UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Spiego brevemente perchè il g-sync non elimina il tearing

Questa è ad esempio un video fatto da blur 101 che mostra come anche con il g-sync attivo ma con Vsync OFF si può avere terraing


Il g-sync è pubblicizzato come un qualcosa che evita il tearing lo fa nella maggior parte delle situazioni, ma non dice alla scheda di aspettare la fine della freq di aggiornamento del pannello, di conseguenza se il motore grafico o i limiti hadrware hanno dei picchi di frametime il tearing si verifica lo stesso, anche con il g-sync abilitato

Ossia la presenta di tearing non è indica che il gsync sia disattivato

Se il frame rate è molto alto il tearing si verifica in basso, mentre se è basso si potrebbe verificare in mezzo
 
Per questo il g-sync non elimina il tearing, ne riduce solo le probabilità
Questo è vero ma è anche vero che la probabilità di tearing con il gsync è talmente bassa che è ininfluente. Personalmente mai visto tearing con gsync e sono molto sensibile al tearing.
Sono d'accordo nel dire che dire che il gsync non elimina il tearing, però ne abbassa così tanto la probabilità che è come se lo facesse.
 
Certo certo, tu il tempo lo misuri in litri..
Ti mancano proprio le basi.. con un 160 vai a finire a 153, con un 165 a 157 fps è matematica base.

Alle elementari non ti hanno spiegato il rapporto con il periodo?


E kallello sta provando a spiegartelo, e insisti.
Spiega spiega, come mai il mio counter hardware allora dice che dici baggianate?
 
Questo è vero ma è anche vero che la probabilità di tearing con il gsync è talmente bassa che è ininfluente. Personalmente mai visto tearing con gsync e sono molto sensibile al tearing
succede dipende dal frmetime
Se il refresh è alto si potrebbe avere in basso e potrebbe essere che nemmeno te ne accorgi
 
Il tearing con gsync attivo è visibile quando il frametime è instabile, quindi si succedono frames con tempo di rendering sensibilmente diverso tra di loro.
Ricordo sempre che nella sua prima implementazione il Gsync comportava anche l'automatica attivazione a livello di driver del Vsync, fu poi successivamente cambiato.
 
Ultima modifica:
Il tearing con gsync attivo è visibile quando il frametime è instabile, quindi si succedono frames con tempo di rendering sensibilemente diverso tra di loro.
Ricordo sempre che nella sua prima implementazione il Gsync comportava anche l'automatica attivazione a livello di driver del Vsync, fu poi successivamente cambiato.
Raga siamo d'accordo, solo che se c'è tearing è tutto uno strappo, con gsync la probabilità di vedere uno strappo è remota.
Io non l'ho mai visto, se succede una volta ogni babbo morto direi che non vale nemmeno la pena di discuterci. Però ci siamo capiti.

A me il vsync disattiva il gsync con il MFG con la 5090.
Non mi succedeva con la 4090.
 
Intanto ho finito Silent hill 2, non mi ricordavo un capolavoro di questo livello, lo giocai quando uscì ed ero giovanissimo. La trama ad oggi la apprezzo il doppio. Difficile che sappiano proporre con la testa di oggi capolavori del genere. Da qui i continui remake... Speriamo in futuro. Detto ciò la 5080 mi ha servito bene come la mia ex 4090. Posso dirlo perché l'Ho cominciato con la 4090. L'ho giocato senza FG intorno ai 70/80 FPS in OC leggero
 
Non c'è nulla da spiegare, quando le cose funzionano bene g-sync-vsync-reflex la formula che applica è quella.

Qui infatti blocca proprio a 158 fps, su di un 165hz.
(165*165) /3600= 7.56, quindi, 165-7,56=157,44 arrotondato a 158.
 

Allegati

  • The Last of Us™ Part II Remastered Screenshot 2025.04.12 - 22.42.12.88.webp
    The Last of Us™ Part II Remastered Screenshot 2025.04.12 - 22.42.12.88.webp
    161.3 KB · Visualizzazioni: 1
Intanto ho finito Silent hill 2, non mi ricordavo un capolavoro di questo livello, lo giocai quando uscì ed ero giovanissimo. La trama ad oggi la apprezzo il doppio. Difficile che sappiano proporre con la testa di oggi capolavori del genere. Da qui i continui remake... Speriamo in futuro. Detto ciò la 5080 mi ha servito bene come la mia ex 4090. Posso dirlo perché l'Ho cominciato con la 4090. L'ho giocato senza FG intorno ai 70/80 FPS in OC leggero
Devo giocarlo anche io appena finito TLOU2! Che settings hai usato con la 5080? L’hai giocato in 4K o 1440p?
 
Non c'è nulla da spiegare, quando le cose funzionano bene g-sync-vsync-reflex la formula che applica è quella.

Qui infatti blocca proprio a 158 fps, su di un 165hz.
(165*165) /3600= 7.56, quindi, 165-7,56=157,44 arrotondato a 158.
Ma funziona su TLOU2 con DLDSR? Perché diceva Crime di problemi! Comunque domani che torno a casa ti taggo così mi passi i settings migliori del G8. Probabilmente saranno simili in quanto ho seguito un po’ di guide in giro.😉
 
Ma funziona su TLOU2 con DLDSR? Perché diceva Crime di problemi! Comunque domani che torno a casa ti taggo così mi passi i settings migliori del G8. Probabilmente saranno simili in quanto ho seguito un po’ di guide in giro.😉
non è un problema del gioco ma del mio monitor rispetto al driver video con il multi monitor attivo

E' il driver di adesso che ha un bug

Devo giocarlo anche io appena finito TLOU2! Che settings hai usato con la 5080? L’hai giocato in 4K o 1440p?
SH2 è assurdamente bello
 
Devo giocarlo anche io appena finito TLOU2! Che settings hai usato con la 5080? L’hai giocato in 4K o 1440p?
il primo 80% su TV 4k , stupendo. Stesse prestazioni 4090, in alcuni casi anche meglio. L'ultimo 20% l'ho giocato su 32:9 5120x1440p stesse identiche impostazioni, non ho cambiato nulla rispetto al 4k. Non ho mai usato il FG ovviamente. DLSS Qualità.

Comunque per la prima volta da quando uso Nvidia sto avendo molti problemi con i driver. Ho appena caricaro Gotham Knights per curiosità di provarlo e non riesco proprio a giocarlo, mi va in crash continuo, dice problema driver GPU. Capisoc che è un pochino datato, ma solitamente con nvidia non ho mai avuto problemi anche con giochi antichi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top