UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
MA se io collego le due 5080 al mio pc faccio una 6090? Che alimentatore mi servirebbe? 😀
no fai nulla le RTX 5000 non sono più compatibili con Nvlink
Hai semplicemente 2 schede video che possono essere usate in maniera indipendente

Tra parentesi il vecchio SLI oggi chiamato nvlink non ha mai funzionato davvero bene in gioco
 
E vabbè, peccato... sarebbe stato interessante provare
il vecchio SLI (oggi nvlink) non ha mai funzionato veramente bene, ho montato in passato più di una scheda grafica quando era in "voga" lo SLI, un esperienza che mi sono subito tolto di mezzo e che ho evitato di ripetere, almeno per quello che riguarda la questione gaming.

Il problema del nvlink (o SLI) è che i giochi hanno bisogno di un lavoro aggiuntivo per funzionare in questa modalità, quindi devono avere un supporto specifico che veniva rilasciato via driver
Anche quando succedeva però c'erano dei problemi spesso anche seri.
Nel migliore dei casi si aveva un aumento prestazionale che non superava il 30%, ma che spesso si attestava a livelli più bassi (20% o anche meno)
La gestione della VRAM condivisa portava ulteriori problematiche spesso anche a crash di vario tipo
Spesso e volentieri usare 2 schede grafiche insieme portava ad un gameplay poco appagante per problemi legati al frametime, spesso era presente stuttering o altre anomalie del frame-time

In breve il progetto di accoppiare 2 VGA insieme almeno per quello che riguarda il gioco dopo un brevissimo periodo di pubblicizzazione ed entusiasmo è andato presto scemando ed è astato progressivamente abbandonato visti i risultati deludenti sia al livello pratico che commerciale.

Ha avuto invece un pò di successo per quello che riguarda l'uso delle schede al livello professionale-lavorativo, dove molto spesso veniva usato da professionisti di animazione e grafica per accelerare e anche di molto i tempi di rendering grafico.

Tuttavia oggi l'uso di più VGA insieme con nvlink è stato definitivamente abbandonato, si possono usare più schede ovviamente ma in maniera indipendente
 
Ultima modifica:
il vecchio SLI (oggi nvlink) non ha mai funzionato veramente bene, ho montato in passato più di una scheda grafica quando era in "voga" lo SLI, un esperienza che mi sono subito tolto di mezzo e che ho evitato di ripetere, almeno per quello che riguarda la questione gaming.

Il problema del nvlink (o SLI) è che i giochi hanno bisogno di un lavoro aggiuntivo per funzionare in questa modalità, quindi devono avere un supporto specifico che veniva rilasciato via driver
Anche quando succedeva però c'erano dei problemi spesso anche seri,
Nel migliore dei casi si aveva un aumento prestazionale che non superava il 30%, ma che spesso si attestava a livelli più bassi
La gestione della VRAM condivisa portava ulteriori problematiche spesso anche a crash di vario tipo
Spesso e volentieri usare 2 schede grafiche insieme portava ad un gameplay poco appagante per problemi legati al frametime, spesso era presente stuttering

In breve il progetto di accoppiare 2 VGA insieme almeno per quello che riguarda il gioco dopo un brevissimo periodo di pubblicizzazione ed entusiasmo è andato presto scemando ed è astato progressivamente abbandonato visti i risultati deludenti sia al livello pratico che commerciale.

Ha avuto invece un pò di successo per quello che riguarda l'uso delle schede al livello professionale-lavorativo, dove molto spesso veniva usato da professionisti di animazione e grafica per accelerare e anche di molto i tempi di rendering grafico
Ok..
 
Anche il PTM 7950 ed uno dei due Gryzzle dovrebbero riprendere questo tipo di pad. Comunque Crime hai provato tu la nuova versione dell’Heilos? Il V2 cambia qualcosa oltre ad essere leggermente più spesso?
Penso di no che è lo stesso materiale con un pò più di spessore

La prima versione era molto sottile ed alcuni utenti la trovavano difficile da applicare, infatti nella mia recensione consiglio di mettere il pad in freezer per qualche ora, perchè a temperatura ambiente potrebbe risultare estremamente fragile e se fa troppo caldo si fluidifica.

Penso che lo spessore sia legato semplicemente a facilitare l'applicazione
 
Penso di no che è lo stesso materiale con un pò più di spessore

La prima versione era molto sottile ed alcuni utenti la trovavano difficile da applicare, infatti nella mia recensione consiglio di mettere il pad in freezer per qualche ora, perchè a temperatura ambiente potrebbe risultare estremamente fragile e se fa troppo caldo si fluidifica.

Penso che lo spessore sia legato semplicemente a facilitare l'applicazione
Al posto della pasta termica usi questo?
 

Allegati

  • IMG_2017.webp
    IMG_2017.webp
    275 KB · Visualizzazioni: 1
Al posto della pasta termica usi questo?
Si lo usiamo sia io che Crime ma di in altra marca quello della Thermalright. Questo è un modello appena uscito e mi sarebbe piaciuto sapere dato che devi sostituire la CPU se riprendere il Termalright o puntare su questo Grizzly.
 
Me ne prendo un paio sull’amazzonia
@dany9107
Di Grizzly? Io per ora sto utilizzando con sul 7800X3D con grandi risultati questo:
IMG_1398.webp
Ora di questo qui c’è un modello V2 che a quanto ho visto costa solo di più e si avvantaggia di uno spessore maggiore per la facilità di applicazione. Aspetto allora le prove che farai tu con il Grizzly così al massimo lo prendo anche io. Su che CPU testerai?

Ma avete mai utilizzato OC dell'APP Nvidia? E' automatico credo
No mai, da quanto ho sentito non è preciso per niente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Di Grizzly? Io per ora sto utilizzando con sul 7800X3D con grandi risultati questo:
Visualizza allegato 491260
Ora di questo qui c’è un modello V2 che a quanto ho visto costa solo di più e si avvantaggia di uno spessore maggiore per la facilità di applicazione. Aspetto allora le prove che farai tu con il Grizzly così al massimo lo prendo anche io. Su che CPU testerai?
Sì mi serve per un 14700K ed un 12700K, poi forse tra qualche settimana prendo un 9800X3D
 
Sì mi serve per un 14700K ed un 12700K, poi forse tra qualche settimana prendo un 9800X3D
Sono scesi i prezzi, si trova sulle €500, sempre tanti per un octa core, ma almeno adesso è acquistabile, con la consapevolezza che lo si sta pagando un po' troppo :)
 
Sì mi serve per un 14700K ed un 12700K, poi forse tra qualche settimana prendo un 9800X3D
è un ottimo prodotto può essere un pò fragile quando lo metti ma rende tanto

Le temep. sono ottimali ed ha il grande vantaggio che non si degrada

Io ho preso il 9800x3d praticamente al lancio trovato a 540 su amazonia
Il passaggio da 7800 a 9800 non vale chiaramente la pena, poi il 9800x3d è migliore perchè ha temperature più basse grazie alla cache messa sotto.
La cache 3d è una delle più grandi innovazioni in gaming mai fatte.
E' caruccio, non c'è praticamente più concorrenza con intel che è in crisi nera, un tracollo da parte di intel in maniera così rapida e feroce non se lo aspettava nessuno

Ho preso anche il pad al carbonio della Grizzly devo ancora provarlo
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top