso una 4070 TI o una 4070 Super.
Ma con il senno di poi è tutto troppo facile.

In ogni caso, conto di tenere la 4080 (ed il QHD) per tanto, TANTO tempo, quindi in un certo senso... è stato un investimento.
 
Intanto con le cifre attuale richieste per una 5080 mi sono comprato una ssd da 2Tb top di gamma, uno schermo Oled QD e potrei anche prendermi un 9800X3D standoci ancora leggermente sotto! 🤣

Io non capisco comunque come il gaming su PC possa definirsi sostenibile con questi prezzi. Anche accontentandosi della fascia bassa ormai i prezzi sono altissimi se si tiene conto che servono 350 euro per una 4060 da 8 Gb... sono 50 euro in meno di una console fatta e finita. Eppure rispetto a quando il PC gaming costava relativamente poco (anni 2010) ci sono molte meno esclusive console oggi. Il mondo al contrario.

Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.
Sostenibile???
Per la RTX 5060 si parla di prezzi a partire da 415€ ivato... Spero vengano smentiti perché sarebbe anche peggio della 5090 a tremila euro
 
Il punto è hai sfruttato davvero la scheda?

La risposta è no perchè quella scheda oggi fa molto di più

esisterà sempre chi vuole "esagerare" con una scheda anche molto più potente di ciò di cui ha bisogno, ma non sono la maggioranza e chi lo fa di solito si tiene la scheda ben più di una generazione

Ecco mi focalizzo sul tuo post perché per curiosità ho guardato le richieste HW consigliate da tutti i giochi più recenti (viste su steam) e non si va oltre una 3070 \ 3080 quindi per giocare più che decentemente servirebbe quella ossia circa 400 euro di scheda.
Tutto ciò che è sopra è grasso che cola.
 
Allora perché non giocare ancora a 800x600 come negli anni 2000? Io non ragiono per risoluzione ma per fasce di mercato. Troppo comodo tirare in ballo la risoluzione per giustificare i prezzi in salita.
 
Si e no. Si perché in QHD sparo tutti i dettagli a cannone e godo come un porco. No perché la 4080 NON è una scheda per il QHD: con il senno di poi avrei preso una 4070 TI o una 4070 Super.
Ma con il senno di poi è tutto troppo facile.

In ogni caso, conto di tenere la 4080 (ed il QHD) per tanto, TANTO tempo, quindi in un certo senso... è stato un investimento.
In realtà per quanto possa sembrare assurdo, se vuoi utilizzare il path tracing il qhd é l’unica soluzione per la 4080 super.
 
Io vorrei solo ricordare che il mercato lo facciamo soprattutto noi
E vi ricordo anche che il "gaming" non è una necessità primaria e, soprattutto, non lo è farlo maxato

Che ci sia una sorta di "stagnazione" sui prezzi è abbastanza palese (pasta guardare i grafici perf/$ di TPU per capirlo)
E' anche vero che le nuove schede offrono tecnologie in più, ma molte sono più "marketing" che vera utilità per la maggior parte dell'utenza

Ma se la situazione è questa è perché il mercato è attivo
Finché ci saranno persone che fanno letteralmente la fila per comprare al day0 gpu da 1500-2000€ (e in questo thread sono state portate foto a riguardo), perché mai dovrebbero proporle a prezzi inferiori?

Magari noi in Italia abbiamo una visione differente, ma in altre parti, anche molto più popolate (maggior mercato) la situazione economica è diversa e, in un mercato globale come quello in cui viviamo, i prezzi si fanno secondo la domanda che c'è a livello globale, non locale, tanto gestirò logistica e spedizioni secondo il livello di domanda
 
Ehi, parla per te 🤣
Mi spiego, perché sennò sembra che "sparo a 0" sui giocatori 😂 (che poi ne faccio parte anche io eh 🤣)

Non è una necessità primaria significa solo che, se non ho soldi per arrivare a fine mese, sicuramente penso prima a tutto il resto che non ad avere l'ultimo titolo da giocare sul super pc carrozzato
Magari lo porto avanti come "sogno" (od obbiettivo per il futuro) e mi impegno per raggiungere il risultato, ma nell'immediato è meglio saldare le bollette e permettermi di avere vitto e alloggio

Chiaro che poi, quando uno sta bene, pensa anche allo svago (che è importantissimo), ma di nuovo, per rilassarsi e staccare non serve una configurazione "ultra", una console costa molto meno e ti permette di farlo senza tanto sbattimento ad esempio
Oppure ci si può dedicare a titoli meno recenti, con schede da 250-300€ (e configurazioni sulle 800-1000, o risparmiando ulteriormente sul mercato dell'usato) si gioca benissimo ai titoli di qualche anno fa, che si prendono anche in saldo con facilità, e permettono un'esperienza ottima senza svenarsi

Quindi sì, volere l'ultimo tripla A maxato in 4k è tutto fuorché "necessario"
 
Il gaming non è necessario per definizione e si sono sempre spese cifre più o meno importanti. Quello di cui si discuteva nelle ultime pagine è che a parità di fascia di mercato i prezzi sono raddoppiati.
 
