E vabbè, peccato... sarebbe stato interessante provare
il vecchio SLI (oggi nvlink) non ha mai funzionato veramente bene, ho montato in passato più di una scheda grafica quando era in "voga" lo SLI, un esperienza che mi sono subito tolto di mezzo e che ho evitato di ripetere, almeno per quello che riguarda la questione gaming.
Il problema del nvlink (o SLI) è che i giochi hanno bisogno di un lavoro aggiuntivo per funzionare in questa modalità, quindi devono avere un supporto specifico che veniva rilasciato via driver
Anche quando succedeva però c'erano dei problemi spesso anche seri.
Nel migliore dei casi si aveva un aumento prestazionale che non superava il 30%, ma che spesso si attestava a livelli più bassi (20% o anche meno)
La gestione della VRAM condivisa portava ulteriori problematiche spesso anche a crash di vario tipo
Spesso e volentieri usare 2 schede grafiche insieme portava ad un gameplay poco appagante per problemi legati al frametime, spesso era presente stuttering o altre anomalie del frame-time
In breve il progetto di accoppiare 2 VGA insieme almeno per quello che riguarda il gioco dopo un brevissimo periodo di pubblicizzazione ed entusiasmo è andato presto scemando ed è astato progressivamente abbandonato visti i risultati deludenti sia al livello pratico che commerciale.
Ha avuto invece un pò di successo per quello che riguarda l'uso delle schede al livello professionale-lavorativo, dove molto spesso veniva usato da professionisti di animazione e grafica per accelerare e anche di molto i tempi di rendering grafico.
Tuttavia oggi l'uso di più VGA insieme con nvlink è stato definitivamente abbandonato, si possono usare più schede ovviamente ma in maniera indipendente