Magari è una mia impressione, ma TT che mettevo mi pare che si asciugasse troppo, oggi quando ho smontato, sembrava neanche fosse attaccata la piastraFammi sapere, che se è veramente così so io dove mettermela![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Magari è una mia impressione, ma TT che mettevo mi pare che si asciugasse troppo, oggi quando ho smontato, sembrava neanche fosse attaccata la piastraFammi sapere, che se è veramente così so io dove mettermela![]()
Non hai provato il pad della Termalright che usa anche @crimescene? Il pad teoricamente non dovrebbe perdere la sua capacità nel tempo.Usavo pasta TT, ma adesso ho messo l'ultimo tipo di Arctic, mi pare duri di più
TT intendi la TFX?Magari è una mia impressione, ma TT che mettevo mi pare che si asciugasse troppo, oggi quando ho smontato, sembrava neanche fosse attaccata la piastra
Cerca di dissipare intanto come puoi, tipo mani in acqua freddaFammi sapere, che se è veramente così so io dove mettermela![]()
Non saprei, io ho sempre usato Arctic MX-4 e Noctua NT H2 (con preferenza verso l'Arctic).Magari è una mia impressione, ma TT che mettevo mi pare che si asciugasse troppo, oggi quando ho smontato, sembrava neanche fosse attaccata la piastra
SiTT intendi la TFX?
Io ho 9800x3d e durante il bench di Cyberpunk, risoluzione 3840x2160 profilo Ray Tracing Overdrive, la cpu sta intorno ai 50-55 gradi anche perchè lavora al 30-40%Scusate io non capisco se è collegata alla scheda questa cosa, ma ho notato che su CP e Stalker 2, il 7800x3d raggiunge temperature ceh prima non raggiungeva, tipo 79/80° costanti. Possibili problemi con il dissipatorte a liquido? Bios ? o cosa? A me sembra strano
qallora non saprei ma i test di dissiapzioen non si fanno con i giochi ma con applicativi che mettono sotto stress al CPU
Nel caso hai risultati diversi da prima in quel caso si può essere seccata la pasta termica
@techsaskia volevi i test in 4k per le CPU eccoli qui....
Ok volendo possiamo organizzare@antoniot2 se ti va, potresti fare una diretta su youtube per cercare di capire il comportamento del tuo chip, così tutti possono seguire :)
Infatti... Su 4k anche a me. Ma su 32:9 5120x1440p 180hz mi sale fino a 80c. Ora con cambio pasta, a 75 probabilmente, ma devo ancora testare. Su cinebench ha calato di 5c. Sospetto sia la risoluzioneIo ho 9800x3d e durante il bench di Cyberpunk, risoluzione 3840x2160 profilo Ray Tracing Overdrive, la cpu sta intorno ai 50-55 gradi anche perchè lavora al 30-40%
io uso da tempo su cpu e gpu questo in versione pad ed è eccezionale:Che pasta termica avevi su e per quanto tempo? Io sul 7800X3D sto usando il pad della Termalright che mi ha consigliato @crimescene Dovendo arrivarmi il 9800X3D questo martedì volevo sapere se quel pad rimane la scelta ancora migliore a livello di dissipazione o meglio usare qualche pasta termica? Così in caso o riordino un altro pad o la pasta termica.
Io fino ad adesso sto usando l’Heilos della Termalright ma ho visto che sia Thermal Grizzly che questa che mi hai mandato tu hanno fatto diversi pad. Ora sarei curioso “dato che devo acquistarne uno” quali tra questi sia il migliore. Ho visto anche il Kryosheet sempre di Thermal Grizzly che però è un prodotto leggermente diverso.io uso da tempo su cpu e gpu questo in versione pad ed è eccezionale:
https://advancedmaterials.honeywell...mal-management/phase-change-materials/ptm7950
Asus e Msi lo stanno usando anche sulle nuove serie 5080/5090.
Qui trovi un test fatto da Igor:Io fino ad adesso sto usando l’Heilos della Termalright ma ho visto che sia Thermal Grizzly che questa che mi hai mandato tu hanno fatto diversi pad. Ora sarei curioso “dato che devo acquistarne uno” quali tra questi sia il migliore. Ho visto anche il Kryosheet sempre di Thermal Grizzly che però è un prodotto leggermente diverso.
l'helios è un materiale a cambiamento di fase, non si deterioraIo fino ad adesso sto usando l’Heilos della Termalright ma ho visto che sia Thermal Grizzly che questa che mi hai mandato tu hanno fatto diversi pad. Ora sarei curioso “dato che devo acquistarne uno” quali tra questi sia il migliore. Ho visto anche il Kryosheet sempre di Thermal Grizzly che però è un prodotto leggermente diverso.
Sto usando adesso la MX6 Arctic. L'ho usata su l'altro pc dove ho montato un Freezer III 360 e avevo notato le temperature eccellenti. Per questo ho voluto inserirla anche sul 7800x3d. Per adesso cinebench 5° in meno , ora prova CP e vi dicoIo fino ad adesso sto usando l’Heilos della Termalright ma ho visto che sia Thermal Grizzly che questa che mi hai mandato tu hanno fatto diversi pad. Ora sarei curioso “dato che devo acquistarne uno” quali tra questi sia il migliore. Ho visto anche il Kryosheet sempre di Thermal Grizzly che però è un prodotto leggermente diverso.
ma i test con il DLSS lo hanno fatti puresi avevo visto quel video :D
insomma nel real world una CPU vale l'altra anche se c'è ancora qualche gioco che trae beneficio dalla X3D.
c'è pure da dire che nonostante quel video sia una presa per il sedere per quelli come me che dicono che i test a 1080P con i giochi non servono a niente, Steve non ha manco capito che per fare un test più possibile veritiero doveva almeno attivare il DLSS per avere un framerate più consono con quello che la maggior parte di noi cerca.
Visualizza allegato 491253
che mi fa i test con Alan Wake senza DLSS in 4K che senso ha? chi gioca ad AW senza DLSS?
è vero che è impossibile fare un test per tutte le possibili configurazioni usate dagli utenti, ma parlando di high end direi che un 4K + DLSS (oppure 4K/90FPS) sarebbe pacifico come configurazione di interesse più o meno comune.