Mi spiego, perché sennò sembra che "sparo a 0" sui giocatori 😂 (che poi ne faccio parte anche io eh 🤣)

Non è una necessità primaria significa solo che, se non ho soldi per arrivare a fine mese, sicuramente penso prima a tutto il resto che non ad avere l'ultimo titolo da giocare sul super pc carrozzato
Magari lo porto avanti come "sogno" (od obbiettivo per il futuro) e mi impegno per raggiungere il risultato, ma nell'immediato è meglio saldare le bollette e permettermi di avere vitto e alloggio

Chiaro che poi, quando uno sta bene, pensa anche allo svago (che è importantissimo), ma di nuovo, per rilassarsi e staccare non serve una configurazione "ultra", una console costa molto meno e ti permette di farlo senza tanto sbattimento ad esempio
Oppure ci si può dedicare a titoli meno recenti, con schede da 250-300€ (e configurazioni sulle 800-1000, o risparmiando ulteriormente sul mercato dell'usato) si gioca benissimo ai titoli di qualche anno fa, che si prendono anche in saldo con facilità, e permettono un'esperienza ottima senza svenarsi

Quindi sì, volere l'ultimo tripla A maxato in 4k è tutto fuorché "necessario"
Ma certo, non era necessario spiegarsi meglio, avevo capito perfettamente e anzi, sono completamente d'accordo con te 😉
 
Il gaming non è necessario per definizione e si sono sempre spese cifre più o meno importanti. Quello di cui si discuteva nelle ultime pagine è che a parità di fascia di mercato i prezzi sono raddoppiati.
Sì, sono d'accordo, ma se ha raggiunto questi costi è perché, evidentemente, nel modo ci sono sufficienti persone che lo accettano

Io sono rimasto basito ad IKEA prima di Natale: volevo comprare una sedia uguale a quella che presi nel 2018, solo che dai 70-80 € che costava, oggi viene 180 €...
Onestamente, ho optato per un altro modello perché, personalmente, non sono disposto ad accettare un rincaro così elevato, ma se ha e mantiene quel prezzo significa solo che ci sono sufficienti persone che la prendono a tale cifra

Nelle gpu succede lo stesso, quelle con meno domanda, piano piano, calano di prezzo, le altre non lo fanno (non è un caso che negli anni siano le AMD e ultimamente le intel quelle a scendere sotto il MSRP per prime)
 
Ecco mi focalizzo sul tuo post perché per curiosità ho guardato le richieste HW consigliate da tutti i giochi più recenti (viste su steam) e non si va oltre una 3070 \ 3080 quindi per giocare più che decentemente servirebbe quella ossia circa 400 euro di scheda.
Tutto ciò che è sopra è grasso che cola.
il fatto che oggi le schede sono molto più "scalabili" e i dettalgi che puoi attivare molto differenti

Non c'è più la rasterizzazione pura e fare un paragone diretto con le vecchie schede non è "giusto" proprio come "paragone"
Che il costo "assoluto" di una scheda top gamma sia aumentato è palese, ma poi se andiamo a vedere l costo "relativo" le cose sono differenti

E se c'è un mercato per quelle schede significa che in qualche modo viene accettato
 
Io sono rimasto basito ad IKEA prima di Natale: volevo comprare una sedia uguale a quella che presi nel 2018, solo che dai 70-80 € che costava, oggi viene 180 €...
Sulla stessa identica sedia e' palesemente una cosa poco giustificabile e accettabile

Su una vettura di F1 (giusto per fare un altro esempio in tema auto) questo discorso non se po' fa'...

Una F1 degli anno 80 a dir poco costava 10 volte piu di una degli anni 60, e cosi via per ogni generazione a seguire. Stessa fascia, stesso 'oggetto' ma evoluto tecnologicamente.

Idem per le CPU/GPU
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top