- Messaggi
- 80,364
- Reazioni
- 36,471
- Punteggio
- 253
il fatto non è quello se passi il refresh del monitor SENZA il vsync pare che il g-sync rimane "attivo", ma ovviamente "non funziona" semplicemente perchè vai fuori rangeCmq dite un sacco di inesattezze.
Reflex fa quello che dicevo io.
Cappa il framerate al refresh dello schermo,
Visualizza allegato 491862
Guardate il numero giallo in alto a destra quello è il counter reale degli hertz del monitor hardware quindi quello baggianate non ne dice.
Il mio monitor è 160Hz quindi a 160hz il gsync è disattivo.
Per rimanere nel range gsync il framerate cap ce lo vuole.
Questo è quando funziona veramente il gsync, vedete che quel numero giallo in alto a destra scende sotto i 160
Visualizza allegato 491863
aggiungo che a me il VSYNC mi disattiva il GSYNC e mi torna a 160Hz pure se ho un framerate sopra o sotto il refresh del monitor.
per me per funzionare bene dovete fare così, disattivare il VSYNC che tanto se siete nel range GSYNC non serve a niente,
e mettere il framerate CAP a 4FPS circa sotto il max refresh del monitor.
io così facendo ho la certezza matematica di avere il GSYNC visto che il mio monitor si ferma a 156Hz e ne ho la certezza matematica visto che il numeretto giallo è un counter hardware del monitor.
Provato con 3 monitor differenti
Il g-sync non si "disattiva"