UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ragazzi secondo voi quanto è overkill una 5080 per il wqhd? Sono indeciso tra la 5070 ti e la 80, indeciso per usare un eufemismo.
non è proprio overkill dipende dal punto di vista che utilizzi

La 5080 va bene sia per il QHD che per il 2160p ma persino per il QHD se vuoi maxare il path tracing a palla e avere frame elevatissimi, ma poi dipende da quello che cerchi

Dalla 5070 in su va bene tutto, a parte la 5090 che secondo me fa storia a se
Dipende se consideri nell'equazione il path tracing o meno

Oggi la valutazione della scheda è molto più complessa in quanto le tecnologie in ballo stanno cambiando rapidamente e si devono trenere in considerazione più fattori, non ultimo il punto di vista anche dell'utente e ciò che cerca effettivamente

Capisci che se vuoi giocare che so ad AW2 maxato con path tracing ed avere la milgiore esperienza di gioco possibile si va verso la 5080 se invece desideri giocare in genarle aggiustandoti la grafica a seconda del caso le cose cambiano e potrebbero bastare schede molto più economiche
 
Ultima modifica:
Ragazzi secondo voi quanto è overkill una 5080 per il wqhd? Sono indeciso tra la 5070 ti e la 80, indeciso per usare un eufemismo.
No, non è Overkill, ma evita ASSOLUTAMENTE la 5070, butti solamente soldi in wqhd con 12gb di VRAM, va fuori di VRAM a quella risoluzione in alcuni giochi.

@Er Barabba Guarda io tenderei addirittura per la 5070.... Che frequenza di aggiornamento ha lo schermo?
L'hai scritto veramente, spero tu stia scherzando ;) !

Allegato, ne esce con le ossa rotte anche la 5080 a causa in parte della vRam, mentre la 5070 va proprio in uno spazio virtuale qui, però se attivi il MFGx4 sicuramente andrà meglio, ah no aspetta un secondo, 0x0x0x0=0 effepiesse XD
#PerdonatemiDovevoXD

Con amore,
Kal.
 

Allegati

  • Screenshot (530).webp
    Screenshot (530).webp
    101.1 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Ragazzi secondo voi quanto è overkill una 5080 per il wqhd? Sono indeciso tra la 5070 ti e la 80, indeciso per usare un eufemismo.
Per come la vedo io:

5080 in 4K se vuoi andare alla grande ma buttare comunque un occhio alle opzioni grafiche
5080 (ma anche 5070 TI) in QHD se vuoi mettere tutte le opzioni grafiche a cannone fregandotene del resto, di tutto e di tutti 😁

Path Tracing permettendo XD
 
No, non è Overkill, ma evita ASSOLUTAMENTE la 5070, butti solamente soldi in wqhd con 12gb di VRAM, va fuori di VRAM a quella risoluzione in alcuni giochi.


L'hai scritto veramente, spero tu stia scherzando ;) !

Allegato, ne esce con le ossa rotte anche la 5080 a causa in parte della vRam, mentre la 5070 va proprio in uno spazio virtuale qui, però se attivi il MFGx4 sicuramente andrà meglio, ah no aspetta un secondo, 0x0x0x0=0 effepiesse XD
Prima cosa il WQHD non è il 4k parliamo di una risoluzione motlo più facile da gestire
Quindi far vedere indiana Jones con PT che "va male" a quella risoluzione è proprio une esempio sballato, va male nel 90% delle schede in commercio con quei setting specialmente in 4k solo schede come le xx80 e le xx90 ce la "fanno" usando poi anche l'upscaler e il FG..


Ma non dici che oggi con i setting grafici si ha molto più margine
 
No, non è Overkill, ma evita ASSOLUTAMENTE la 5070, butti solamente soldi in wqhd con 12gb di VRAM, va fuori di VRAM a quella risoluzione in alcuni giochi.


L'hai scritto veramente, spero tu stia scherzando ;) !

Allegato, ne esce con le ossa rotte anche la 5080 a causa in parte della vRam, mentre la 5070 va proprio in uno spazio virtuale qui, però se attivi il MFGx4 sicuramente andrà meglio, ah no aspetta un secondo, 0x0x0x0=0 effepiesse XD
#PerdonatemiDovevoXD

Con amore,
Kal.
Con TUTTI i giochi esistenti hai preso L'UNICO che ha evidenti difetti / problematiche in determinati scenari di utilizzo, indipendentemente dalla GPU usata.

Bravo.
 
Prima cosa il WQHD non è il 4k parliamo di una risoluzione motlo più facile da gestire
Quindi far vedere indiana Jones con PT che "va male" a quella risoluzione è proprio une esempio sballato, va male nel 90% delle schede in commercio con quei setting
Facile da gestire non lo so, poi, se mi parla di upscaling e fg, tutto diventa facile, non stai gestendo la risoluzione, stai trovando un compromesso ;)
A me va bene Indiana Jones, è molto esoso di VRAM, peccato che poi il gioco sia una ciofeca...

@Blitz84 Non ha alcuna problematica quel gioco, gira come tutti i giochi in PT, ma appunto, il PT è molto esoso in richiesta di VRAM, se uno compra nVidia è per provare queste tech, e con una 5070 non puoi farlo, salvo forti compromessi e giocare a risoluzioni ridicole, questa è la realtà purtroppo, questa è nVidia.
 
Facile da gestire non lo so, poi, se mi parla di upscaling e fg, tutto diventa facile, non stai gestendo la risoluzione, stai trovando un compromesso ;)
A me va bene Indiana Jones, è molto esoso di VRAM, peccato che poi il gioco sia una ciofeca...
Certo il 3440x1440 è molto più facile da gestire rispetto al 3840x2160

Il 2160p sono 8.294.400 pixeel
Il 21:9 QHD sono 4.953.600

il 2160 è solo il 67% più grande 😀 sciocchezzuole

DLSS FG e MFG sono anti e fatti per gestire proprio i giochi in path tracing ad alte risoluzioni (proprio indiana jones)

Quindi far vedere

Ma non usiamoli......sai che bellezza comprare una scheda da N euro pagarla un rene perché HA quelle tecnologie e poi rifiutarsi di usarle ?
Tutto sensatissimo....
 
Dipende.
Con MFG4x sfori sempre i 200 fps, quindi ci vorrebbe un 3440x1440 240hz, si intende con tutto maxato e Path Tracing, ovviamente DLSS quality:

L'immagine è catturata in HDR, quindi risulta slavata.
 
è un ottimo prodotto può essere un pò fragile quando lo metti ma rende tanto

Le temep. sono ottimali ed ha il grande vantaggio che non si degrada

Io ho preso il 9800x3d praticamente al lancio trovato a 540 su amazonia
Il passaggio da 7800 a 9800 non vale chiaramente la pena, poi il 9800x3d è migliore perchè ha temperature più basse grazie alla cache messa sotto.
La cache 3d è una delle più grandi innovazioni in gaming mai fatte.
E' caruccio, non c'è praticamente più concorrenza con intel che è in crisi nera, un tracollo da parte di intel in maniera così rapida e feroce non se lo aspettava nessuno

Ho preso anche il pad al carbonio della Grizzly devo ancora provarlo
Come va a temperature?….io dovrei metterlo al posto del 12700K in questo case….poi potrei anche farne a meno consoiderando che gioco in 4K
 

Allegati

  • IMG_1753.webp
    IMG_1753.webp
    148.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_1752.webp
    IMG_1752.webp
    115.5 KB · Visualizzazioni: 1
Certo il 3440x1440 è molto più facile da gestire rispetto al 3840x2160

Il 2160p sono 8.294.400 pixeel
Il 21:9 QHD sono 4.953.600

il 2160 è solo il 67% più grande 😀 sciocchezzuole

Upscaler FG e MFG sono anti e fatti epr gestire proprio i giochi in path tracing

Ma non usiamoli......
Indiana Jones a 1440p con DLSSQ(già un bel compromesso a 1440p) prende più di 16gb di VRAM in PT, tanto per dire è.
Serve potenza sulla GPU e quantitativo di VRAM idoneo, quando hai questo allora puoi pensare di attivare FG e MFG, ma son comunque fattori da non tener conto, è un ''PLUS'' che serve e non serve a seconda dei casi, e non sempre è attivabile ;)

@Aralee non è un compromesso questo, ho 130 ore su quel gioco, conosco ogni settings possibile, e 3440x1440p con dlssQ, non è il massimo, e si vede dallo screen, mi immagina con persone in movimento o in città, tutto fuori fuoco :)
Si gioca a 2160p@DLSSQ o B, su cyberpunk, al di sotto di questi settings, la resa del frame è pietosa.
 

Allegati

  • Screenshot (531).webp
    Screenshot (531).webp
    171.5 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Come va a temperature?….io dovrei metterlo al posto del 12700K in questo case….poi potrei anche farne a meno consoiderando che gioco in 4K
Va bene le temperature sono buone come un ottima pasta termica il vantaggio è che non si degrada con il tempo e rimane costante

Indiana Jones a 1440p con DLSSQ(già un bel compromesso a 1440p) prende più di 16gb di VRAM in PT, tanto per dire è.
Serve potenza sulla GPU e quantitativo di VRAM idoneo, quando hai questo allora puoi pensare di attivare FG e MFG, ma son comunque fattori da non tener conto, è un ''PLUS'' che serve e non serve a seconda dei casi, e non sempre è attivabile ;)
tanto per dire se su indiana jones metti le texture ad ultrra o a medio non cambia praticamente nulla, proprio al livello grafico

E non vedo nessun compromesso oggi a usare un DLSS anche a prestazioni
Quello che chiami ti e che fanno anche molti dei recensori si chiama "cherry picking" prendere la peggiore condizione possibile per applicarla al livello generale e dimostrare una tesi
 
Indiana Jones a 1440p con DLSSQ(già un bel compromesso a 1440p) prende più di 16gb di VRAM in PT, tanto per dire è.
Serve potenza sulla GPU e quantitativo di VRAM idoneo, quando hai questo allora puoi pensare di attivare FG e MFG, ma son comunque fattori da non tener conto, è un ''PLUS'' che serve e non serve a seconda dei casi, e non sempre è attivabile ;)
Ma smettila di scrivere castronerie e fare disinformazione.

Indiana jones a 2560x1440 e DLSS quality non prende più di 16gb di vram, quello che tu vedi nella 4090 è solo allocata, ma non in uso, di conseguenza le schede con pool di vram minore allocano meno vram.
Comincia ad avere problemi se si sale a 3440x1440 e si forza il DLAA.
La tua ignoranza in materia è imbarazzante.
 
Io ho una 5070ti e onestamente metto in 4k tutto al massimo ombre, riflessi textures, nebbia. In warhammer 40000 space marine va benissimo, Resident evil village, god of war idem. Poi la mia nemmeno si sente al livello di rumore ventole. Non mi preoccupo di guardare nulla, metto tutto a palla. Solo con alan wake 2 è una storia a parte perché appena attivo il path tracing scendo a 35 frame ma nemmeno la 5080 ci può con quel gioco. Con sto gioco devi un po smanettare con il dlss in prestazioni anziché qualità etc etc.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top